ciao ragazzi,
vorrei un parere su quale modulo utilizzereste per la seguente esigenza:
Vorrei che in una specifica pagina i miei utenti trovassero un calendario a forma di agenda dove per ogni giorno ci sia la possibilità di trovare una riga di testo.
Esempio:
Lunedi 3
___Inizio Evento 3__________________
Martedi 4
_______Evento 3___________________
e magari in piccolo riassunto nella right sidebar nella altre pagine...
Grazie per eventuali consigli.
Ciao,
se vuoi utilizzare i calendari (nel vero senso della parola) allora devi utilizzare views+date+calendar.
Con gli stessi moduli (ti dovrebbe bastare views) dovresti riuscire anche a creare un blocco di riassunto da mettere nella sidebar (ad esempio: lista degli ultimi n contenuto di tipo evento).
;)
views+date+calendar dovrebbe essere sufficente, ad ogni modo esiste anche il modulo "EVENT" che ti permette di fare essattamente quello che chiedi.
Slice2Theme Servizio per la conversione di Design in markup HTML e/o temi.
WeBrain Solution | Pillsofbits Of Bits
Si, credo che views+data+calendar sarà la strada da percorrere.
Avevo visto anche il modulo Event, ma è verde solo per drupal 5..
io ho drupal 6..
Ok, la soluzione (views+data+calendar) mi sembra soddisfacente.
Avrei una domanda...
Il nome dei giorni e dei mesi è ovviamente in inglese.
Per portare il tutto in italiano voi come vi comportereste?
Io in situazioni simili sono intervenuto nel file .module e ho sostituito la parola che desideravo tradurre all'interno del codice.
Ma in questo caso, mi sembra un po' forzato...
Noooo, mai fare una cosa del genere... se domani aggiorni il modulo cosa fai? Ti rimetti a tradurre tutto il modulo nuovamente?
C'è un'interfaccia apposita per la traduzione (dando per scontato - anche se certe volte non lo è - che lo sviluppatore del modulo abbia utilizzato le funzioni apposite per tradurre le stringhe).
Per prima cosa, se non l'hai gia fatto, abilita il modulo locale (core) e, successivamente vai su admin/build/translate. Da qui fai ricerca e cerchi la stringa da tradurre (attenzione, il campo è case sensitive e la parola/frase deve essere esatta...). Una volta restituiti i risultati basta che clicchi su modifica e che aggiungi la stringa per l'italiano (o per qualsiasi altra lingua attiva).
Più senplice, più funzionale e soprattutto meno rognoso per il futuro!
;)
Forse non ho capito benissimo..
tu ad esempio hai tradotto il modulo calendar?
sei andata su admin/build/translate e ti hai cercato tutte le parole (stringhe) relative a giorni, mesi ?
Se devi fare una cosa veloce, o se sai che il modulo ha poche stringhe da tradurre questo è senz'altro il metodo più rapido.
L'alternativa, più lunghetta, è quella di installare il modulo potx da cui puoi estrapolare il template (tipico file .po) del file di traduzione da importare poi in Drupal. Nel file che ti crea hai tutte le stringhe possibili da tradurre;)
Morte! Al rogo!! Non si fa!
Drupal è CMS dove la traduzione è un gioco da ragazzi, senza toccare niente a livello di codice!!!
Se poi qualche parola continua a non essere tradotta puoi andare manualmente come ti ha suggerito gioppy.
Altrimenti ancora più semplice installi questo modulo:
http://drupal.org/node/916308
Che fa tutto da solo! :)
L'ho provato e anche se è in alpha mi ha tradotto in italiano circa 30 moduli senza problemi, portando al 93.72% la traduzione globale delle stringhe!
<--- Andrea Mancini - biso.it --->
Ho provato il modulo http://drupal.org/node/916308 ...
Al momento mi sembra la soluzione ideale!
Anche se ero riuscito a tradurre il singolo modulo tramite la soluzione giuppy.
A meno di improvvisi fatal error .....grazie!
E se la traduzione non arrriva al 100%, è bene condividere con tutti le eventuali stringhe che capita di dover modificare: http://www.drupalitalia.org/node/11179
http://nuvole.org
http://youthagora.org