Ciao a tutti!
Ho estremamente bisogno dell'aiuto di qualcuno, se disponibile ad aiutarmi...
Ho realizzato un sito con Drupal in locale servendomi di MAMP per quando riguarda il db...
Completato il sito ho acquistato uno spazio web su Misterdomain, ho copiato la cartella "drupal-6.1*" all'interno della cartella htdocs (ovvero "htdocs/drupal-6.1*/..." e attraverso il phpMyAdmin di Misterdomain ho importato le tabelle precedentemente esportate da MAMP all'interno del DB fornitomi all'interno del server...infine ho modificato la stringa all'interno del file settings.php in tutti i seguenti modi (dato che continuava a non funzionare):
(NB: "utente" e "db" sostituiscono i nomi originali, che non userò qui ma che ho controllato e ricontrolato e sono corretti)
$db_url = 'mysqli://utente@localhost/db';
$db_url = 'mysqli://utente:******@localhost/db';
$db_url = 'mysqli://utente@localhost:3306/db';
$db_url = 'mysqli://utente:******@localhost:3306/db';
Niente...quando mi dirigo sull'URL del mio sito mi compare la pagina "ispCP OMEGA - Error 403" d Misterdomain:
Error 403!
/
Forbidden!
Ho scritto all'assistenza di Misterdomain ma ancora non mi rispondono, ed io ho il dubbio di commettere un errore estremamente banale ma che non riesco a notare...
Potreste gentilmente aiutarmi?
Grazie mille fin da subito...
Ci sono alcune cose che non vanno.
Hai copiato il sito dentro htdocs/drupal-6.1*/ considera quindi che il tuo sito risponderà su:
http://www.nomesito.it/drupal-6.19
Sicuro che vuoi questo?
Hai controllato i permessi di tutti i files? Devono essere 644 e se hai utilizzato SSH per fare l'upload controlla anche utente e gruppo.
Per il collegamento al DB c'è un solo modo di creare la stringa di connessione ed è quello spiegato nel file settings.php. Quello che forse devi controllare è il fatto che MySql sia in localhost anche su misterdomain, cosa per niente assodata dal momento che ogni hosting struttura la propria farm come meglio crede. Ad esempio su Aruba devi mettere l'ip del server MySql a cui sei assegnato, su OVH devi capire in quale macchina hanno creato il tuo db, su ANhosting puoi lasciare localhost.
<--- Andrea Mancini - biso.it --->
Grazie mille della risposta bisonte!
Quindi i file di Drupal devo caricarli direttamente in htdocs e non tenerli nella cartella di drupal come su MAMP?
I permessi non li ho controllati, ora lo faccio, ma l'upload l'ho fatto tramite FTP.
Il DB è localhost sì, ed è per questo che non riesco a capire dove sie l'errore visto che user e pass li inserisco correttamente...
EDIT: phpMyAdmin mi dice "Server: localhost:3306", ed è per questo che ho provato ad usare sia "localhost" che "localhost:3306", fallendo in entrambi i casi.........
Si devi gettarli nella root.
Disattiva .htaccess se hai ancora problemi di 403 forbidden
Per il db non so cosa dirti, controlla accuratamente tutti i nomi utente, db e pass. Per il discorso localhost phpmyadmin potrebbe essere installato sulla stessa macchina dove risiede il db ma essere cmq esterna alla tua, quindi non è un dato assoluto quello che propone phpmyadmin. La cosa più sicura è sentire il tuo hosting.
<--- Andrea Mancini - biso.it --->
D'accordo! Ho spostato i file nella root e ora tutto funziona...
ho però un'ultima domanda veramente da niubbo schifoso......
come faccio a sapere se settings.php è impostato correttamente???
il sito funziona sia che io scriva "localhost:3306" che "localhost"!
Grazie mille!