split $content

20 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
split $content

sapete come posso splittare il $content dei nodi?
su drupal.org non trovo nulla che può aiutarmi. :((

E' una cosa che ho cercato anche io di fare.. alla fine mi sono servito di views e panels per ricostruire la pagina come volevo. (con molta più flessibilità).

Se esiste un metodo più semplice, ditelo :)

<--- Andrea Mancini - biso.it --->

anche a me servirebbe saperlo.

Se vuoi che i varie pezzi di un nodo (body, attach, campi CCK) appaiano in zone diverse prova display suite.

Se si tratta di spezzare il campo body, bisogna usare una strategemma di filtri, vedi Pagination come esempio.

Più imparo, più dubito.

Grazie John per la tua risposta :)

Provo a essere più preciso, Io voglio arrivare a una cosa del genere:
il campo body è composto da solo testo e io voglio creare una regione "body_region" che si troverà sempre al centro del body, qualsiasi sia la lunghezza del testo.

Come posso iniziare per fare questo?

Dato che la lunghezza del body dipende sia dal testo che inserisci, che dalla larghezza dello spazio disponibile e dei elementi (p div, img, ecc) non saprei proprio come calcolare il 'centro' di tutto ciò - forse con JavaScript dinamicamente, ma spezzare il contenuto mantenendo intatto la validità del HTML (pensa ad una tabella per esempio) è molto difficile.

Più imparo, più dubito.

John e come fanno alcuni siti fatti con Wordpress a fare una cosa simile? Vedo blocchi di immagini o altro all'interno del loro "body" che si chiama in modo diverso.

Puoi darci quale link?

Più imparo, più dubito.

ho notato questo link che è fatto probabilmente come dice adomar:

autoblog.it/post/28992/general-motors-negli-usa-esce-un-libro-sulle-settimane-precedenti-la-bancarotta

si vede il blocco adsense nel testo del post.

interesserebbe anche a me nessuno che mi aiuta?

ho trovato vari siti come quello ma nessuno usa drupal.

Non è questione, per se, di Drupal o non Drupal. E' questione di manuale o automatico.

Credo che l'esempio dato, essendo un testato giornalistico, ci sarà stato qualcuno (invece di codice) che inserisce un marcatore per la pubblicità. 'Sti essere umani sono molto bravi a centrare il testo, sensa 'rompere' il flusso del discorso.

Oppure è automatico, ma con regole semplice come 'prima del terzo h3'.

In ogni caso, per Drupal, serve un input filtro; nel corpo scrivi [ad-here] ed il filtro lo sostituisce con la pubblicità. Basta scrivere il filtro ;-)

Filtri già fatti (inglese): http://drupalmodules.com/category/Filters+and+editors
How-to (inglese): http://www.kpbowler.co.uk/input-filters e http://www.kpbowler.co.uk/drupal/input-filters-part-2

Più imparo, più dubito.

se volessi fare in automatico tipo ogni 50 lettere mi metti quel blocco?

Sarà una deformazione professionale, ma anche se sembra un problema 'semplice' è invece molto complesso. Anche il meccanismo di Drupal di 'troncare' il testo di un nodo per l'anteprima fallisce miseramente se il 'testo' è una tabella.

Tu vedi (per esempio):

  • Prima riga di una lista
  • Seconda
  • Terza
  • Quarta
  • Quinta

ma il codice vede:

<ul>
<li>Prima riga di una lista</li>
<li>Seconda</li>
<li>Terza</li>
<li>Quarta</li>
<li>Quinta</li>
</ul>

Quindi bisogna ignorare il markup. Poi però devi sapere dove sei nel markup, perchè altrimenti metti altro markup che rende la pagina invalida, il browser diventa isterico, google piange, e da qualche parte un cucciolo di gatto muore...

Il risultato può diventare:

  • Prima riga di una lista
  • Seconda
  • Quote:
    Pubblicità!

  • Terza
  • Quarta
  • Qu
    Quote:
    Pubblicità!
    inta

Se andiamo a validare questa pagina (con le mie scuse ai admin) http://validator.w3.org/check?uri=http%3A%2F%2Fwww.drupalitalia.org%2Fno...
troveremo gli errori causati del mio esempio:
Line 1314, Column 3: document type does not allow element "p" here; assuming missing "li" start-tag + le seguenti 5...

Più imparo, più dubito.

sei stato chiarissimo john, sembra di capire che automatizzare questo sistema sembrerebbe molto molto complesso se non impossibile.

John dopo tanto sudore ho trovato questo:

http://www.sooperthemes.com/blog/automagically-placing-adsense-inside-co...

ovviamente ho provato ma non mi visualizza nulla.

aiutino?

John mi hai abbandonato ??? :))

quel modulo permette se ho capito bene di inserire adsense con un tag nel body del nodo, non permette di gestire una regione.
lo dico perchè a me servirebbe fare una cosa simile, inserire dei blocchi di views e non di adsense nel body.
sarebbe ottimale facendolo tramite la gestione di una regione 'incontent' come spiegava nel link sopra, ma che ahimè non da risultati nemmeno nelle mie prove.