Aiuto per un problema scemo scemo: logo personalizzato

8 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Aiuto per un problema scemo scemo: logo personalizzato

Mi rendo conto che è una domanda scema, ma non riesco a cambiare il logo predefinito su drupal! Nonostante abbia deselezionato in amministra-temi-globale la casella "Usa il logo predefinito" . I permessi CHMOD della cartella files sono su 777. La versione di drupal è la 4.7

che logo vuoi mettere? se è proprio quello predefinito basta che quando carichi la pagina vai nel codice HTML e vedi che file sta caricando ;)

---
Multi-blog sociale

cmq dovrebbe funzionare il logo predefinito, se il tema lo prevede
---
Multi-blog sociale

veramente, volevo impostare un mio proprio logo! cmq ho risolto sostituendo i loghi predefiniti nelle cartelle via ftp con il mio. Grazie

Il problema del logo personalizzato è dovuto alle url semplificate... almeno su aruba. In pratica, per far funzionare le url semplificate su Aruba, come tutti (o quasi tutti) sapete, bisogna commentare alcune righe del file .htaccess altrimenti aruba rimanda l'errore 500 (internal server error). Il problema con il logo è che quando si abilitano le url semplificate drupal crea un altro piccolo .htaccess all'interno della cartella files (che è quella dove finiscono i loghi personalizzati) che a sua volta crea un internal server error limitato ai files contenuti dentro quella cartella(la cartella files, appunto) ed è per questo che i loghi personalizzati non si vedono (mentre quelli di default, che sono dentro un altra cartella invece si vedono). Con Firefox sembra semplicemente che il files non si veda (visto che per via dell'errore firefox interpreta correttamente e visualizza al posto dell'immagine la scritta alternativa, ovvero home), ma controllando anche con explorer ho visto che compariva la classica X che, in genere, sta a significare che c'è qualche errore o che la path dell'immagine è sbagliata. Andando a controllare dalle proprietà dell'immagine il percorso ho visto però che il percorso era corretto e cercando di visualizzare l'immagine ecco che compariva il fatidico internal server error. ;) Insomma, tutta sta tiritera per arrivare alla soluzione, ma anche a una domanda. Intanto la soluzione che è molto semplice. Il codice dentro .htacces è il seguente:

SetHandler Drupal_Security_Do_Not_Remove_See_SA_2006_006
Options None
Options +FollowSymLinks

per far sì che i loghi personalizzati si vedano anche su aruba basta commentare le ultime due righe in questo modo:

SetHandler Drupal_Security_Do_Not_Remove_See_SA_2006_006
#Options None
#Options +FollowSymLinks

Ora, però, mi chiedo: essendoci scritto chiaramente di non rimuovere il file per motivi di sicurezza, ma che commentando quelle due righe il file diventa praticamente inutile, quali sono i rischi di sicurezza in cui si può incorrere?

Sperando di essere stato utile a qualcuno, ringrazio anticipatamente se qualcun altro mi saprà chiarire questo dubbio. :)

Ciao!
anch'io un problema simile:
- mancata visualizzazione dei jpg nelle pagine
- i jpg sono sotto files, che ha un .htaccess settato come dici tu (anche se non ricordo di avercelo messo..)

In più ho un account su altervista che non permette di editare il .htaccess.. quindi l'unica "soluzione" per me è stata di cancellare il file...
ma quali rischi ci sono per la sicurezza?
Attilio

Per quanto riguarda la sicurezza, come hai visto, me lo sono chiesto anch'io... ma non avendo avuto risposta non so risponderti. Comunque non penso che sia niente di grave. Il file lo crea automaticamente drupal, per questo è presente nonostante non ce lo abbia messo tu.
Non so se cambi qualcosa, ma, se non puoi editare il files direttamente su altervista (perché?), potresti creartelo sul tuo pc di casa aprendo il blocco note, inserendo il codice che ho riportato nel precedente messaggio e salvandolo come .htaccess. Dopodiché lo metti nella cartella files. Comunque, commentando quelle due righe il file è praticamente vuoto, per cui non penso che cambi granché.

Premettendo che sono nuovissimo di drupal e ancora non conosco il codice, incuriosito dal problema ho fatto un paio di prove per impostare il mio logo...

credo che il problema di DarTam sia banalmente il fatto che il logo non vada modificato nel nodo "amministra-temi-impostazioniglobali" bensì nella sezione relativa al tema attualmente impostato, per esempio nel mio caso "amministra-temi-bluemarine".

In effetti, andando nella pagina relativa a bluemarine il logo viene visualizzato correttamente. Nella pagina globale no. Il perchè non lo so :), però in teoria funziona.

Se questo risolve il tuo problema, sono felice di averti aiutato...

ciauz!
Mano