Ciao a tutt*,
ho gia postato questa richiesta in altro forum senza ottenere risposta.
Rilancio questa mia domanda con il dubbio (anche se non ne sono molto convinto) che il problema dipenda da CKeditor.
Il problema è relativo al "troncamento" dei contenuti in prima pagina.
Inserisco un contenuto con un'immagine e il testo.
In prima pagina viene pubblicato solo il titolo del post o nella migliore delle impotesi solo l'immagine.
Poi tutto viene rimandato a link "leggi tutto".
Non riesco a capire dove sbaglio anche perchè in impostazione dei contenuti ho settato il troncamento a 600 1000 1200 ecc ecc senza alcun tipo di risultato!
spero tanto che qualcuno possa aiutarmi!
Grazie
Per decidere dove troncare il messaggio in prima pagina, puoi usare il pulsante di Ckeditor: Insert teaser break.
ciao
www.gmpe.it
forse intendi l'interruzione di pagina?
...non funziona cmq...
:-(
- il campo in questione è il "corpo" o body di default?
- se pensi sia ckeditor, crea un post disabilitando l'editor di testo.
- spiega meglio quali moduli hai attivato e se hai fatto qualche modifica alle impostazioni di default
Certified to Rock
No. C'è proprio un pulsante, con aspetto grafico quasi uguale, che si chiama Insert teaser break, ed è diverso da Insert page break.
Se non è presente, lo aggiungi in ckeditor.config.js
ciao
www.gmpe.it
@bgiody
grazie della precisazione. infatti il pulsante non c'è. Ma non so come aggiornare il file .js. Se hai la pazienza di illustrarmi....imparo in fretta.
@bohz@drupal.org
- il campo in questione è il "corpo" o body di default?
SCUSAMI MA NON CAPISCO...a cosa ti riferisci? grazie
- se pensi sia ckeditor, crea un post disabilitando l'editor di testo.
GIUSTO!! senza ck funziona correttamente! ma ho solo testo non formattato.... sigh!
- spiega meglio quali moduli hai attivato e se hai fatto qualche modifica alle impostazioni di default
Ho installato Bueditor per errore e ancora è installato, poi CKeditor e IMCE. E su CKeditor ho modificato solo chi vede cosa e l'aspetto dell'editor. niente piu!
.
Inserire il pulsante è molto semplice, solo che, se aggiorni il modulo devi ricordarti di ripetere l'operazione.
Per prima cosa ti consiglio di disinstallare Bueditor, poi verifica che impostazioni hai dato a ckeditor; in particolare, verifica in Apparenza dell'Editor che Strumenti hai usato: Basic, DrupalFiltered ecc.
Dipende dalle tue esigenze scegliere la barra dei pulsanti. Se usi DrupalFull, dovrebbe apparirti anche il pulsante in questione.
In ogni caso puoi agire in questa maniera:
1. Apri il file ckeditor.config.js con un normale editor di testo (es. notepad).
2. Controlli che in config.toolbar_DrupalFull (più o meno alla riga 66) ci siano queste voci
['DrupalBreak', 'DrupalPageBreak']
Se non ci sono, le aggiungi.
Le puoi aggiungere anche a config.toolbar_DrupalFiltered oppure a config.toolbar_DrupalBasic, se preferisci usare queste pulsantiere.
ciao
www.gmpe.it
Anche io ho lo stesso problema sempre con CKeditor, la soluzione del Drupal Break funziona... ma nel mio caso non vorrei usarla perchè i contenuti devo essere inseriti anche da utenti del sito e quindi preferirei una anteprima tagliata in maniera automatico dal testo principale.
Il limite degli n caratteri non conta molto a me l'anteprima viene tagliata alla fine del primo paragrafo nel testo (si crea andando a capo con l'invio)... e se non ce ne sono invece non scrive neanche una lettera di testo.
--- the kall3 ---
Potete o usare le viste o agire con una semplice funzione php sul template del nodo...
http://www.chromeos.eu
dici che la cosa è semplice?
io non capisco molto di php!
credi valga la pena cercare di intervenire?
ma voi come fate? non avete lo stesso problema?
io preferisco view (e spero li sappia come fare) ma se devi intervenire proprio sul nodo con un modulo (forse questo http://drupal.org/project/custom_node_template) setti il nodo diverso e la funzione di base di php è la strip
http://www.chromeos.eu
@bgiody
ti riferisci a qualcosa del genere che drupal mi suggerisce?
Hai specificato che il sommario non dovrebbe essere mostrato quando questo post è visualizzato in vista completa. Questa impostazione è stata ignorata dal momento che non hai definito un sommario per il post. (Per definire un sommario, inserisci il delimitatore "" (senza virgolette) nel corpo del post per indicare la fine del sommario e l'inizio del contenuto principale.)
vi ringrazio per le altre indicazioni ma non credo di avere il know hoe di base per compierle....
:-(
@bgiody
ho controllato il file che mi hai indicato e i due pulsanti sono inseriti....
ho disintallato anche bueditor,
ma continuo ad avare questo noiosissimo problema.....
* This toolbar is dedicated to users with "Full HTML" access some of commands
* used here (like 'FontName') use inline styles, which unfortunately are
* stripped by "Filtered HTML" filter
*/
config.toolbar_DrupalFull = [
['Source'],
['Cut','Copy','Paste','PasteText','PasteFromWord','-','SpellChecker', 'Scayt'],
['Undo','Redo','Find','Replace','-','SelectAll','RemoveFormat'],
['Image','Flash','Table','HorizontalRule','Smiley','SpecialChar'],
'/',
['Bold','Italic','Underline','Strike','-','Subscript','Superscript'],
['NumberedList','BulletedList','-','Outdent','Indent','Blockquote'],
['JustifyLeft','JustifyCenter','JustifyRight','JustifyBlock'],
['Link','Unlink','Anchor','LinkToNode', 'LinkToMenu'],
'/',
['Format','Font','FontSize'],
['TextColor','BGColor'],
['Maximize', 'ShowBlocks'],
['DrupalBreak', 'DrupalPageBreak']
Se hai i pulsanti, hai usato la barra appropriata?
Configurazione del sito>ckeditor>profilo>modifica>apparenza dell'editor>strumenti>DrupalFull
ciao
www.gmpe.it
Ciao bgiody,
ho finalmente capito dove sbagliavo. Usavo la versione Full e non drupal full.
Ora trovo il teaser ma quando clicco il comando non succede nulla.
E quando salvo la pagina il browser mi da un errore di visualizzazione:
Agente utente: Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 8.0; Windows NT 6.1; WOW64; Trident/4.0; GTB6.6; SLCC2; .NET CLR 2.0.50727; .NET CLR 3.5.30729; .NET CLR 3.0.30729; Media Center PC 6.0; eSobiSubscriber 2.0.4.16)
Timestamp: Sun, 28 Nov 2010 18:21:35 UTC
Messaggio: Proprietà o metodo non supportati dall'oggetto
Linea: 120
Carattere: 1707
Codice: 0
URI: http://www.retuvasa.org/e/modules/ckeditor/ckeditor/ckeditor.js?I
sai a cosa si riferisca?
grazie
Questo è troppo difficile per me. Spero che qualcuno possa aiutarti.
Quando usi il pulsante ti appare, nel punto desiderato, la linea rossa di separazione?
Il formato di input è su Full html?
ciao
www.gmpe.it
NO :-(
SI
grazie cmq, speriamo che qualcuno legga!
:-)
Domanda sciocca che forse non centra nulla. Usi IE?
In alcuni computer della mia scuola ckeditor non funziona correttamente con IE; hai provato con un altro browser?
Che ci sia qualche problema ancora di configurazione di ckeditor non ancora scovato?
ciao
www.gmpe.it
ho provato con IE e mi da l'errore segnalato.
COn FF non mi segnala l'errore ma il risultato è lo stesso: il teaser break viene ignorato...
Hy, ELVIS
quando fai una page troncata a 600 e poi vai a cambiare la troncatura a 1500 x es. : devi rifare il Salva la pagina : se no Drupy non sente che a quella page hai cambiato la Troncatura , lo sente solo per le pagine nuove che farai d'ora in poi...
Hai l'ultima versione di ckeditor 3.4.2 e l'ultima versione del modulo?
Forse c'è stato qualche problema nel caricamento dei files.
Se fai l'aggiornamento, ricordati di cancellare e non sovrascrivere il files vecchi.
ciao
www.gmpe.it
magari fosse...
ho fatto per scrupolo la prova che mi hai indicato ma nulla di nulla!
non mi parte!
incredibile.
Il sito è finito è mi sto piantando sulla cosa per cui drupal sembra fatto: gestire facilmente contenuti!
Cè qualcosa che non mi torna ...mm
qual'è l'hosting : nome...
tipo di servizio : ...
caratteristiche : ..
sei sicuro che hai il sito in un provider di servizi internet affidabile per quanto richiede DRUPAL 6 ?
I permessi ftp sono corretti ?
Hai un pannello manager (ftp mail database backup) standard da usare?
io Ckeditor non lo uso ,uso bueditor più leggero
comunque per spezzare il contenuto puoi anche scrivere
<!--break-->
oppure puoi installare Excerpt http://drupal.org/project/excerpt che sarà di serie su drupal 7 e che permette di fare un'anteprima del contenuto come ti pare ,cioè invece delle prime righe del contenuto puoi inserire un riassunto o un commento
Io ck invece lo uso benissimo come anche fck : certo che bisogna leggersi le istruzioni, togliere i filtri nei formati di input ...e avere un hosting + o - serio : misterdomain, netsons, unbit, ecc.. ecc..
Purtroppo chi parte oggi con CK e non ha conosciuto FCK 4 anni fà: non è giustamente a conoscenza di Tutte le Rimenate che "bisognava fare" per togliere i break, i filtri , ecc..
Per me il problema qui stà altrove :
Elvis : dovè sto sito e dove è Hostato?
Elvis : la sai mettere ( a copia/incolla ) la sub-directory del modulo ufficiale sotto quello di drupal ???
FCK (modulo drupal) / FCK (modulo Ufficiale) / ... ci sono i files ....
Ciao Lorenzo,
grazie della pazienza anche a te.
www.retuvasa.org/e
hosting di netsons
scusa non ho capito....
@motocad
grazie, ci provo come ultima ratio!
@motocad
stavo provando ad utilizzare la sintassi break ma il problema è l'opposto, non ho necessità di tagliare.
Il problema è che in anteprima e quindi nella versione troncata ho solo il titolo del post con al massimo l'immagine del post.
Una cosa orribile...
www.retuvasa.org/e
Per curiosità, fai una prova in locale prima con il tema standard e poi con il tuo tema e vediamo cosa succede.
Ho visto nel sito (molto interessante) che hai fatto una prova con
<!--break-->
che serve per le interruzioni di pagina e non di anteprima: è giusto che non funzioni, infatti, come avvertono le istruzioni, serve anche il modulo paging.
ciao
www.gmpe.it
sono contento che ti piaccia il sito!
La prova in locale non la posso fare in tempi brevi perchè ho dei problemi a installare drupal in locale (come avrai capito non sono un asso). non riesco a superare uno step di installazione. e a suo tempo ho lasciato perdere.
Credi che possa andar bene fare la prova che mi suggerisci direttamente on line?
grazie!
HO CAMBIATO IL TEMA come da te suggerito ed il problema è scomparso.
Grande!
Quello da me scelto è analytic e ora mi chiedo:
- non funziona per colpa del tema?
- non funziona per colpa delle mie modifiche al css?
alla fine ho fatto solo modifiche di colore, immagine e dimensioni carattere.....
Se conosci l'inglese puoi segnalare il problema su drupal.org. Anche a me, tempo fa, è capitato un problema ed era colpa del tema. Di sicuro non dipende dal css.
Non ti conviene lavorare direttamente in rete, è meglio fare delle prove in locale.
Per l'installazione in locale scarica il pacchetto pronto da bitnami.org
Nessuna configurazione ed è pronto in pochi secondi.
ciao
www.gmpe.it
Analitic è un tema da "taroccare" in maniera soft :
http://www.ultrasonic-cleaners.eu/ultra/
perchè non provi Fusion + i sottotemi : cosi smanetti direttamente dal pannello di amministrazione ( .. è un'idea, eh ! )
caspita!
appena cambio tema funziona ma non con tutti! con marvin si ma con altri no!
Provo a chiedere al forum internazionale.
Grazie per tutte le indicazioni.
Fusion l'ho provato ma questo analytic modificato è perfetto per noi. cambiarlo sarebbe una tragedia.
Vi tengo aggiornati!
A questo link
http://drupal.org/node/987608
la risposta dal forum internazionale.
Suggeriscono di far ignorare il theme node preview dal motore del tema.
A cosa si riferiscono?
grazie
Si riferiscono al fatto che pensano che tu sei "Cintura Nera di Php" e che sai benissimo arrangiarti : .. anche dopo la classica non-risposta
Con Marvin ti funziona, perché non usa l'engine PHPTemplate.
Se ti si presenta il problema anche con altri temi che usano PHPTemplate (tipo Garland), allora il problema non è nel tema ma in qualche modulo o configurazione.
ahaha! bella questa! ad avere il tempo...
ma meno male che ci siete voi!
ahahah, bella pure questa!
Negativo! Con Garland va una scheggia!
Che ne dite se carico il file css originale di analytic e, se il problema non si ripresenta, procedo a personalizzare nuovamente il tema?
Grazie
ho fatto la prova di cui sopra.
Dopo vari smanettamenti sembra abbia risolto il problema.
Personalizzando tutto il css tranne che lo stile del font.
Pare che sia tutto risolto....
www.retuvasa.org/e
E quindi hai scoperto l'Arcano, son contento :
però .. è facile taroccare lo style fonts :
magari senza farci caso ..hai tralasciato qualche punto e virgola o qualche parentesi nel foglio di style
Si finalmente ho trovato il problema. stava diventando un incubo!
in questo caso non dovrebbe però non prendere il font?
o è possibile che funzioni male?
ps: bello il video :-)
Si è molto possibile : alcuni mesi fà è successo anche a me .. ho fatto modifiche, ho fatto errori tralasciando alcune chiusure nei files del tema (non solo quello di style ma secondo me basta anche sbagliare su questo solamente), e il risultato è uguale a quello che ti è accaduto.
Spesso sottovalutiamo o non pensiamo alle modifiche apportate al Tema in uso : ma bisogna stare "attenti" perchè gli effetti possono essere "poco produttivi".
Una buona norma (x me) è quella di tenere sempre una copia dei files originali, rinominandoli, es OLD-style .css, ORGINAL-template ... ecc..
Ciao.
infatti....
quello per fortuna lo faccio sempre!
cmq ho fatto altre prove e credo che nello specifico il problema dipenda dalla dimensione del font dei titoli dei singoli contenuti....