Salve,
sto facendo un mirror in lingua inglese per un sito nato in lingua italiana.
In breve senza cambiare lingua o altro ho tradotto i contenut, menu ecc...
Stavo traducendo le etichette di alcuni campi CCK richiamati tramite Views e qui succede una cosa assai singolare:
Se cambio il nome di un'etichetta nella views (utilizzando l'opzione "Personalizzato") la modifica NON viene salvata e mi ritrovo il campo non tradotto (anche se riapro la finestra lo ritrovo come in origine!)
Ma qui viene l'assurdità: se cambio traduzione facendo in modo che la parola sia difforme come radice allora me la salva!!!
Esempi:
Traduco: "Argomento" con "Argumen"t > NON SALVA
Traduco: "Argomento" con "Subject" > SALVA
A cosa devo questa Magia... non proprio utile???
Ciao e Grazie!
Forse perché nella traduzione di Drupal che stai usando Argument è tradotto e quindi appare sempre la versione in italiano, mentre Subject non è tradotto.
Esatto!
Drupal intercetta la traduzione e la usa nonostante io abbia impostato una label "personalizzata"...!
Carino ma non sempre utile! ;)
Grazie mille!
;)
Aggiungo un post per un problema molto simile al precedente:
questa volta ho a che fare con un sito Multilingue a tutti gli effetti, le caratteristiche:
Il problema sono sempre le LABEL della Views: ATTENZIONE non parlo di quelle "presentate" da views ma che appartengono a campi CCK (quindi che originano dal groppo "content").
Parlo di quelle normali (del gruppo "Node") come il Titolo del Nodo, il Corpo, ecc...
Sono riuscito, con una singola views, lad avere lo switch dei contenuti in base alla lingua richiesta dell'utente... MA le LABEL rimangono statiche (fisse sui valori inseriti dentro i "campi" della Views).
Non appaiono neppure nell'interfaccia di traduzione.
Questo lavoro dovrebbe farlo i18nviews ma pare che riesca (con Views 2) a intercettare solo il titolo della Views stessa (ma non le LABEL dei singoli campi).
Qualcuno ha trovato soluzioni decenti (a mali estremi farò una Views per ogni lingua ma se il sito fosse più grande sarebbe un suicidio!).
Grazie, Ciao!
uso views 3.x e relativo i18n e posso tradurre (quasi) tutto
...con l'accorgimento di usare sempre l'inglese per definire le etichette, i titoli e gli altri campi in views traducendoli in italiano dall'interfaccia di traduzione.
Certified to Rock
Ciao a tutti... dico la mia suggerendo di provare String Overrides >>> http://www.drupalitalia.org/node/11607 che, nella maggior parte dei casi, mi ha risolto i problemi con Views 2...
P.S. Magari dai una controllata in
admin/settings/language/configure/strings
per "flaggare" le opzioni disponibili sotto la voce Translatable input formats:Facci sapere...
Ciao
Kipper
[quote=kipper]Ciao a tutti... dico la mia suggerendo di provare String Overrides >>>
P.S. Magari dai una controllata in
admin/settings/language/configure/strings
per "flaggare" le opzioni disponibili sotto la voce Translatable input formats:/quote]
Già fatto, sono tutti fleggati (anche il PHP) ma non cambia la situazione.
Domani proverò con String Overrides ma l'impressione generale è che, sotto Views 2, le label non siano gestite con la funzione t(). Ma magari mi sbaglio!
Appena ho responso vi aggiorno!
Grazie!
Io con String Overrides in Views 2 riesco a tradurre senza problemi i "Tabs Primary" ai quali (oltre alle solite voci di default "View - Edit etc..."), ho assegnato (compaiono anche/si vanno ad aggiungere) delle voci di menu es. Modelli, News etc... (Riferiti [Node Reference] allo stesso Nodo...) e me le traduce tranquillamente...
Non penso sia un problema per il resto, anche se non ho ancora avuto modo di sperimentare tutto il potenziale di tale modulo (String Overrides, appunto...) in diverse situazioni con Views 2...
Secondo me String Overrides è un ottimo modulo che mi ha aiutato in diverse situazioni...
Facci sapere..
Ciao
Kipper
Si ok... funzionato! Grazie!
Però ho lanciato un nuovo post in ambito "siti mltilingua" qui: http://www.drupalitalia.org/node/13105