Salve a tutti,
sono un webdesigner niubbo ed ho scelto drupal per siluppare i miei siti.
Vi contatto perché avrei bisogno di un consiglio...
Voglio creare il sito di una cooperativa che racchiude al suo interno tante imprese diverse tra loro.
Ciò che vorrei fare essenzialmente è la seguente cosa.
Avere un dominio del tipo: MPcoop.com
in questo sito compare il logo di MPcoop e tutte le informazioni generali sulla cooperativa (chi siamo, statuto, contatti, prodotti e servizzi, ecc)
Fra i tanti servizi che la cooperativa offre c'è ad esempio quello dell'impianti elettrici.
Per questo vorrei creare una specie di sottosito del tipo Mpcoop.com/impianti oppure impianti.MPcoop.com
In questo vorrei che comparissero soltanto i menù dell'area impianti (e non quelli generali della cooperativa) vorrei inoltre che mi comparisse il logo specifico per questa attività al posto di quello della cooperativa... insomma vorrei che fosse essenzialmente un sito a parte.
Credo di poter realizzare questa cosa in due modi:
1) fare apparire i menù specifici solo nelle pagine specifiche e renderli invisibili in altre aree del sito. (questo lo so fare, ma non so se è possibile cambiare anche l'intestazione del sito ed il logo alla stessa maniera... voi lo sapete fare?)
2) utilizzare un multisito (che però credo che sia abbastanza più difficile da gestire visto che vorrei che gli utenti rimanessero loggati tra un sito e l'altro... forse dovrei condividere lo stesso database? (avrei un bel po di roba da studiarmi))
Altra domanda: in che situazione è ideale il multisito? soltanto per gestire due siti completamente diversi tipo aeronautica.it e facciamoscarpe.it?
Non l'ho usato ma credo che Domain Access può risolvere il tuo problema.
Più imparo, più dubito.
Domani access rientra tra i moduli per i multisiti... dunque tu mi consigli un multisito. Giusto?
Ma che tu sappia la condivisione del database è fattibile (oltre che per un multisito) anche per due o più installazioni diverse?
Sinceramente preferisco fare gli aggiornamenti a mano ogni volta su ogni sito che studiare la funzionalità del multisito che da quanto ho capito è molto incasinata e funziona solo con i sottodomini e non con le cartelle (almeno io non ho trovato nessuno a cui funzionasse con le cartelle e io stesso ho provato in tanti modi diversi). e che inoltre non so se attualmente potrei configurare adeguatamente non avendo accesso al server se non ai file .htacces e a phpmyadmin.
Non esattamente. Ma ripeto non sono esperto in questa materia.
Il multisito 'classico' di Drupal permette di condividere il core ed anche qualche modulo fra diverse siti. C'era una gara (che non ho vinto) dove il cliente vuoleva creare tre o quattro siti, ogniuno rappresentando un specifico ramo dell'azienda, con domini diverse. Questo sarebbe stato un buon esempio dell'utilizzo di multisito. Ma anche se condivide core e moduli (quelli in sites/all/modules per intenderci) ogniuno deve per forza avere un db diverso - configurazione, moduli diverse, temi diversi, ecc.
Ma Domain access lavora creando delle sezioni dentro un unico sito, tramite dei sotto domini, per esempio. Quindi la db è una, si lavora con permessi ed ruoli. Così un utente può vedere una parte condiviso, e delle parte specifiche. Inoltre ogni sezione può avere un tema proprio, ecc, dando l'impressione di essere 'diverso' quando in realtà non lo è.
Mi sembra questo secondo modello più vicino a quello che stai cercando...
HTH
John
Più imparo, più dubito.
Come ha detto JHL, il multisito di default separa i database dei sotto-siti, mentre con domain access usi lo stesso database.
In passato ho usato con successo il modulo Subdomain (http://drupal.org/project/subdomain) che per situazioni non troppo complesse è facile da configurare e funziona bene.
Ciao!
P.S: Comunque il multisite di drupal funziona alla grande anche su sottodirectory del dominio principale.
--
www.siti-drupal.it
www.FiNeX.org
Grazie per le risposte... vado a studiare per bene quello che mi avete consigliato. Se sorgono altri dubbi vi ricontatterò