Ciao a tutti
Sto utilizzando drupal per un paio di miei progetti, e devo dire che ne sto apprezzando appieno potenzialità e (sorpattutto) facilità di personalizzazione, ma sto sbattendo un pò la testa sul discorso tassonomia (come molti credo), quindi chiedo lumi a chi ha più esperienza in merito.
Mi sono studiato un pò la teoria e lento in giro post su ng e forum, fatto alcune prove e credo di aver capito abbastanza bene come funziona e come usarla per catalogare i contenuti del sito (almeno ad un livello molto basso).
Attualmente il mio utilizzo della tassonomia è pressapoco questo: creo un dizionaro (ad esempio sezioni) e ci metto dentro tanti termini quante sono le macrocategorie del mio sito, creando poi dove serve sottotermini, in questa maniera riesco a creare l'albero dei contenuti senza molti problemi.
A questo punto però mi piacerebbe capire se questa è la strada giusta, e mi piacerebbe che qualcuno portasse qualche caso reale. Ad esempio mi sto chiedendo quando sia utile avere più dizionari per suddividere i termini, quali vantaggi potrebbe portare una cosa del genere. Mi spiego meglio: in teoria i dizionari dovrebbero contenere termini per catalogari contenuti dalle caratteristiche comuni, quindi in uno scenario reale, immaginando un sito ricco di contenuti e molto complesso è probabile che per seguire la regola di catalogare nello stesso dizionario termini con caratteristiche simili ci sia la necessità di creare più di un dizionario. Quali sono i vantaggi di questa cosa (se ce ne sono), quali i miglioramenti?
Se ad esempio ho un sito che parla di un certo argomento e contiene anche delle pagine dedicate alle varie aziende che operano in quel settore, dovrei avere un solo dizionario chiamato "sezioni" che contenga i contenuti (es "argom1" argom2" "aziende di settore") oppure un dizionario per i contenuti relativi all'argomento vero e proprio, e un dizionario "aziendeAffiliate" ad esempio che contenga i termini ("tipo di azienda1" "tipo di azienda2" "tipo di azienda3"). Sono un pò confuso su questo punto, perchè fin'ora non ho mai sentito la necessità di utilizzare dizionari diversi, ma immagino che se esiste la possibilità di crearne più d'uno a qualcosa possa essere utile.
Spero che qualcuno con esperienza sull'argomento abbia voglia di continuare la discussione (sono stato troppo lungo come al solito...:D)
Ciao
Francesco