Ciao, vorrei inserire automaticamente ciò che ho indicato in oggetto nei commenti inseriti dagli utenti che contengono link ad indirizzi esterni al sito.
Preferirei aggiungerlo in .tpl o .inc anzichè utilizzare moduli (che non trovo). Non sono ancora riuscito a trovare la soluzione, pur leggendo abbastanza sia su questo sito che su D.O.
Qualcuno potrebbe darmi una mano ? Grazie.
[RISOLTO]Inserire automaticamente rel="nofollow" nei commenti
Dom, 02/01/2011 - 18:16
#1
[RISOLTO]Inserire automaticamente rel="nofollow" nei commenti
forse forse Qui.
uè bonann' Giuà
Ciao Lorenzo, buon anno !
Credo che devo andare a modificare il comment.tpl.php del core.
Quà forse ci voleva il disperso (John).
comment.tpl.php si può anche duplicare/rinominando la copia opp. dopo ti devi ricordare .. di non sovrascriverlo quando fai l' upload ?
Hai ragione, John ... mmh .. era di Nottingham.
Il modulo che esegue egregiamente ciò che volevo fare è noindex_external_link che può aggiungere sia il tag NOINDEX che l' attributo rel="nofollow" mediante l' aggiunta di un nuovo filtro nei formati di invio.
Buono sapersi.
Una domanda : ma ritieni che certi link esterni dei commenti siano davvero / particolarmente controproducenti per l'indicizzazione ?
Vedi che siete riusciti a cavartela da soli...
Eccetto che questo funzionalità c'è già in D6, vedi qui. In alternativo puoi usare un whitelist come qui.
@Lorenzo - si, certi si. Spam in particolare, o a siti 'infetti', ecc. O che diventino 'infetti', ecc.
Purtroppo rimane il problema rel="follow", vedi qui.
Buon anno a tutti e due.
Più imparo, più dubito.
eh sempre vero che gli amici si vedono nel momento del bisogno.
dai link:
- Il deterrente link spam fà saltare volentieri adword, un cliente clik sul banner e và a vuoto. Questo fa' perdere potenziali clienti.
- il secondo link (white) , non si vede più..
- il 3° la patch và compilata con l'indirizzo del MioSito ?
es. a riga patch :
$f = _filter_html('<!--[if true]><a href="http://www.example.com/">text</a><![endif]-->', 'f');
Basta che non ti fanno perdere del tempo, come me ;-)
Mah, mi pare strano. Il meccanismo di Drupal e del tipo binario - o c'è o non c'è. Adwords viene fornito (tramite JavaScript) direttamente da big G, quindi non dovrebbe influire...
Come no? Il modulo c'è comunque, anche se non l'ho mai provato. Con un whitelist puoi decidere se i link nel contenuto (nodi, commenti, ecc) hanno o no il rel="nofollow". Così, per il proprio sito, o altri 'affidabile', puoi non metterlo.
Il rischio senza, è che un spammer inserisce un link al classico sito "Russian girls", fa che big G segnala anche il tuo sito come spam (o peggio), con nofollow questo non succede.
Francamente non avevo guardato il codice del patch. L'idea era solo di avvisarvi che questo 'trucco' esiste - poi che sia valido, non ho idea, ma meglio essere prudente. E' un patch per D7, mentre c'è uno per D6. Di nuovo, non so se vale la pena usarlo o no. Vuolevo solo segnalarlo perchè mi sembrava pertenente al thread di Giovanni.
John
Più imparo, più dubito.
ah adesso ..ho capito cosa intendevi : "basta che non fanno perdere tempo come te (cioè = Lorenzo) " , ..ma l'hai scritta male, in italiano.
Per il deterrente spam confermo di averla vista dal vero ma non avendola impostata io: tutto è possibile.
Sò di aver "anche" letto di una probabilità di problemi attivando il Deterrent già ai tempi di drupal 5 dentro la nota della pagina dove lo si spunta ..scritta in Arial da 4.
----
qui
Go to your Input Filters configuration and enable the Nofollow List filter on every Input Type your users use. You might want to disable the Spam Link Deterrent to prevent conflicts.
Lascia pensare che il settaggio dei Link Deterrent drupal è "sensibile ad ulteriori Caos".
Riassumendo ( se ho capito ) :
1 usare il modulo = nofollowlist
1A oppure testare il modulo = noindex_external_link
2 leggersi o pacharsi = http://drupal.org/node/933538
3 verificare bene quali sono i risultati e gli eventuali disagi (con un backup prima di fare esperimenti)
4 scrivere qui in questa discussione cosi serve a tutti e mettiamo Risolta
----
Scusate se ho visto i vostri interventi solo adesso.
Innanzitutto un caloroso bentornato a John perchè ne sentivo la mancanza.
@ John - E' vero che con D6 esiste il Deterrente spam sui link, ma vi è anche "Nota: ciò impedirà ai motori di ricerca di seguire anche i link validi, quindi è di solito più efficace se attivo per gli utenti anonimi."
Inoltre, attivandolo solo per gli anonimi, eviterei lo spam ma spalmerei il pagerank della pagina quando nel contenuto punterei ad una qualsiasi risorsa esterna.
Per quanto riguarda le patch, anche se uso la tua per l' atom dell' RSS ed una mia per aggregator, ritengo che non utilizzarle sia la cosa migliore perchè ad ogni aggiornamento del core, prima di applicare la patch, devo sempre controllare le modifiche che ci sono state.
@ Lorenzo - non ho provato il modulo nofollowlist ma ho installato in produzione noindex_external_link che secondo me funziona veramente bene, utilizzando però solo il metodo "Add attribute rel="nofollow" to links". Metto quì il link visto che Drupalitalia usa rel="nofollow".
I risultati non sono strabilianti per chi può pensare in questo modo di aumentare il P.R., ma è sempre una goccia in più. Google vede prima di tutto il numero dei link esterni che puntano al nostro sito e se provengono da siti di qualità, poi vede se si ha un host dedicato o virtuale, l' anzianità del sito, la frequenza di aggiornamento del sito, ecc... ecc...