Upgrade a 6.19 Step by step

21 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Upgrade a 6.19 Step by step

Aggiornamento step by step alla versione minore 6.19. Se a qualcuno può servire …
Intanto è conveniente scaricare direttamente la versione 6.19 e tralasciare la 6.18, l’ho dedotto da: http://drupal.org/node/880662.
Step by step per il mio sito:
1. ho scaricato e dezippato la versione 6.19 di drupal;
2. ho eliminato, dalla versione 6.19 la cartella sites e i file .htaccess e robots.txt (per evitare error 500)
3. ho fatto il backup del database del sito, attraverso il phpadmin del fornitore Aruba;
4. sono entrato nel sito come super admin e ho messo il sito in offline (richiesto dal successivo upgrade.php);
5. ho fatto il refresh del sito attraverso “admin/settings/performance”
6. ho fatto l’upload della versione 6.19 attraverso filezilla client nella root del sito online;
7. ho inserito “upgrade.php” nella barra degli indirizzi del mio firefox;
8. L’upgrade è andato a buon fine;
9. Ho controllato lo stato del sito attraverso “Rapporto stato” (admin/reports/status) che mi ha indicato che dovevo aggiornare ancora i seguenti moduli per motivi di sicurezza: cck, pathauto, print, token
10. Ho rifatto l’upgrade e tutto è andato bene.
11. Infine ho tolto lo stato di offline e rifatto il refresh del sito.
12. Tutto bene.
Infine ho controllato la velocità del sito attraverso il servizio in http://tools.pingdom.com/fpt/ e nessun rallentamento è stato notato.
Successivamente ho aperto il sito con Internet Explorer per controllare l’eventuale problema di css non ben processati in caso di upgrade alla 6.19 … problema discusso e risolto in: http://drupal.org/node/881132
ma anche in questo caso tutto è andato a buon fine.
Ciao.

sul punto 2: questo lo puoi fare, ma devi controllare che non siano stati apportati cambiamenti a questi file dalle precedenti release

sul punto 6: è conveniente prima cancellare tutto tranne la cartella sites e poi copiare ex-novo drupal 6.19, fare la sovrascrittura può portare a problemi. Alcuni client effettuano il merging, o su 1000 files su 1 da un errore e non lo scopri tanto facilmente, o si blocca l'upload a metà e hai metà file vecchi e metà nuovi...

<--- Andrea Mancini - biso.it --->

Quote:
7. ho inserito “upgrade.php” nella barra degli indirizzi del mio firefox;

non è "update.php" ?

bisonte_biscottato wrote:
sul punto 2: questo lo puoi fare, ma devi controllare che non siano stati apportati cambiamenti a questi file dalle precedenti release

Si è vero ... l’ho dato per scontato (mai dare qualcosa per scontato!!!)

bisonte_biscottato wrote:
sul punto 6: è conveniente prima cancellare tutto tranne la cartella sites e poi copiare ex-novo drupal 6.19, fare la sovrascrittura può portare a problemi. Alcuni client effettuano il merging, o su 1000 files su 1 da un errore e non lo scopri tanto facilmente, o si blocca l'upload a metà e hai metà file vecchi e metà nuovi...

Questo non lo sapevo ... pare comunque che sia andato tutto a buon fine. Pensi che devo ripetere l'upgrade cancellando prima files e cartelle, tranne sites?

Si! è update.php. upgrade.php è mentalmente associativo e quindi ecco che si scrive una cosa ma si vorrebbe scriverne un'altra.
Ciao

Niente da fare
Su due siti, nonostante carico l'aggiornamento 6.19 seguendo i passi di hyme nella pagina admin/reports/updates
ho sempre
Drupal core 6.17 - È richiesto un aggiornamento di sicurezza!errore

1) ho ricaricato più volte l'aggiornamento
2) ho persino cancellato tutto tranne la cartella sites e ricaricato
ma l'errore rimane

Da cosa drupal capisce qual'è la versione del core ?

Se vado a cedere i singoli moduli core trovo
; $Id: system.info,v 1.4 2007/06/08 05:50:56 dries Exp $
name = System
description = Handles general site configuration for administrators.
package = Core - required
version = VERSION
core = 6.x

; Information added by drupal.org packaging script on 2010-08-11
version = "6.19"
project = "drupal"
datestamp = "1281559292"

Grazie

Quando ho fatto l'upgrade alla 6.17, qualche mese fa, mi dava un errore simile al tuo.
Ho ricostruito i permessi tramite pannello di amministrazione e la versione 6.17 è stata riconosciuta.

Ciao Hyme
1) sono andato in admin/content/node-settings e ho ricostruito i permessi
2) in admin/settings/performance ho eliminato i dati della cache
3) ho fatto update.php
però in admin/reports/updates ho sempre la versione 6.17 :-(

Ho provato anche a cancellare tutto tranne la cartella sites ma ho sempre lo stesso problema

Non so se devo fare qualche modifica nel database a questo punto
Grazie

Io non mi preoccuperei più di tanto la 6.19 aggiorna solo dei file e non il database.
Quindi se hai messo al posto giusto i file aggiornati non dovresti avere problemi. Sottolineo posto giusto perché nel primo dei siti che ho aggiornato ho stupidamente sbagliato cartella e mi dava lo stesso errore tuo.

@bisonte biscottato
Sarebbe utile, e credo per tutti, sapere su quali Hosting succede
è una cosa che ho visto (in passato) ma con fornitori di servizi poco sensibili a drupal.
I nomi potete storpiarli se non volete fare loro : "pubblicità gratis"

Scorpio26 wrote:
Ciao Hyme
1) sono andato in admin/content/node-settings e ho ricostruito i permessi
2) in admin/settings/performance ho eliminato i dati della cache
3) ho fatto update.php
però in admin/reports/updates ho sempre la versione 6.17 :-(

Ho provato anche a cancellare tutto tranne la cartella sites ma ho sempre lo stesso problema

Non so se devo fare qualche modifica nel database a questo punto
Grazie


No il data base non lo devi toccare!!!
Se mai controlla ciò che ti dice Krima

ho rifatto la prova in maniera molto drastica.
1) Ho cancellato tutto tranne la carella files e .htaccess
2) ho scaricato drupal-6.19.tar.gz
3) ho decompresso il file drupal-6.19.tar.gz
4) nella cartella drupal-6.19 ho cancellato la cartella sites e il file .htaccess e ho ricompresso il tutto
5) ho caricato il nuovo tar.gz via ftp e l'ho decompresso
6) ho fatto update.php
8) sono andato a vedere /modules/system/system.info dove trovo
version = "6.19"
7) se vado in admin/reports/updates ho sempre però la versione 6.17

Mi succede su Serverplam ma solo con 2 dei 10 siti su cui ho fatto l'aggiornamento

Ho scoperto
nella cartella sites/all/modules è presente la cartella modules con le versioni 6.17 e per il meccanismo di overwrite Dupal tiene conto di queste versioni dei moduli

il mio problema ora è che se cancello questa cartella ho la pagina bianca :-(

Prova a lanciare l'update.php dovrebbe rimettersi tutto apposto.

Anche update.php mi da pagina bianca :-(
Se guardo la tabella system il campo filename fa riferimento a sites/all/modules/....
invece di modules/...
Mi sa che stavolta devo lavorare sul database modificando solo i dati del modulo core

@Scorpio26 stai dicendo che hai il modulo system sia in modules/system, che in sites/all/modules/system?

In tale caso credo che si, puoi solo intervenire al livello di DB. Fai un backup prima, poi cambia la colonna filename da sites/all/modules/system/system.module in modules/system/system.module. Controlla poi se anche altre moduli di Drupal sono nel indirizzo sites/all/modules o sites/default/modules...

Se possibile sarebbe meglio copiare tutto in locale e fare questi operazioni li, per poi ricopiare tutto indietro (molto meno riscioso)

Più imparo, più dubito.

Ci sono riuscito :-)
ho fatto così
1) ho fatto un'istallazione locale di drupal 6
2) con PhpMyAdmin mi sono salvato in formato foglio di calcolo open office la tabella system
3) con la tabella ho creato tante righe quanti sono i moduli per avere l'SQL da eseguire con l'indirizzo corretto del modulo.
Ad esempio per il modulo system
UPDATE `system` SET `filename` = 'modules/system/system.module' WHERE `name` ='system';
Tutte le 33 query le ho salvate un un file di testo
4) ho lanciato il primo passo di www.miosito.com/update.php e mi sono fermato
5) ho messo il sito offline
6) ho cancellato l'incriminata /public_html/sites/all/modules/modules
7) ho proseguito l'update.php
8) sono andato in admin/reports/updates e finalmente l'aggiornamento, che avevo già caricato nella cartella corretta modules è stato riconosciuto
9) ho rimesso il sito online
Grazie a tutti per l'aiuto

Scusatemi io ne capisco di meno....allora io ho avuto questo tipo di problema con filezilla ho scompattato e copiato drupal 6.19 sul mio sito sovrascrivendo tutto.....
L'installazione credevo fosse andata a buon fine ma ora nella home page c'è questo messaggio in rosso.

user warning: Table 'my_frenckcinema.avdrupal_semaphore' doesn't exist query: SELECT expire, value FROM avdrupal_semaphore WHERE name = 'locale_cache_it' in /membri/frenckcinema/portale/includes/lock.inc on line 149.

Come posso fare per risolvere?

Vi prego aiutatemi

Hai lanciato l'update.php? Se lo hai fatto quel messaggio dovrebbe apparire una sola volta.

frenckcinema wrote:
user warning: Table 'my_frenckcinema.avdrupal_semaphore' doesn't exist

Partivi da una versione precedente a 6.16, vero? (Oppure forse non avevi eseguito update.php). Basta che tu cerchi "semaphore" nel forum. Il problema è nell'aggiornamento 6.15 -> 6.16, che viene eseguito anche se, ad esempio, stai aggiornando 6.14 -> 6.19.

Ciao a tutti, mi aggrego alla discussione perchè sto avendo lo stesso problema aggiornando dalla versione 6.20 alla 6.22 su aruba.
Faccio tutto, ma alla fine mi rimane sempre la 6.20 e mi dice di continuo che è uscita una nuova versione e che è meglio, per questioni di sicurezza de server, aggiornarla... ma non ci riesco... :(