Organizzare i contenuti di un sito: consigli a chi usa Drupal da appena 4 ore!

1 contenuto / 0 new
Organizzare i contenuti di un sito: consigli a chi usa Drupal da appena 4 ore!

Sto realizzando in locale con Drupal una copia del mio sito attualmente realizzato con Joomla!. Voglio farmi un'idea della potenza di Drupal per valutare un'eventuale migrazione ora che sono ancora in tempo.

Quello che vorrei fare, per prima, cosa, è arrivare dove sono ora con il mio sito Joomla!: quindi realizzare una sezione blog ed una libreria.

Il blog è così strutturato:
SHOPPING CART
News
Magento
PrestaShop
VirtueMart
Misc

MARKETING
News
Google Analytics
Facebook
Twitter
User Xperience
Misc

LEGGI & FISCO
News
Privacy
Consumatori
Impresa
Fisco
Misc
Unione Europea

START-UP
News
Misc

DEV & DESIGN
Web Developing
(Web) Design

TECH
News
Apple
Software
Google

MANAGEMENT
Logistica
Misc
News
Ufficio
Sistemi di pagamento
PayPal
Excel & Calc

La libreria ha di fatto la stessa struttura (salvo qualche sezione in meno tipo quelle relative alle news).

La domanda è: come gestisco ogni sezione (blog e libreria) in Taxonomy? E poi devo creare due vocabolari praticamente identici o mi basta crearne uno? E come va strutturato ogni vocabolario?
Considerate che un post del blog ha ovviamente campi diversi da un libro/ebook e quindi devo gestire questi diversi campi per i diversi tipi di contenuto.

Ancora, come si usano i menù in una situazione del genere?
Posso personalizzare la visualizzazione degli URL?
per il blog vorrei
categoria: web-marketing/news/
post: /anno/titolo-post.html
Questo per evitare di dover ricreare gli url se decido di spostare il post da una categoria all'altra.

E per la libreria, invece, vorrei un url così
categoria: libreria/web-marketing/
scheda libro: libreria/scheda-libro.html
Anche qui per evitare di rimanere legato alla struttura delle categorie

Vi ringrazio moltissimo,
Aerendir