E' adatto Drupal?

14 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
E' adatto Drupal?

Ciao a tutti, premetto che non ho mai usato drupal, ma ho una buona esperienza di CSS (php-nuke, Xoops, xaraya, docebo).
La mia domanda è questa:
considerate che drupal sia adatto per creare un sito multiblog?
Mi spiego meglio: vorrei installare drupal sul sito www.miosito.it/ e far si che ogni utente iscritto sia autorizzato (senza intervento manuale dell'amministratore) ad inserire articoli nella sua sezione (e SOLO) nella sua sezione, per esempio www.miosito.it/Giovanni/
Ovviamente l'inserimento di testi ed immagini deve essere alla portata di tutti, tramite un editor avanzato tipo spaw o koivi.
Il blog di ciascun utente deve essere quindi visualizzabile da tutti (compresi gli anonimi), ma scrivibile solo dall'utente proprietario (e ovviamente dall'admin).

Che dite, va bene Drupal?

beh, veramente attiva la comunità di drupal!!
Penso che rimarro su Xoops.
Grazie lo stesso.

Beh, Dead, io ho il tuo stesso problema...cioè..mi spiego...ho inserito almeno 4-5 post ma non mi è stato risposto... Ci vogliono almeno 48 ore per vedere una miserrima risposta... Non è che io sia un esperto, uso Drupal da poco, ma posso risponderti io stavolta... Con drupal puoi fare benissimo quello che vuoi. Una volta installata basta attivare i giusti moduli e dare i giusti "permessi" agli utenti. Puoi permettere agli utenti di costruire blog e di fare l'upload di files o immagini.
Se ti servono indicazioni più precise potrò aiutarti...finchè è in mio potere. :-)

""beh, veramente attiva la comunità di drupal!!
Penso che rimarro su Xoops.""

Io ho buttato nel cesso Xoops due anni fa ;-)
Comunque questo non è un helpdesk.
Per quanto riguarda la comunità drupal è molto attiva (basta vedere la manualistica, le presentazioni, il forum di drupal.org, gli snipets ecc... ecc...). Rimani pure su Xoops, la comunità Drupal non si perde nulla. :-)

Ciao
Gianni

come dicevo ho già usato altri CMS, e so che questo non è un helpdesk, però ti posso assicurare che su forum relativi ad altri CMS c'è molta più attività.

Per quanto riguarda il tuo commento su Xoops, penso sia un po' drastico e gratuito (quali sono i motivi per cui ritieni Drupal meglio di Xoops?).

Comunque ho scaricato anche Drupal e vediamo quale dei due finirà nel cesso :-)

Scherzi a parte, non credo che si possa dire che c'è un CMS meglio di TUTTI gli altri. Dipende dall'uso che se ne vuole fare!

Mi dispiace molto aver trovato una discussione con questi toni....
Vorrei fare solo qualche considerazione:
1) uso drupal ormai da qualche mese ma a volte non so' proprio dove mettere le mani....tuttavia tutte le volte che sono riuscito a trovare la soluzione, questa e' arrivata dal forum di drupalitalia o dalla manualistica ufficiale. Sui tempi di risposta ? So' solo che quando trovo una risposta, allora divento felice e scopro di far parte di una comunita' che malgrado tutto prova ad offrire una soluzione al mio problema (non e' per nulla poco !)

2) se un fesso come me', alla fine riesce a piegare drupal alla sua volonta', si, allora e' proprio vero, drupal e' veramente ben fatto !

Buon lavoro a tutti
PS: visto che ci sono ....perche non date un'occhiata a http://www.drupalitalia.org/?q=node/1270 ? :-)
Gianni

"quali sono i motivi per cui ritieni Drupal meglio di Xoops?"

Hai mai fatto un modulo da zero per Drupal e Per Xoops? Con Drupal fai prima, il codice risulta molto più ordinato, è più semplice e standard. Drupal controlla il flusso di esecuzione dei moduli, ha delle ottime API con le quali puoi fare tutto, le funzioni dei suoi moduli hanno nomi standard secondo la loro funzione specifica (funzioni di hook) non per nulla si definisce CMF e non CMS. Così, quando ad esempio vuoi fare un menu laterale, un tabulatore ecc.. e a questo vuoi dare dei permessi particolari, userai sempre l' hook (funzione) menu. Quando premi il tasto submit di un form, verrà sempre eseguito l'hook validate in cui andrai a mettere il codice di validazione ecc... ecc.... ecc.... insomma i moduli sono altamente standard.
Xoops rientra tra quei CMS stile phpnuke..... esteriormente belli ma con uno sviluppo un po' caotico (basta che vedi i commenti contenuti in molti suoi script). Due anni fa ero un sostenitore di Xoops, ma dopo aver capito come funziona Drupal, mi son reso conto che Drupal è di gran lunga migliore.
Quì lo scrivo e lo ripeto per l'ennesima volta, Drupal NON è per tutti. IMO è più indirizzato allo smanettone, che si può sbizzarrire a personalizzarselo fino all'estremo (cosa complessa con altri CMS). Con smanettone intendo 2 categorie di persone: il programmatore o l'utente smaliziato.... aggiungiamone un altro, l'utente testardo :-)
Se cerchi una soluzione "chiavi in mano" da non personalizzare troppo, rivolgiti a phpnuke, Xoops & C..... ottimi CMS, ma solo quello. Se cerchi uno strumento da personalizzare come meglio credi usa Drupal.
Per quanto riguarda la prontezza di risposta di un forum, non devi pretendere una risposta ad un tuo quesito. Rispondere è cortesia e comunque nessuno è obbligato a farlo. La comunità ITALIANA di Drupal non è molto vasta, in compenso quella ufficiale è attivissima e grandissima.
Tutto IMO.

Ciao
Gianni

come sopra... :-)

.

....bene, bene, diamoci dentro !!!

Saluti a tutti ...

(salto il flame che mi pare inutile)
per esempio splinder quando nacque usava drupal, se non sbaglio...

Sto provando a realizzare un multi-blog. A tal proposito ho aggiunto soltanto il modulo "blogger" per poter controllare il numero di bloggers , altrimenti se diventano troppi poi non si naviga, e per poter disporre del menu "Blogger list" in cui sono elencati i bloggers autorizzati. A proposito, create il ruolo apposito, diciamolo blogger, e poi autorizzatelo ad avere il proprio blog, altrimenti non funziona. Le categorie del blog tipo attualità, ecc., dovete crearle con la taxonomy. Comunque sono solo all'inizio. Se avete suggerimenti sono bene accetti:
http://risorse.meditare.it/?q=blog

Grazie

calo un velo sul flame, fortuna che NON rispondo subito ;D
molti fraintendimenti nascono da come si intende drupal. Drupal VA PIEGATO alle proprie esigenze, è proprio un costruttore di cms per questo non è tutto bello pronto, ma devi costruirtelo da te. Per il multiblog direi che è proprio l'ideale, ottimo risulta anche pathauto che permette di rinominare i path come meglio credi con regole un pò come si fa per wordpress, ma molto meglio (!). Per le categorie a meno di esigenze particolari ti consiglio la categorizzazione libera (e quindi a mo' di tag).... molto più web 2.0 ;D
buon lavoro e dacci il link quando è pronto

Un blog (anche) su drupal: http://podowsky.blogspot.com

Come ha detto gianni drupal è uno strumento molto potente; io ad esempio cercavo un core stabile e personalizzabile a seconda delle esigenze e per ora drupal mi ha soddisfatto in pieno. E' vero che anche per quanto mi riguarda di risposte ne ho ricevute ben poche, ma le volte che ho trovato delle soluzioni (cercando nel sito ufficiale) le ho poi postate in caso a potessero essere utili a qualcun altro..

Nel tuo caso drupal con la taxonomy access e col modulo cck appositamente configurato potrebbe essere una buona soluzione: facile da amministrare e facile da usare per gli utenti soprattutto se lo integri con degli help che spiegano come inserire contenuti di vario tipo.

Drupal è sicuramente potente, flessibile adatto a tutto. Puoi farci qualunque sito con questo CMS. E' certo d'altra parte che se si ha bisogno di un semplice blog e non si ha voglia di smanettare più di tanto, Wordpress è la scelta migliore. Xoops, a mio avviso è un pacchetto ottimo per chi vuole avere un cms pronto da usare...purtroppo ha molte pecche.

Vi consiglio inoltre l'ultimo link in firma, un post creato da me e da greenkey di loman.it per evidenziare i pregi e i difetti di drupal, e ovviamente parecchi motivi per usarlo :)

href="http://psicomante.katapekkia.net/drupal-per-tutti-pro-e-contro.html">Drupal per tutti: Pro e contro: una approfondita analisi del CMS Drupal