come gestire javascript nei browser che non lo hanno

4 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
come gestire javascript nei browser che non lo hanno

ciao a tutti sto realizzando un sito che usa javascript.
il blocco di login ad esempio è fatto anche mediante js e volevo sapere come fare (o se esiste un modo) per far visualizzare il sito e il blocco di login anche a chi usa un browser sprovvisto di javascript.

grazie a tutti

Ciao,
Browser "sprovvisti" di javascript non credo li trovi oggi giorno (almeno che non usi browser testuali o browser dell'epoca passata)! Tutt'al più il javascript potrebbe essere disattivato... In questo caso, è buona norma di chi sviluppa far si che le cose funzionino perfettamente anche con il javascript disattivato. Un esempio: attivando ajax sulle viste e la paginazione i link e quello che richiamano funzionano perfettamente sia con che senza javascript... Questa è una parte di quella branca particolare del web che si chiama accessibilità.
;)

infatti, proprio dell'accessibilità volevo palrare allora :)

come detto ho creato un blocco di login che cliccando sul link mi compare il blocco intero coi campi nome utente e password. disattivando javascript il blocco ovviamente non si apre, sai per caso come potrei risolvere o dove documentarmi?

asdomar wrote:
infatti, proprio dell'accessibilità volevo palrare allora :)

come detto ho creato un blocco di login che cliccando sul link mi compare il blocco intero coi campi nome utente e password. disattivando javascript il blocco ovviamente non si apre, sai per caso come potrei risolvere o dove documentarmi?


La cosa non è semplice... molto probabilmente, lo sviluppo è stato fatto partendo dalla parte javascript (assolutamente mai da fare, tranne in alcuni casi molto particolari). Non conoscendo il modulo prova a vedere il css: magari viene messo un display:none che poi viene riscritto dal javascript e che in assenza di esso ovviamente non succede!