Ciao a tutti sn nuovo e alle prime armi ho aquistato un dominio su tophost e vorrei installarci su drupal ce qualcuno che mi spiegherebbe passo passo come fare premettendo che essendo la prima volta nn ho nessuna dimestichezza con termini e procedimenti tecnici web di alcun genere.
grazie a tutti
Chi mi aiuta ad installare drupal su tophost?!
Lun, 23/08/2010 - 19:26
#1
Chi mi aiuta ad installare drupal su tophost?!
Scaricato e decompresso Drupal:
Il passo 2 dovrai ripeterlo nei file .htaccess che si creeranno nelle cartelle che si genereranno dopo aver installato Drupal.
Una volta salvato i tuoi documenti, se non vedrai le imagini saprai che c'è un htaccess dentro qualche cartella in Deafault a cui serve la modifica nel punto 2.
puo servire installare questo su windows oppure no: http://www.drupalitalia.org/node/11535
grazie krima
Ogni domanda dovrebbe avere un post differente in modo che l'argomento sia riconoscibile dal titolo. Ad ogni modo io ho usato diversi sistema ma quello non lo ho mai usato.
Attualmente preferisco Xampp, ma nulla toglie la possibilità di fare esperimenti :-)
i file e le cartelle di drupal su tophost vanno caricati uno alla volta?? la grandezza del database di quanto deve essere quando lo creo???
mi dici che cosa sono e a cosa servono Xampp e quello del link che ti ho messo io???
quando vado per importare un singolo file mi esce:
Errore
Pare che ci sia un errore nella query SQL immessa. L'errore del server MySQL mostrato qui sotto, se c'è, può anche aiutare nella risoluzione del problema
ERROR: Stringa di Punctuation Sconosciuta @ 220
STR:
Order allow,deny
Options -Indexes
Options +SymLinksIfOwnerMatch
ErrorDocument 404 /index.php
ErrorDocument 404 "The requested file favicon.ico was not found.
# Set the default handler.
DirectoryIndex index.php
# Override PHP settings. More in sites/default/settings.php
# but the following cannot be changed at runtime.
# PHP 4, Apache 1.
php_value magic_quotes_gpc 0
php_value register_globals 0
php_value session.auto_start 0
php_value mbstring.http_input pass
php_value mbstring.http_output pass
php_value mbstring.encoding_translation 0
# PHP 4, Apache 2.
php_value magic_quotes_gpc 0
php_value register_globals 0
php_value session.auto_start 0
php_value mbstring.http_input pass
php_value mbstring.http_output pass
php_value mbstring.encoding_translation 0
# PHP 5, Apache 1 and 2.
php_value magic_quotes_gpc 0
php_value register_globals 0
php_value session.auto_start 0
php_value mbstring.http_input pass
php_value mbstring.http_output pass
php_value mbstring.encoding_translation 0
# Requires mod_expires to be enabled.
# Enable expirations.
ExpiresActive On
# Cache all files for 2 weeks after access (A).
ExpiresDefault A1209600
# Do not allow PHP scripts to be cached unless they explicitly send cache
# headers themselves. Otherwise all scripts would have to overwrite the
# headers set by mod_expires if they want another caching behavior. This may
# fail if an error occurs early in the bootstrap process, and it may cause
# problems if a non-Drupal PHP file is installed in a subdirectory.
ExpiresActive Off
# Various rewrite rules.
RewriteEngine on
# If your site can be accessed both with and without the 'www.' prefix, you
# can use one of the following settings to redirect users to your preferred
# URL, either WITH or WITHOUT the 'www.' prefix. Choose ONLY one option:
#
# To redirect all users to access the site WITH the 'www.' prefix,
# (http://example.com/... will be redirected to http://www.example.com/...)
# adapt and uncomment the following:
# RewriteCond %{HTTP_HOST} ^example\.com$ [NC]
# RewriteRule ^(.*)$ http://www.example.com/$1 [L,R=301]
#
# To redirect all users to access the site WITHOUT the 'www.' prefix,
# (http://www.example.com/... will be redirected to http://example.com/...)
# uncomment and adapt the following:
# RewriteCond %{HTTP_HOST} ^www\.example\.com$ [NC]
# RewriteRule ^(.*)$ http://example.com/$1 [L,R=301]
# Modify the RewriteBase if you are using Drupal in a subdirectory or in a
# VirtualDocumentRoot and the rewrite rules are not working properly.
# For example if your site is at http://example.com/drupal uncomment and
# modify the following line:
# RewriteBase /drupal
#
# If your site is running in a VirtualDocumentRoot at http://example.com/,
# uncomment the following line:
RewriteBase /
# Rewrite URLs of the form 'x' to the form 'index.php?q=x'.
RewriteCond %{REQUEST_FILENAME} !-f
RewriteCond %{REQUEST_FILENAME} !-d
RewriteCond %{REQUEST_URI} !=/favicon.ico
RewriteRule ^(.*)$ index.php?q=$1 [L,QSA]
# $Id: .htaccess,v 1.90.2.5 2010/02/02 07:25:22 dries Exp $
query SQL:
Order allow,deny Options -Indexes Options +SymLinksIfOwnerMatch ErrorDocument 404 /index.php ErrorDocument 404 "The requested file favicon.ico was not found. # Set the default handler. DirectoryIndex index.php # Override PHP settings. More in sites/default/settings.php # but the following cannot be changed at runtime. # PHP 4, Apache 1. php_value magic_quotes_gpc 0 php_value register_globals 0 php_value session.auto_start 0 php_value mbstring.http_input pass php_value mbstring.http_output pass php_value mbstring.encoding_translation 0 # PHP 4, Apache 2. php_value magic_quotes_gpc 0 php_value register_globals 0 php_value session.auto_start 0 php_value mbstring.http_input pass php_value mbstring.http_output pass php_value mbstring.encoding_translation 0 # PHP 5, Apache 1 and 2. php_value magic_quotes_gpc 0 php_value register_globals 0 php_value session.auto_start 0 php_value mbstring.http_input pass php_value mbstring.http_output pass php_value mbstring.encoding_translation 0 # Requires mod_expires to be enabled. # Enable expirations. ExpiresActive On # Cache all files for 2 weeks after access (A). ExpiresDefault A1209600 # Do not allow PHP scripts to be cached unless they explicitly send cache # headers themselves. Otherwise all scripts would have to overwrite the # headers set by mod_expires if they want another caching behavior. This may # fail if an error occurs early in the bootstrap process, and it may cause # problems if a non-Drupal PHP file is installed in a subdirectory. ExpiresActive Off # Various rewrite rules. RewriteEngine on # If your site can be accessed both with and without the 'www.' prefix, you # can use one of the following settings to redirect users to your preferred # URL, either WITH or WITHOUT the 'www.' prefix. Choose ONLY one option: # # To redirect all users to access the site WITH the 'www.' prefix, # (http://example.com/... will be redirected to http://www.example.com/...) # adapt and uncomment the following: # RewriteCond %{HTTP_HOST} ^example\.com$ [NC] # RewriteRule ^(.*)$ http://www.example.com/$1 [L,R=301] # # To redirect all users to access the site WITHOUT the 'www.' prefix, # (http://www.example.com/... will be redirected to http://example.com/...) # uncomment and adapt the following: # RewriteCond %{HTTP_HOST} ^www\.example\.com$ [NC] # RewriteRule ^(.*)$ http://example.com/$1 [L,R=301] # Modify the RewriteBase if you are using Drupal in a subdirectory or in a # VirtualDocumentRoot and the rewrite rules are not working properly. # For example if your site is at http://example.com/drupal uncomment and # modify the following line: # RewriteBase /drupal # # If your site is running in a VirtualDocumentRoot at http://example.com/, # uncomment the following line: RewriteBase / # Rewrite URLs of the form 'x' to the form 'index.php?q=x'. RewriteCond %{REQUEST_FILENAME} !-f RewriteCond %{REQUEST_FILENAME} !-d RewriteCond %{REQUEST_URI} !=/favicon.ico RewriteRule ^(.*)$ index.php?q=$1 [L,QSA] # $Id: .htaccess,v 1.90.2.5 2010/02/02 07:25:22 dries Exp $
Messaggio di MySQL: Documentazione
#1064 - You have an error in your SQL syntax; check the manual that corresponds to your MySQL server version for the right syntax to use near '
Ma tu il sito lo avevi già preparato?
A ecco ora ho visto.
Hai caricato la cartella Drupal invece dei file, sposta tutti i file nella root del sito e ripeti l'installazione. Per quanto riguarda il db, se prevedi un sito grande tienti largo.
come si fa a spostare tutti i file nella root (cos'è e dove la trovo la root del sito?) del sito??? scusate l'ignoranza ma come vi ho detto sono alle prime armi.
il sito non è preparato anzi ancora devo iniziare!
grazie
p.s. ma i file vanno caricati unao alla volta nn ce un modo per caricarli insieme??? me li fa inserire uno alla volta!
Vedo che il caro Krima è utente tophost ;-)
Well; . ..per jonny_x
Vediamo :
Nella cartella htdocs, root del futuro sito, (tanto per farti capire , i programmi simili in windows chiamavano questa cartella www, giusto per indicare che li ci andavano tutti i documenti di un sito) devi caricare SOLO i file CONTENUTI nella cartella DRUPAL, cioè il risultato NON
deve essere HTDOCS/DRUPAL/files, ma HTDOCS/files.
Tophost permette da www.tuosito.it/cpanel/ftp , di caricare un tuo file .zip che viene automaticamente scompattato tralasciando la directory principale, altrimenti seleziona tutti i file (uno ad uno , tipo "aggiungi file") se non hai un software ftp con cui fare l'upload) .
Se invece il file .zip ti crea la cartella Drupal , no problem.Esiste sempre la scappatoia :-) Vai dentro la cartella Drupal una volta caricata , selezioni tutti i files, click su copia, ti chiede dove copiarli ed indichi htdocs, poi cancelli tutta la cartella Drupal ;-)
Come .htaccess vanno benissimo le indicazioni di Krima (non mi ricordo se c'era qualche altro parametro specifico per tophost , nel caso posso rendere disponibile il codice del file .htaccess adatto.
Inoltre: tophost "concede" 32 mb di ram come settaggio php. Non sono nè pochi nè molti ; se in prima istanza devi installare solo drupal credo sia ok , se hai un tema un poco pesante (immagini) t'attacchi.
Una piccola cheat (aggiramento) di questo problema che avevo indicato a dei colleghi inglesi :
Memory limit when installing Full Theme in a shared hosting
Submitted by admin on Tue, 05/04/2010 - 03:36
Ed faced a problem when installing Full Theme in a shared hosting and he also found the solution. We want to post it here because it may apply to many of us. Thank Ed for sharing this knowledge with us.
Problem:
Full theme works fine in localhost but I have a problem during online installation and I can not tell you if it is because Apache or PHP settings.
On the server's ISP I get this message:
Fatal error: Allowed memory size of 33554432 bytes exhausted (tried to allocate 122880 bytes) in /home/mhd-01/www.sito.it/htdocs/sites/all/modules/cck/theme/theme.inc on line 95
Solution
Found the solution!
1) Before installing Full Theme:
a) copy this script:
ini_set ("memory_limit", "64M");
in both files (at line 2):
htdocs/install.php
htdocs/sites /default/setting.php
b) create new php.ini file with the same script and save it in the htdocs root directory
Now installation runs smoothly .... but still will not see any images loaded in the home site and pages.
The internal links are correct but the images are not loaded, so you'll see only white spaces.
This is because Drupal has implemented a new security directive due to the extreme vulnerability of the declaration:
Options + FollowSymLinks
located in the hidden file
/sites/defaul/files/.htacces
and has replaced it with safer
Options + SymLinksIfOwnerMatch
2) Then open the mentioned file and replaced the original script:
_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _
SetHandler Drupal_Security_Do_Not_Remove_See_SA_2006_006
Options None
Options + FollowSymLinks
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
with
_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _
SetHandler Drupal_Security_Do_Not_Remove_See_SA_2006_006
Options None
Options + SymLinksIfOwnerMatch
# Options + FollowSymLinks
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Now Full Theme runs smoothly and completely
Per quanto riguarda il WebPlatformInstaller mi sembra che non faccia nulla che non venga fatto dall'installer di Php.
Cioè una volta installato il sito , ti serve solo un client ftp (upload/download/syncronize/edit) dei files del sito . Stop
Almeno in questa fase.
Phpmyadmin lo gestisci solo dal pannello di Tophost.
Io lavoro su Mac ; il mio client Ftp è Cyberduck (ci sono degli ottimi corrispettivi per windows)
Per lavorare in locale Mamp (che non è altro che la versione per Mac di Xamp (windows) e di Lamp ( Linux) )
Se hai bisogno chiedi pure
Ciao
Ed
ciao e grazie a tutti krima e senzaesclusiva
allora sono riuscito a caricare drupal sul server tophost attraverso la funzione file managaer (strumenti online) nel pannello di controllo.
Ora andando su www.miosito.it/cpanel/ftp mi esce la schermata di configurazione di drupal dove mi chiede i dati per configurare il database li inserissco ma esce questo errore: premetto che il database lo ho creato attraverso la funzione creazione e modifica database nel pannello di controllo tophost.
ecco l'errore:
Connessione al server del database MySQL fallita. MySQL ha riportato il seguente messaggio: Can't connect to local MySQL server through socket '/var/run/mysqld/mysqld.sock' (2).
* Verificare di aver usato username e password corretti
* Verificare di aver digitato correttamente il nome dell'host del database
* Verificare che il server del database sia funzionante
Per ulteriori informazioni fare riferimento al Manuale di installazione e aggiornamento. Nel caso non si sia sicuri del significato di questi termini è consigliabile contattare il proprio provider di servizi di hosting.
cosa puo essere mi dite precisamente cosa inserire nei campi che mi chiede?? ecco cosa mi chiede:
Nome database: *
*Il nome del database mysqli in cui i tuoi dati Drupal verranno memorizzati. Deve esistere sul tuo server prima che Drupal possa essere installato.
Nome utente database: *
Password database:
devo per caso fare qualcosa sul phpMyadmin???
grazie
Hai inserito lo spazio che deve avere il db (5000-10000-20000-oltre ? )
Se si strano , a meno che il server non sia giu'.
Quando tophost ti assegna un nome al nuovo db creato (in genere le prime otto lettere del sito + 5 numeri )
Es: mionuovo45673 , ti assegna di default anche una password. Pannellino verde in alto . SEGNATELA perchè è una password di sistema , quindi difficilmente memorizzabile o cambiala immediatamente nelle caselle indicate
Se vuoi cambiarla , sempre dallo stesso pannello , cambi la password con una tua più "umana" .
Questi sono i parametri fondamentali per accedere al Db. Quindi ricontrolla il tutto.
Purtroppo su Tophost ci sono dei momenti in cui il server mysql fa i "capricci" , ma se ti ha creato il db non credo sia questo il caso.
Quelli saranno i dati rispettivamente "nomedb" del db e password del db mysqlche inserirai in fase di installazione di Drupal.
Dopo ti verrà chiesto un nome ed una password di "amministrazione" del sito Drupal .
Per adesso, fino a quando non ti impratichisci inserisci :
Utente: admin
Password: admin
Come indirizzo di posta inserisci quello che ti pare (per ora)
Alla fine dell'installazione , nel file setting.php (cartella : htdocs/files/default/setting.php)
ti troverai la voce : $db_url = 'mysqli://mionuovo45673:tuapassword@sql.tuosito.it/mionuovo45673';
Occhio che come ti ha detto Krima , il file setting.php (la procedura te l'ha descritta lui) deve avere i permessi di scrittura, per l'installazione. In windows -file-proprietà-permessi -etc..
Ciao
Ed
PS.
Occhio che nella prima pagina di installazione , dove chiede i dati del db mysql , in fondo c'è una voce
"host" o qualcosa del genere, non ricordo.
Di default è "localhost" ; visto che non sei in locale devi cambiarla con l'indirizzo reale del sito:
www.tuosito.it
C'est tout
Facci sapere
Ed
Oltre ai consigli di senzaesclusiva, se prevedi un sito con molti contenuti ti conviene settare il db ad almeno 100mb per evitare sorprese. Drupal crea una notevole frammentazione nel database che lo fa "lievitare", questa è una cosa risolvibile con un modulo di manutenzione ma è una cosa che ti servirà in seguito.
Per quanto riguarda il trasferimento dei file FileZilla può aiutarti http://filezilla-project.org/ è gratuito, supporta la lingua italiana e ti permette di operare in modo più rapido del pannello di controllo.
ok grazie ci sono riuscito dovevo cambiare i parametri dell'host (localhost era il problema).
ora andando sull'indirizzo del mio sito mi esce direttamente drupal con tutte le sue impostazioni mi dite un po le prime mosse da fare con drupal???
quando faccio una modifica al sito con drupal come faccio a vedere un anteprima di come lo modificato se andando su miosito.it mi apre drupal???
nn mi è chiaro il fatto del setting.php, ho installato drupal sul server ma nn mi ha creato un altro htaccess! dove me lo dovrebbe creare sul server?? e poi come faccio a modificarlo???
grazie
Visto che sei agli inizi ti converrebbe fare le prime prove nel tuo pc e poi lavorare sul sito vero e proprio. Vedi qui: http://www.drupalitalia.org/node/7577 per l'installazione in locale.
Per il resto nella ti conviene prima leggere e provare le varie soluzioni che trovi in http://www.drupalitalia.org/node/7571 qui hai un manuale: http://cms.html.it/guide/leggi/146/guida-drupal/ con tutte le informazioni base necessarie.
Poi per ogni cosa che provi ma non ti riesce, prima dovresti fare una ricerca nel forum e se non c'è nessuna risposta alla tua domanda aprire un nuovo post.
tophost mi pare che non permette l'accesso al sito senza www
e non permette neanche clean url
I clean url funzionano correttamente bisogna solo sistemare l'htaccess come ho scritto sopra.
Aahahhaah...scusa ...ma oggi mi sento molto sarcarstico nei confronti di Drupal .
Preparati ...questa è la tua prima MA NON ULTIMA e soprattutto la più banale delle incongruenze che troverai lungo il cammino.
Che ci voleva a scivere, dico io :
"Impostazione del server.
Se stai installando Drupal in locale lascia la impostazioni di default, altrimenti, se stai installando il tuo sito
su un hosting online specifica l'indirizzo della Home page del sito."
Niente....Duri e Puri : "perchè creare un percorso lineare e comprensibile quando si può, per qualsiasi esigenza , aprire un forum"?
Consolati: sei l'ennemillesimo che ha scoperto come per incanto questa piccola, prima, anomalia.
Ti faccio tanti auguri per il tuo percorso in Drupal, è una avventura davvero entusiasmante, anche se tortuosa.
sta cosa mica è vera
localhost non indica che si sta lavorando in locale
su tanti host non è indispensabile sostituire localhost e drupal viene installato lo stesso
Localhost è un loopback - un nome per la macchina stesso. In locale vuol dire il tuo PC, su un server vuol dire il server stesso. Vuolevano usare "me" ma non era sufficientemente 'geeky' ;-)
Più imparo, più dubito.
Vedi quando impari da chi ti da indicazioni sbagliate?
Quando successe a me e chiesi aiuto risposero: " eh bellomio ...se stai lavorando online devi sostituire localhost con l'indirizzo "vero" del tuo sito. Mentre invece devi mantenere localhost se installi in locale". Poi , io uso un solo host e così ho dovuto fare, my brother ne usa diversi e così ha dovuto fare..quindi per me quell'informazione corrispondeva allo stato dell'arte.
Chiedo venia
In effetti, pensandoci, un localhost lo puoi installare su qualsiasi server remoto. Così come faccio con MAMP PRO col quale gestisco 5 hosts diversi ...
localhost/dbtest/layouttest/devmodule/newproject
...sometimes i'm really stupid ... even just ponder the things I do myself.
Voglio "me" !!!! E moooolto più geeky di localhost. I geek sono molto introversi , chiusi nel loro mondo.."me" rispecchierebbe
perfettamente il "own" di ognuno di loro :-)
Propongo di votare ed eleggere " serverhost " perchè è più meglio come Lupbek
FTFY...
Trovi il tuo file hosts (http://en.wikipedia.org/wiki/Hosts_%28file%29) ed aggiungi la riga
127.0.0.1 me
Più imparo, più dubito.
TNX 1.0E6
Grande jhon ;-)
...eccolo qua in tutta la sua magnificenza :
##
# Host Database
#
# localhost is used to configure the loopback interface
# when the system is booting. Do not change this entry.
##
127.0.0.1 localhost
255.255.255.255 broadcasthost
::1 localhost
fe80::1%lo0 localhost
Modificato in :
##
# Host Database
#
# localhost is used to configure the loopback interface
# when the system is booting. Do not change this entry.
##
127.0.0.1 localhost me
255.255.255.255 broadcasthost
::1 localhost
fe80::1%lo0 localhost
Adesso ho il mio "me" localhost e mi sento tanto "geek" :-))))
A parte gli scherzi , grazie Jhon , sei sempre una miniera (a full of) di spunti interessanti e spesso , per me, ...unheard suggestions ;-)
sorry :
##
# Host Database
#
# localhost is used to configure the loopback interface
# when the system is booting. Do not change this entry.
##
127.0.0.1 me
255.255.255.255 broadcasthost
::1 me
fe80::1%lo0 me
sotto: MAMPPRO/Contents/Resources/hosts_leopard
mm..interessante.. quindi,
finalmente ultrasuoni.me lo potrò mettere in localhost.io-me-mi senza registrare ultrasuoni.io che fà troppo trash (e costa na cifra)
So che siamo fuori tema qui, ma un avviso - non esaggerare con le definizioni di hosts. Se metti:
127.0.0.1 www.drupalitalia.org[/codefilter_code]
(per esempio) puoi 'simulare' un sito in locale, ma non poi più vedere il sito vero ;-) - afinchè non togli quella riga.
Io uso un prefisso:
127.0.0.1 www.dev-drupalitalia.org[/codefilter_code]
oppura
127.0.0.1 dev.drupalitalia.org
In più, se usi invece l'IP di rete locale per questi alias, puoi collegare un altro PC in rete (magari Vindoze) e trovare il sito in locale sul proprio PC. NB: bisogna modificare il file hosts su entrambi le macchine...
Più imparo, più dubito.
Ciao Lorenzo , molto simpatico e "funzionale" il tuo sito.
Ti consiglerei (spero che tu non sia permaloso) di indicare in css qualche "margin (top-right-bottom-left) alle tue immagini. Ne guadagnerebbe in
fruibilità e stile .
Questa non la sapevo e mi sembra proprio una figata . Vuoi dire che se io ho due pc collegati in rete con IP Fisso e che si condividono i documenti , posso , modificando l'host locale , lavorare in entrambi come se fossi in un unico pc? Cioè , nel caso di win anche senza installare LAMP?
Sarebbe meraviglioso evitare tutti gli sbattimenti di installazioni varie .
Adesso vado a guardarmi il file .hosts di win ;-)
mi da questo errore:
Your PHP installation is too old. Drupal requires at least PHP 5.2.4. See the system requirements page for more information.
tophost consente solo la versione php5 quindi cosa fare???? io ho istallato d7
L'unica al momento è installare D6. Calcola che ci sono ancora hosting che usano php 4 e questo mi fa pensare ad una lunga vita per D6.
.
Mi sono appena registrato per dire un grosso Grazie a questa guida!!!!!