[HOSTING]GRG Hosting

28 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
[HOSTING]GRG Hosting

Qualcuno ha avuto esperienze con questo hosting?
Di recensioni ne ho trovate poche giusto per non dire nulle. Leggendo le caratteristiche ho notato alcune cose interessanti come il "time limit" e "memory limit php" veramente interessanti.
Sono affidabili? Uptime? Server veloci?

Ciao :-)

mi sono imbattuto anch'io su grg perchè sto cercando un hosting italiano con memory limit alta,un mio sito è arrivato al limite di 48mb con 19 mb di 39 moduli aggiunti al core,e ne volevo mettere qualcunaltro di modulo,su grg il memory limit arriva addirittura a 600mb BOOM,
gli ho mandato un messaggio per sapere bene in dettaglio le dimensioni dei db e il numero dei domini attivabili,aspetto la risposta

Fammi sapere :)

a pagamento si possono avere domini aggiuntivi e spazio db
per quanto riguarda la ditta mi hanno detto ,amici providers, che è di panama!!!
certo che 600mb di memory limit per 100 euro è un affare
vai avanti tu poi mi dici :)

Panama? :o
Effettivamente 600mb sono veramente taaanti.

Mah...mi sa che proverò il piano base giusto per farmi un'idea

Cavolooo.. interessante...pure io devo spostarmi di hosting... (Cirtex fa schifo,lentissimo)... e di prendermi e confgurarmi un vps in sto periodo proprio nn ne ho voglia..quindi mi stavo guardando attorno...In effetti sembra veramente molto buono...anche eventuali upgrade sono abbordabilissimi...quasi quasi mi faccio un Drupal Baby anche io..ora sento se c'è la possibilità di puntare ANCHE il mio nome a dominio o se perforza devo trasferirlo....

Be ragazzi su questo aspetto posso rassicurarvi. Come gia discusso tempo fa, sono loro cliente da un paio d'anni ormai e non mi sono mai trovato meglio.
Quello che promettono viene mantenuto: le prestazioni ci sono tutte ed è un amore vedere drupal girare al massimo anche con centinaia di moduli... ed un altro fattore positivo e da non sottovalutare nella scelta di un hosting è il servizio di assistenza e qui sono top per cortesia e tempestività.
Io lo consiglio caldamente per Drupal, anche se il vero difetto sono i prezzi un po altini, ma penso anche che la qualità si paga e mi va bene così.

Ciao a tutti.

Tutorial, guide e moduli per drupal su www.cmswiki.net

io invece lo sconsiglio vivamente
non hanno partita iva pubblicata
sono italo-panamensi,nel senso che la sede legale sta a panama per comodità legali(se vogliono chiudono da un giorno all'altro poi vediamo che fate)ma in realtà stanno in italia ,ho visto utenti su altri forum che ce l'hanno in firma e dicono di essere di cosenza e salerno
un paio di settimane fa gli ho mandato una email,giudicate voi:
buonasera
scusate volevo sapere se poteste dirmi dove avete i server,
la sede della società sta in panama e la sede in italia sta a salerno?
risposta:
Gentile utente,
non abbiamo nessun problema a dirle dove teniamo i server: STATI UNITI
Tanto per non essere sgarbati: a lei interessa l'hosting o sta perfezionando un corso di investigazione?
Restiamo comunque a disposizione per qualsiasi dubbio od incertezza.
Cordiali saluti
Ufficio Amministrazione

e pensa se erano di arcore con filiale adAntigua

cmq anchio ho uno zio negli STATES, una zia a cagliari, uno zio primario d'ospedale in zona varese, un cugino a piacenza ... ecc. ... eppure sono un brafo ragazzo.

Ahahhhaha, bella questa Lorenza, ahahaha

@motocad: mi spiace se non hai avuto una buon "contatto" ma, come gia detto, io ci sto su da anni e non hanno mai dato segnali di chiudere o inefficienze nel servizio. Su molti altri hoster ho avuto in passato esperienze negative, l'unico che posso consigliarti non avendo avuto particolari problemi è stato fastnom anche se poi ho lasciato per mancanza di pepe al mio drupalino...

Tutorial, guide e moduli per drupal su www.cmswiki.net

@matteo85
io personalmente ad hoster strani e misteriosi che non so dove stanno di casa e quindi non rintracciabili preferisco hoster italiani con partita iva indirizzo e telefono con piano hosting comprensivo di php.ini configurabile ;)

matteo85 wrote:
Ahahhhaha, bella questa Lorenza, ahahaha

@motocad: mi spiace se non hai avuto una buon "contatto" ma, come gia detto, io ci sto su da anni e non hanno mai dato segnali di chiudere o inefficienze nel servizio. Su molti altri hoster ho avuto in passato esperienze negative, l'unico che posso consigliarti non avendo avuto particolari problemi è stato fastnom anche se poi ho lasciato per mancanza di pepe al mio drupalino...


A cosa ti riferisci per mancanza di pepe?

Il piper nigrum è un rampicante dell'India, della famiglia Piperaceae e può avere steli lunghi. I frutti maturando cambiano colore: da verdi diventano rossi e poi maroni, a maturità.
In questo caso credo trattasi di senso dialettale antico che deriva da zona territoriale ove il pepe, quale spezia orientale pregiata, costava parecchio (basti pensare a quanto costa lo zafferano che ha Fatturati astronomici a livello mondiale).
E' quindi probabile che Il Pepe sia qui inteso quale Il Grano (alimento prezioso in antichità) ma non come alimento in sè, quanto come "merce di scambio" con la volgare moneta (il soldo, i denari, i fiorini, le lire, gli euri, ecc..).

@gp non da retta ai "battente bandiera panamense
con 128mb ci installi tranquillamente fino ad una novantina di moduli,oltre quelli di base
oltre a fastnom=128mb
webhostingperte=128mb
bibihost=256mb
supporthost=php.ini configurabile
tutti in possesso della partita iva ,iscritti alla camera di commercio,che vi garantisce dei soldi spesi ed eventualmente dai danni subiti

motocad wrote:
@gp non da retta ai "battente bandiera panamense
con 128mb ci installi tranquillamente fino ad una novantina di moduli,oltre quelli di base
oltre a fastnom=128mb
webhostingperte=128mb
bibihost=256mb
supporthost=php.ini configurabile
tutti in possesso della partita iva ,iscritti alla camera di commercio,che vi garantisce dei soldi spesi ed eventualmente dai danni subiti

Ma infatti, era proprio questo che con "stupore" domandavo. Se per pepe si riferiva alla memoria php per Drupal la cosa mi straniva un attimo. :-)

ps: grazie per avermi segnalato questi provider. Ho già preso un piano hosting pro di fastnom, vediamo come si comporterà. ;-)

ehm .. qualche giorno è passato : come si comporta ? (fastnom)

Lorenzo wrote:
ehm .. qualche giorno è passato : come si comporta ? (fastnom)

Hai ragione :-)
Ma sono stato incasinatissimo e mi è passato dalla mente.
Ho preso il piano pro e devo dire che fino ad ora non mi posso assolutamente lamentare in termini di prestazioni ma anche assistenza, molto celeri e cortesi nelle risposte.
Ancora sono in piena fase di "assemblaggio" e quindi non posso dirti in produzione come si comporta però al momento posso solo dare un giudizio positivo.
Ovviamente, ai posteri l'ardua sentenza... :-)

ok trasferiremo 1 sito anche noi e testeremo Fastnome

con la storia di panama mi avete QUASI complessato
BASTA CON QUESTI HOSTING DITTATORIALI !!

Ad Arcore non c'è solo quel server.
In Italia ci sono molte cooperative sociali che offrono servizio di hosting con la (quasi) certezza che i soldi pagati siano poi impiegati anche per attività che contribuiscono a migliorare il nostro bel paese.

La cooperativa Solaris Lavoro Ambiente mi dice:
"Sul nostro server possiamo ospitare qualunque sito la differenza è il costo diciamo per "privati" 100€
per associazioni Onlus 60€.
Compreso nel prezzo ci sono i seguenti servizi:
- registrazione e mantenimento nome del sito
- spazio illimitato su server linux
- email illimitate
- database mysql illimitati e phpmyadmin
- accesso ftp
eventuali altri servizi possono essere implementati e concordati su richiesta"

Che dire: passa al sociale!

Premesso che cooperativa, purtroppo, mi fà balzar alla mente tanti amici che han pagato e non hanno mai visto la casa, amici che han perso i risparmi in certi crak e un supermercato che costa più degli altri e mi dice che la cooperativa "sono io" (?), io posso anche passare Sociale ma non certo se devo spendere 100 euro : cosa che offre chiunque per il tuo drupal e ti stende anche il tappetino rosso..

Dato che negli anni 50-60-70 fare cooperativa significava, nell'immaginario collettivo e in pratica, comprare tutti insieme la casa o un qualcosa e risparmiare e collaborare uniti : abbassate i prezzi perchè io una Onlus per registrarsi un sito a 60 euri non la faccio.

Per panama una prova la farò prima o poi : 600mb di memory è una sparata o è un "orrore di ortografia".

OT
l'ennesima torre di babele
Per ArcoRe gno, siamo andati a p.. Veramente" e parecchi sono in mutande: nel commercio e nella produzione industriale.. intendo". Fatturati in discesa, il 30% di disoccupazione giovanile, aziende che licenziano e chiudono i battenti, la pensione sparita insieme a parte della busta paga, i lavori part di part di un part-time, gli interessi bancari a zero , sono il frutto orginale di superficialità ed ego di metà del paesello = 30 milioni di very servers,
e , dopo il ponte di "broccolino" e il patto con gli italiani, siamo ora al patto con la patta .. degli italiani stessi.

cmq coraggio : La vita si è allungata !
e la pensione (che paghiamo tutti) quando sarete vecchi e con le ossa rotte "sarà magicamente sparita" (chissa in quali tasche..)

Lorenzo wrote:
Premesso che cooperativa, purtroppo, mi fà balzar alla mente...

Sono daccordo con te, ma non bisogna generalizzare.
motocad wrote:
@matteo85
Personalmente ad hoster strani e misteriosi che non so dove stanno di casa e quindi non rintracciabili preferisco hoster italiani con partita iva indirizzo e telefono con piano hosting comprensivo di php.ini configurabile ;)

Se non ho capito male, l'offerta di GRG Hosting alla quale si riferiva motocad era la "Drupal business" a 100€/anno, con 600MB di spazio e 50 mail.
Non mi pare che le due offerte siano così distanti, anzi, volendo guardare bene ...

Se si vuole perseguire la strada del più economico a tutti i costi, la dicussione finisce qui, ma se si cercano anche correttezza legale e trasparenza, beh, personalmente preferirei dare 100€ a qualcuno che li reinveste in un progetto sociale piuttosto che a qualche new-economista che poi si compra la casa ad Antigua!
E poi è più facile fare una capatina ad Arcore e vedere di persona dove e come vengono ospitati i nostri preziosi lavoretti che andare a Panama (ma uno potrebbe anche approfittarne per una bella vacanza!?)

mmh. 600 mega non sono poi il massimo della vita, per me (hobbista) potrebbero anche andare ma per Voi che ci lavorate mattina/sera .. ho qualche picccolo dubbio: dipende dai moduli e dal tipo di sito e cliente.
Netzon e mister_doman costano poco (ci sarà una via mezzo) e per ora uno è sempre là in ufficio (a volte capisce, a volte no), l'altro stà in sardegna (quindi sai che se fà di panama..).

Per ArcoRegno.. proporrei di andarci tutti: siamo in 60 milioni ..andiamo a trovarlo in Villa §:DD

Panama non sarebbe male: viaggio organizzato, basta essere in 20 + mogli e figli e fidanze ecc. che si diventa tanti e si spunta il prezzo: se qualcuno tenta però di fare la cresta, và estromesso e mandato in arcoregno.

OT
Fà piacere sapere che c'è chi ha salde speranze: sono da conservare e difendere.
Dato che "certi signori" distruggono "ogni speranza" convincendo gli astanti che nulla potrà mai esser meglio della loro Ricca Povertà, la quale, costruita sullo scandalo di loro stessi, olezza solo frasi ipocrite, sentenze che son già ammuffite dal loro ridicolo tempo.

Lorenzo wrote:
...
Per ArcoRegno.. proporrei di andarci tutti: siamo in 60 milioni ..andiamo a trovarlo in Villa ...

Possiamo sempre dire di essere parenti di Mubarak ...

@ MaxSimon

Quote:
l'offerta di GRG Hosting alla quale si riferiva motocad era la "Drupal business" a 100€/anno, con 600MB di spazio e 50 mail.
toppation i 600mb sono di Memory PHP :)
io però direi di chiudere sta discussione perchè alla fine si parla di tutt'altro

già è giusto: non siamo mica in un Bar ( o si ?)

No sono veri i 600 Mb e ci faccio girare il Domain Access con una miriade di moduli vicino senza rallentamenti ed errori per mancanza di memoria. Prima di approdare li (una miriade me ne son girati) invece certe cose non potevo osare a farle o le facevo tra noie e problemi...Non che la questione mi interessi ma lo state uccidendo un po troppo secondo me, se non provate prima i servizi che offrono penso sia inutile parlare troppo. In questa discussione probabilmente sono l'unico ad esser loro cliente da quasi 2 anni e vi assicuro che (almeno con Drupal) non mi sono mai trovato meglio.

Tutorial, guide e moduli per drupal su www.cmswiki.net

Salve a tutti, do il mio contributo visto che si parla di GRG Hosting.
Anche se il post non è recente vi racconto la mia.
Mi sono trovato benissimo con loro, per diversi anni, in tutti i sensi: risposte veloci, sempre disponibili anche in orari particolari come il sabato sera.
Purtroppo da questo anno, 2014, riscontro una serie di disservizi: non solo i siti miei sono irraggiungibili ma anche il loro sito (www.grghosting.com) risulta fuori servizio.
Elenco i tre disservizi riscontrati ad oggi:
-Primo: 21 gennaio 2014: inattività per 3h e 17min dalle 9:42:13 alle 12:12:27 HOST NOT FOUND
-Secondo: 2 marzo 2014: inattività per 4h e 34min dalle 17:29:26 alle 20:44 TIME OUT
-Terzo: 3 marzo 2014: inattività per almeno 5h visto che ancora non è stato risolto il problema o i problemi...dalle 14:54 TIME OUT
Riscontrate anche voi disservizi?
Qualcuno sa dirmi di più visto che non ho risposte alle mie email?
Grazie a tutti. A presto.

Ciao a tutti, vi aggiorno sulla situazione che sto vivendo.
Il Terzo disservizio: 3 marzo 2014: inattività dalle 14:54 alle 20:53 TIME OUT per 6h e 48 minuti
Oggi 4 marzo 2014 il quarto disservizio: TIME OUT inattività dalle 16:32 e ancora non è stato risolto.
La cosa inizia ad essere preoccupante perchè è giù anche il loro sito.