Buongiorno a tutti.
Mi presento brevemente innanzitutto visto che mi sono appena iscritto al forum.
Sono un informatico di professione (non tanto di mentalita'). Ho lavorato in varie compagnie in Italia...come Sviluppatore Java ma ora lavoro a Londra come Web Developer e System Administrator e sono passato al php (non da tanto...mi considero un novellino ancora). In Java qualche anno fa (e forse anche oggi) il codice scritto a mano era l`abitudine.
Qui a Londra e in particolare con il PHP mi trovo spesso a utilizzare CMS.
La ditta presso cui lavoro ora utilizza per il suo sito Drupal... ed eccomi qui.
Ora...ho questo problema.
Noi abbiamo due ambienti: uno di test e sviluppo e uno di produzione. Abituato ai sistemi in cui ho lavorato in precedenza ho proposto di creare un terzo ambiente, quello di primo sviluppo.
Ho migrato il sito nella mia macchina, facendo una copia del database (che e`parecchio grosso...per essere un db mysql...circa 2 GB) e ho copiato i file direttamente all interno della cartella htdocs per non dover cambiare tutti i path relativi delle immagini o file allegati.
Ho configurato il file setting.php con i corretti valori, ho modificato l`.htaccess e i vari altri file di configurazione. Ho dato anche i permessi di full control a tutti i file della cartella in htdocs.
Non ho nessun errore di navigazione del sito, nessun problema di path non riconosciuto o funzione errata. Sembra tutto liscio anche quando entro come amministratore (ereditato dalla live version).
Tuttavia nell`editing dei vari componenti visualizzo solo il "save button). No text box, no check box...insomma non posso configurare nulla da CMS.
Anche la lista dei moduli in admin/modules/list e` vuota.... solo il bottone "salva".
E anche l`editing delle pagine presentano solo alcuni campi di modifica, come titolo e body... ma nient`altro.
Allego anche due immagini su come la pagina appare e su come dovrebbe apparire...magari e` piu facile capire di che si tratta.
Io sono in un vicolo cieco.
I'll really appreciate any help by yourself.
Ziuccio
Dimenticavo....
Ho gia provato a cancellare la cache. Quando ho fatto la copia del db ho escluso dalla copia tutti i dati delle tabelle di cache.
Ziuccio
Ciao,
sarebbe utile conoscere qualcosa di più come versione di drupal ed eventuali moduli installati.
Mi è capitato una volta qualcosa di "simile" dopo un trasferimento di drupal 6.2, non visualizzava corrrettamentre le pagine, nessun errore e pagine completamente bianche o solo l' header e menù.
Non ho mai capito cosa è successo e ho risolto mettendo off-line il sito come admin, ho cancellat tutti i file dalla root del sito e ripristinando solo la cartella sites e dopo ho eseguito l'upload di drupal 6.2 scaricato ex-novo, togliendo la cartella sites... potresti provare il locale.
Dalle immagini è in D7, essendo piuttosto presto per usarlo in siti di produzione lo conosco solo per test in locale quindi provo ad indovinare cosa potrebbe essere.
Hai provato a cambiare tema? Se sì, hai controllato i permessi di lettura scrittura dei file?
Allora:
Ho provato a cambiare il tema di amministrazione e effettivamente e` possibile gestire l`editing dei blocchi menu ecc...
La lista dei moduli installati appare magicamente.
L`editing delle pagine rimane limitato a tilte e body.
La pagina che mi fornisce tutte le informazioni sul sistema e` completamente bianca (con entrambi i temi).
La versione live e` Drupal 6.12...
Non ho capito bene cos`hai fatto tu....
Grazie comuqnue della risposta
Per informazione:
Suppongo che parte del problema sia dato dallo "slate theme". Se cambio l`administration theme in "system defalult" la gestione dei componenti funziona. L`interfaccia e`ovviamente diversa ma si riesce ad editare.
Ho provato a girellare in internet e pare che ci sia un bug con il "slate theme"...non ho capito pero` di che entita` e come mai non funziona...
Ho provato anche a guardare le permission...ma sono identiche alla versione live.
I moduli abilitati sono identici alla versione live.
L`editing delle pagine rimane comuqnue sempre limitata al title e body piu' file attachment.
Non so dove sbattere la testa.
Qualcuno di voi potrebbe avere qualche informazione in piu'?
Il tema che usi crea un'interfacciata molto simile a quella di D7 (difatti mi ha "fregato"...) ma se per te non è un problema il tema di amministrazione potresti usare Seven, è pensato allo scopo e funziona bene. Purtroppo alcuni temi hanno dei bug e creano sorprese impreviste.
Vedo anche che c'è anche un problema con i permessi che devono essere ricostruiti, hai già provato a farlo?
Quello dei permessi da ricostruire e` un altro problema che si e` presentato sul sito live dopo che ho aggiunto un nuovo ruolo. Il rebuild non va a buon fine e mi cambia tutta la tabella nodeaccess. Non voglio toccare troppa roba direttamente sul sito live, per questo sto cercando di fare un ambiente locale su cui fare eventuali paciocchi!
Il discorso dei permessi comunque non sembra presentare problemi di accessi o autorizzazoini. Tutto funziona perfettamente nella versione live anche se c`e il messaggio di errore.
Quanto al tema...no, non posso cambiarlo! Cioe` Posso farlo sul sito in locale ma in produzione deve rimanere quello per ora. E in locale vorrei replicare lo stesso identico ambiente.
Risolto!
Era il modulo Admin che include anche il tema "slate" che dava problemi. Ho aggiornato la versione e non ho piu problemi. L`unica cosa che rimane e ` la pagina bianca in admin/reports/status. Ma e` il male minore!
Grazie comuqnue per i suggerimenti...non avrei mai pensato che potesse essere il tema a rompere le scatole!