Chiedo aiuto. E' un pezzo che non adopero Drupal e non ho più molta dimestichezza. Avevo un sito on line e volevo metterci le mani. Prima volevo fare delle prove e quindi mi sono scaricato il sito in locale by FTP e quindi ho fattoun dump del database ricaricandolo tramite phpmyadmin nel mio locale. Ho impostato convenientemente la stringa del file settings.php con le credenziali locali del database e mi aspettavo che il tutto fosse più che sufficiente.
In realtà ho ottenuto il corretto avvio del sito con la pagina iniziale conforme al mio tema e a tutte le personalizzazioni, ma quando chiamo un qualsiasi link il browser mi dà "pagina non trovata". COSA MI MANCA?
Please, ho urgenza di modificare il sito!!!
Pagina non trovata dopo salvataggio sito in locale
Dom, 05/12/2010 - 15:35
#1
Pagina non trovata dopo salvataggio sito in locale
A me è capitato di installare un nuovo server e Drupal mi ha dato proprio l'errore che riporti. La soluzione per me? Reinstallare Drupal facendo prima le copie di backup del database e del sito.
Purtroppo...
Ho scoperto di che si tratta. Nel sito on line sono abilitati i clean urls mentre nel mio locale no e quindi le chiamate alle pagine non vengono riconosciute. Ora sto cercando di abilitare sti clean urls ma non ci riesco. Ho agito sul conf di Apache ..load-module mod-rewrite ...ecc... ma non ottengo nulla. Viceversa quando avevo creato per la prima volta il sito, sulla mia macchina locale di allora vi ero riuscito semplicemente agendo, come ora, su httpd.conf di Apache. Non so cosa ci sia di diverso sulla macchina che uso ora!!??
Per abilitare i clean urls Drupal mette a disposizione le direttive nel file .htaccess nella direttori root del sito. Di solito non bisogna riscrivere nulla i manuali e le guide sul web dicono di modificare la direttiva RewriteBase, puntandola alla directory di installazione del cms cioè RewriteBase /miodrupal