newsletter: le vostre esperienze? applicazione esterna o modulo drupal? quale?

2 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
newsletter: le vostre esperienze? applicazione esterna o modulo drupal? quale?

dovrò dare senza troppa fretta agli amministratori di un sito drupal la possibilità di spedire una newsletter. immagino qualche centinaio di utenti max, dubito fortemente che si supererà il migliaio.

finora per vari progetti ho usato un'applicazione dedicata, phplist, con la quale mi sono trovato abbastanza bene nonostante la sua intuitività a volte lasci a desiderare.

adesso mi si pone il problema di dover scegliere se continuare ad usare phplist e far imparare agli amministratori un'altra interfaccia o usare un modulo drupal dedicato. cercando al volo ho trovato questi:

http://drupal.org/project/simplenews

http://drupal.org/project/sunmailer

qualcuno li usa e ha preferenze o impressioni da condividere?

in particolare mi interessa il doppio opt-in (non voglio gente che inserisce indirizzi di amici credendo di fare una cosa buona), che gli utenti siano in grado di gestirsi da soli cambio pw e disiscrizione, che si possa spedire ad utenti registrati e non, che sia possibile creare liste differenziate, e che in linea di massima si rispetti la normativa italiana in merito alla tutela della riservatezza dei dati personali.

personalmente (sarà l'abitudine) per il momento sono orientato a continuare ad usare phplist. non so perché, ma non mi sento molto a mio agio a tenere nella stessa base dati contenuti del sito e liste e dati della newsletter.

inoltre, nell'ultima versione, se ho capito bene, phplist permette di spedire come newsletter direttamente una pagina web preesistente. i moduli suddetti hanno anche questa possibilità?

grazie.

simplenews permette iscrizione con conferma (quindi non si inseriscono gli indirizzi degli amici, perchè poi non confermerebbero l'iscrizione), cambio password non serve, disiscriversi è semplice, quando sei già iscritto cambia il bottone, puoi creare liste differenziate, anche diverse newsletter, spedire newsletter a utenti non registrati è già una violazione delle norme.
Puoi inviare la newsletter direttamente dalla pagina di drupal anche in html.
I vantaggi sono molteplici, gestisci tutto da drupal, statistiche di tutte le operazioni e possibilità di integrare la newsletter con enorme facilità nel sito