Server SMTP Dedicato - Qual è il Migliore?

11 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Server SMTP Dedicato - Qual è il Migliore?

Ciao a tutti!

Usando CiviCRM e avendo l'esigenza di spedire periodicamente grossi quantitativi di email ai vari "gruppi" e tenendo conto che DreamHost non mi permette di spedire oltre 100 email per ogni ora per me questo è un problema...

Ho visto il Modulo MailChimp > http://drupal.org/project/mailchimp - http://www.mailchimp.com/pricing/p1/ - non mi sembra male... devo avere la possibilità di poter creare un form di iscrizione con diversi campi es:
Nome
Cognome
Azienda
Posizione
Via
Città
Email
etc...

...investigando su tale servizio in maniera non ancora approfondita, mi sembra di aver capito anzi, deve essere proprio così, che da la possibilità di creare dei form abbastanza complessi - ci sarà l'opzione di scegliere il gruppo/i (mailin list) a cui iscriversi in fase di iscrizione? ...questo non l'ho ancora verificato.

Tuttavia rimango del parere che CiviCRM sia il miglior modulo per fare queste operazioni e allora l'alternativa che vedo è quella di "agganciarmi" ad un Server SMTP dedicato in modo da non aver più problemi di limitazione per l' invio di email in massa nell'ordine di qualche migliaio 3/4/5 mila o più... in una volta sola... anche ogni giorno... (potenzialmente... capiterà magari qualche volta...)

Un servizio preso a caso (il primo che ho trovato in rete senza cercare ulteriormente...), che mi fa sperare bene nella risoluzione di questo mio problema è una cosa di questo tipo:
http://www.hostingsolutions.it/hosting/HOSA27.asp

Suggerimenti per un servizio migliore?
Dritte varie?
Pareri e osservazioni/suggerimenti?

Grazie

Ciao
Kipper

news?

ciao asdomar...

purtroppo no... ho preso l'smtp dedicato e spedisco le mail con uno dei tanti software in circolazione e uso civicrm solo per raccogliere le iscrizioni...

quel problema degli invii è migliorato nel senso che riesco a superare la barriera delle 100 mail ad ogni esecuzione del cron ma funziona in modo irregolare... a volte ne spedisce 150, 120, 45 etc... - e ci sono un sacco di "rimbalzi"

devo anche dire che il problema me lo da con "CiviCrm 6.14" (l'unica che ho provato...) e siccome non ho avuto l'esigenza di usarlo per altri siti al momento sono fermo...

visto che me lo hai tirato in ballo proverò appena ho tempo con l'ultima versione per vedere se riesco a risolvere questo problema... diciamo che mi hai messo la pulce nell'orecchio perchè quando un problema mi rimane in sospeso (era solo "parcheggiato") non sono tranquillo fino ad avvenuta risoluzione...

se non fosse per questa barriera civicrm è veramente uno strumento incredibile; ma non posso proporlo con questa limitazione...

farò sicuramente sapere eventuali news nel più breve tempo che mi è possibile...

Però non ho capito. Non hai provato comunque a usare un smtp esterno per spedire da CiviCRM? Hai pensato di passare a un altro provider che non abbia le limitazioni di Dreamhost?

ciao Pinolo...

si, sto usando un servizio smtp esterno dedicato esclusivamente all'invio delle mail e, nelle impostazioni smtp di CiviCrm ho inserito ovviamente i parametri di questo quindi, dreamhost non centra nulla dal momento che le mail vengono spedite dal servizio in questione...

come dicevo sopra la versione di CiviCrm (che tra l'altro è l'unica sulla quale ho lavorato - nel senso che non ne ho provate altre...) è la 6.14... sono quasi sicuro che con le ultime versioni il problema dovrebbe scomparire ma devo abcora testarlo/verificarlo...

in ogni caso il servizio funziona bene, praticamente riesco a spedire migliaia di mail (di una lista...) con un click (usando uno dei tanti software di mass mail...) senza nessun problema...

questo è l'unico ostacolo (per quello che ci devo fare al momento...) che ho incontrato usando CiviCrm che mi ha procurato moltissime frustrazioni... prossimamente vedrò di installare l'ultima versione disponibile per vedere se riesco a debellare il fantasma...

Quote:

Pinolo wrote:
Hai pensato di passare a un altro provider che non abbia le limitazioni di Dreamhost?

parlando con dreamhost, mi hanno detto che la barriera delle 100 mail si può superare, ma bisogna dimostrare (al loro sistema/server...) che le mail in uscita devono essere di utenti che si sono registrati e che quindi in un certo modo abbiano dato il consenso... in pratica è tutto un discorso di opt-out e opt-in >>> http://it.wikipedia.org/wiki/Opt-out ma, in ogni caso rimane il punto interrogativo sul malfunzionamento di CiviCrm negli invii bypassando l'smtp di dreamhost con questo servizio "dedicato" di cui i fornitori sono al corrente del fatto che sto inviando della mail senza il consenso...

faccio anche presente (cosa importante...) che in teoria non sto facendo spam ma in realtà, per dreamhost si... tutti i destinatari delle mail fanno parte di un pacchetto di conoscenti, direttori etc etc... e sono felici di ricevere queste news ma, stando alla filosofia di dreamhost (e di qualsiasi provider...), tali contatti dovrebbero registrarsi uno ad uno dal sito (CiviCrm...) per poter essere in regola con la prassi...

spero di essermi spiegato... ho scritto molto di fretta...

mmm, il fatto che ci siano molti rimbalzi secondo me non depone molto a favore del fornitore di smtp. Ti succede solo con l'invio tramite civicrm o anche con l'invio da altro software? Hai controllato che quando si invia da CiviCRM gli header e il mittente siano impostati correttamente?

Quote:

Pinolo wrote:
Ti succede solo con l'invio tramite civicrm o anche con l'invio da altro software?

Quote:

kipper wrote:
in ogni caso il servizio funziona bene, praticamente riesco a spedire migliaia di mail (di una lista...) con un click (usando uno dei tanti software di mass mail...) senza nessun problema...

ti era sfuggito... l'ho detto sopra...

sugli header e il mittente non mi sembra di aver prestato particolare attenzione... potresti darmi + info su questi header...

il mittente credo di averlo settato correttamente (così a memoria non ricordo la schermata delle opzioni...) ma gli header non me li ricordo...

si, ho capito... mi sa che la settimana prossima ritornerò all'attacco...

in ogni caso il server smtp ti garantisco che è una bomba... ne "spara" qualche centinaio al minuto...

proseguo qui senza modificare il post precedente...

sai che mi sa che hai ragione!?

sono andato a controllare il mittente qui >>> http://www.example.org/civicrm/admin/options/from_email_address?group=fr... e come mittente ho es. [email protected] (dove [email protected] è la casella di posta creata su dreamhost...) ...mi sa che devo creare una casella per gli invii nel cpanel del fornitore del servizio smtp e spedire con quella giusto???

...ma è anche vero che quando spedisco per es. con un mio account tiscali (con outlook...) uso l'smtp di fastweb per spedire ma la casella di posta è creata su tiscali es. [email protected] - spero di farmi capire...

oltre a questo se mi dici dove sono gli header mi faresti un favore... NON trovo quest'area... forse quella che riporta > "Intestazione, Piè di pagine e Messaggi Automatici"

queste:

la cosa che non mi è chiara è che la mail la creo in Nuova Mail, inserisco il testo, associo i gruppi e Invio... boh...

Quando parlavo di header, intendevo dire di controllare gli header nelle mail che vengono rimbalzate. Potrebbe esserci un problema di incongruenza lì. Non parlo di header come intestazione del mailing, ma proprio degli header inviati col messaggio, in particolare quelli che definiscono chi è il vero mittente "tecnico" del mailing.

Comunque, direi che conviene partire da un'analisi dei messaggi rimbalzati. Negli errori forniti dai diversi provider, se trovi delle ricorrenze allora il problema potrebbe essere facilmente identificabile.

il tuo ragionamento non fa una piega... appena ho tempo vedo questa cosa e farò sapere..

grazie Pinolo

Ciao,

personalmente mi sembrano soluzioni un pochino elaborate.
Ci sono servizi SMTP che ti consentono di settare direttamente i DNS del tuo dominio, in modo che i tuoi invii siano in qualche modo "certificati", quindi hai il massimo del tasso di consegna ed eviti di essere identificato come spammer, anche se non lo sei.

Io come te uso un software e un servizio SMTP dedicato e avevo i tuoi stessi problemi che poi ho risolto cambiando servizioSMTP.

Prova a chiedere al supporto del tuo servizio se prevedono questa funzione di autenticazione. Oppure ti consiglio il mio www.turbo-smtp.com. Hanno anche l'assistenza 24 ore su 24.

Spero di esserti stato di aiuto.
Buon mailing

p.s.: Nella repostistica di questo servizio SMTP ho a disposizione, in maniera ordinata, tutto gli header delle email che mi tornano indietro, così ne capisco meglio il motivo e mi regolo di conseguenza per una eventuale pulizia della stessa.