ciao a tutti, volevo un chiarimento:
il modulo boost non velocizza il caricamento delle immagini vero?
lo sto usando e il caricamento delle immagini caricate nei campi imagefield è uguale a prima.
cosa potrei usare per velocitzzare questa cosa?
ciao a tutti, volevo un chiarimento:
il modulo boost non velocizza il caricamento delle immagini vero?
lo sto usando e il caricamento delle immagini caricate nei campi imagefield è uguale a prima.
cosa potrei usare per velocitzzare questa cosa?
altra cosa, ho notato che boost ha nelle impostazioni la compressione Gzip, ma se è già attiva sul server la devo disattivare nel modulo?
Boost ha la sua compressione .Leggi attentamente la documentazione http://drupal.org/node/545664
Guarda anche il folder cache nel root di Drupal creato da Boost cosi ti fai una idea come funziona.
Il modullo e molto flessibilile.
Suggerisco di cambiare il nome di quello folder in tipo "frt456hs" :) :)
----------------------------------------
bI’Iqchugh’ yIvang !
Se sei triste, agisci!
Proverbio Klingon
perchè cambiare il nome della directory?
dici la directory "cache" vero?
Se gli immagini/video/audio sono pubblici, allora non sono gestiti da Drupal o Boost, ma direttamente da Apache.
Per velocizzare, puoi usare diversi livelli di qualità/compressione degli immagini (parlo del formatto JPG o PNG), usando un tool tipo the Gimp o ImageMagick. Idem per video e audio.
Il discorso di compressione (di file diverso ad immagine/video/audio perchè già compressi) è più sottile. Si è vero che Apache comprime, ma lo fa ad ogni richiesta - legge il file, lo comprime, e lo spedisce. Wash, rinse, repeat. Boost lo comprime una volta solo, salvando il risultato nel file system, che poi Apache restituisce. Questo è più economico in termini di risorse.
Più imparo, più dubito.
ah questa della compressione gzip non la sapevo.
John una domanda se posso,ma quindi attivando boost devo disattivare la compression gzip di apache?
non ho capito nemmeno io perchè rinominare la directory del modulo,forse per una questione di sicurezza?
No non è necessario diabilitare la compressione di Apache - serve comunque quando l'utente è loggato.
Più imparo, più dubito.