installazione locale: porta occupata

3 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
installazione locale: porta occupata

Dopo aver usato per tanto tempo e con soddisfazione Bitnami, volevo fare una istallazione su disco esterno con EasyPHP 5.2.10.

Siccome la porta 80, e altre sono occupate:

1. Devo cambiare il numero solo in conf_files/httpd.conf
alla riga 49: Listen 127.0.0.1:80

oppure in qualche altro punto e/o file?
Ho provato a cambiarlo ma mi dice sempre che è occupata. Con Bitnami non c'era problema perché durante l'installazione mi chiedeva il numero della porta (anche del database).

2. Posso usare un numero a caso o ci sono regole precise? Fino alla 86 mi pare di averle adoperate tutte.

ciao e grazie

bgiody wrote:
...
Siccome la porta 80, e altre sono occupate:

1. Devo cambiare il numero solo in conf_files/httpd.conf
alla riga 49: Listen 127.0.0.1:80
oppure in qualche altro punto e/o file?

Ho provato a cambiarlo ma mi dice sempre che è occupata. Con Bitnami non c'era problema perché durante l'installazione mi chiedeva il numero della porta (anche del database).


Per Apache non solo devi cambiare quella riga, ma magari anche i file con la definizione dei VirtualHost (perchè usano la sintasse ip:porta, di solito *:80)
bgiody wrote:
...
2. Posso usare un numero a caso o ci sono regole precise? Fino alla 86 mi pare di averle adoperate tutte.
ciao e grazie

I primi 1024 porte sono 'speciali' in Linux, quindi è solito usare numeri più alti. Probabilmente per mancanza di fantasia, viene usato spesso 8080, 8081, ecc.

Sei il DB sta su disco esterno, allora è probabile che devi anche configurare MySQL ed aggiustare la porta MySQL per leggere quei DB.

Più imparo, più dubito.

Sto lavorando su windows. Ho cambiato le porte dove serviva e sono sicuro che il numero utilizzato è libero. Purtroppo continuo ad avere l'avviso di porta occupata.

Pazienza, continuerò ad usare bitnami. Mi piacerebbe però qualcosa di portable. Su drupal.org avevo visto TWAMP, ma il collegamento per scaricarlo non funziona.

ciao e grazie