mmmmmmmm no?? la domanda è poco precisa, ma così su due piedi direi che dovresti rifare il sito con drupal.
Magari riesci a rifare solamente le parti con i testi che vorresti gestire con drupal, e tramite template dargli l' aspetto grafico del resto del sito, in modo che non si veda che una parte è statica(perchè il resto del sito è statico vero??) e un'altra è gestita da drupal.
Grazi per la risposta.
Il sito è statico ma volevo poter rendere aggiornabili da vari "redattori" alcune aree di testo (articoli) ed automaticamente archiviare i vecchi.
Pensavo che si potesse inserire in aree del sito (es. una tabella) i contenuti che venivano redatti. Insomma nn sono un grande esperto ma questo è quanto... :-)
ma se il sito non ha 37000 pagine non ci metti molto a risistemare tutto, non molto di più che a fare una cosa parziale.
In ogni modo, che io sappia, non esiste la possibilità di integrare drupal (o qualsiasi altro cms) in un sito statico esistente. O meglio, non esiste un modo di farlo che valga la pena, e comunque niente che riuscirebbe a fare una persona alle prime armi.
Conviene sempre riconvertire tutto, ovviamente imho.
Approfitto della tua gentilezza per chiderti due cose ancora:
1) Sul mio server c'è PHP 4.3.10 va bene?
2) Secondo te è obittivamante meglio Mambo o Drupal?
Per il discorso meglio uno o l'altro... io non ho provato mai mambo, ma ho provato joomla(che deriva da mambo), e non ci ho più lavorato dopo aver provato drupal, credo che questo basti a dire come la penso.
Mambo o joomla è molto bello appena installato, mentre drupal da l'idea di essere una cosina da poco, ma in realtà le possibilità di personalizzazione, e soprattutto la facilità con cui si fanno, è spaventosa.
Da questo punto di vista drupal è migliore di qualsiasi altro cms mai visto.
In realtà se quello che fa mambo ti basta, così com'è, è un ottimo CMS, ma se non vuoi avere limiti, imho, drupal è la scelta migliore quasi sempre.
mmmmmmmm no?? la domanda è poco precisa, ma così su due piedi direi che dovresti rifare il sito con drupal.
Magari riesci a rifare solamente le parti con i testi che vorresti gestire con drupal, e tramite template dargli l' aspetto grafico del resto del sito, in modo che non si veda che una parte è statica(perchè il resto del sito è statico vero??) e un'altra è gestita da drupal.
Ciao
Grazi per la risposta.
Il sito è statico ma volevo poter rendere aggiornabili da vari "redattori" alcune aree di testo (articoli) ed automaticamente archiviare i vecchi.
Pensavo che si potesse inserire in aree del sito (es. una tabella) i contenuti che venivano redatti. Insomma nn sono un grande esperto ma questo è quanto... :-)
ma se il sito non ha 37000 pagine non ci metti molto a risistemare tutto, non molto di più che a fare una cosa parziale.
In ogni modo, che io sappia, non esiste la possibilità di integrare drupal (o qualsiasi altro cms) in un sito statico esistente. O meglio, non esiste un modo di farlo che valga la pena, e comunque niente che riuscirebbe a fare una persona alle prime armi.
Conviene sempre riconvertire tutto, ovviamente imho.
Ciao
Grazie, mi sa che lo rifarò :-(
Approfitto della tua gentilezza per chiderti due cose ancora:
1) Sul mio server c'è PHP 4.3.10 va bene?
2) Secondo te è obittivamante meglio Mambo o Drupal?
la versione php dovrebbe andare bene.
Per il discorso meglio uno o l'altro... io non ho provato mai mambo, ma ho provato joomla(che deriva da mambo), e non ci ho più lavorato dopo aver provato drupal, credo che questo basti a dire come la penso.
Mambo o joomla è molto bello appena installato, mentre drupal da l'idea di essere una cosina da poco, ma in realtà le possibilità di personalizzazione, e soprattutto la facilità con cui si fanno, è spaventosa.
Da questo punto di vista drupal è migliore di qualsiasi altro cms mai visto.
In realtà se quello che fa mambo ti basta, così com'è, è un ottimo CMS, ma se non vuoi avere limiti, imho, drupal è la scelta migliore quasi sempre.
Ciao