[Risolto] Views con titolo, anteprima è immagine, un aiutino per favore

12 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
[Risolto] Views con titolo, anteprima è immagine, un aiutino per favore

Ciao a tutti, rieccomi qui a chiedere ancora una volta un vostro aiuto.

Ho creato delle views tutte con blocchi e filtri come volevo, adesso c'è un tarlo che mi sta smontando il cervello e non riesco a capire, vorrei che quando nel frontpage si visualizzano delle views con degli articoli che contengono un'immagine vorrei che questa immagine comparisse nella view rimpicciolita un esempio può essere questo: www.repubblica.it, i blocchi sulla conolonna di destra hanno questa piccola immagine insieme all'anteprima...
c'è un modo pulito per poterlo fare?

grazie
keru

Bisogna vedere come e con cosa carichi le immagini.
Se lo fai per mezzo di IMCE quando carichi un immagine potresti creare una miniatura de usare per il teaser che poi userai nella vista.
Se usi cck+imagecache ecc. puoi impostare diverse dimensioni da usare poi come vuoi.

Utilizzo IMCE perchè avevo necessità di far uppare le immagini e ridimensionarle tramite ckeditor

krima wrote:
Bisogna vedere come e con cosa carichi le immagini.
Se lo fai per mezzo di IMCE quando carichi un immagine potresti creare una miniatura de usare per il teaser che poi userai nella vista.

Non ho capito, dovrei caricare quindi 2 immagini di cui una è la miniatura ok e poi come dico alla vista di usare la miniatura di quell'immagine? Ovviamente sarà una cosa fare nei campi questa, perchè le vieste sono filtrate quindi l'immagine cambia a seconda dell'articolo.

Il teaser è un sommario dell'articolo, si ottiene cliccando sul bottone "Inserisci il Teaser Break" di CKeditor (quello con la riga tratteggiata rossa).

Cliccato sul bottone appare una riga rossa, la parte di testo sopra questa riga è il tesaer o anteprima dell'articolo. Ci puoi scirvere un sommario dell'articolo con una piccola immagine o copiare ed incollare una parte del testo che vuoi appaia nell'anteprima.

Per non far apparire il tesaer nell'articolo completo leva il segno di spunta "Mostra il sommario nella versione completa" e questo apparirà solo come anteprima.

Poi nella vista li dici di prendere il teaser non i nodo completo.

In alternativa crei un campo cck e gli dici di prendere quello.

grazie per la risposta

ho capito cos'è il tesaer grazie.
Ma qualcosa non torna perchè già questo non funziona, non mi appare nessuna riga rossa e andando nel codice html non mi cambia nulla, ho attivato full html per sicurezza ma non appare nulla... non è che devo cambiare qualcosa nella configurazione del ckeditor?

cmq facciamo finta che il tesaer funziona
vado nella vista, nei campi e non ho nessuna voce tra quelle elencate che mi include questo teaser
qualcosa non torna :(

io stavo pensando ad una soluzione di questo tipo invece:
per mettere questa immaginetta nel view c'è bisogno di un campo immagine?
potrei crearmi questo campo immagine oppure se non sbaglio è una cosa che fa già image (che non ho installato su questo sito), a me non interessa avere delle gallerie ma riuscire a uppare tramite articolo un'immagine e che si crei in automatico la miniatura che va a finire poi nella vista...
stavo dando un'occhiata a imagecache ma non so se fa al caso mio ^^

Il teaser o anteprima c'è in Drupal indipendentemente da CKeditor.
Se disattivi CKeditor cliccando su Passa all'editor di solo testo vedrai la scritta: Dividi il sommario nella posizione del cursore che fa lo stesso lavoro del bottone di CKeditor.

Nella vista il teaser si chiama Anteprima, puoi impostarlo dalle preferenze se hai scelto come Stile riga: Nodo.
Oppure sceglierlo se hai selezionato Stile riga: Campi e nei campi hai aggiunto Nodo: Anteprima.

Se puoi vuoi usare la via del campo immagine devi aggiungere un campo cck per caricare l'immagine nel nodo.

ma lol
scusami è che sono io particolarmente fusa più del solito :)
ora è tutto più chiaro

allora scegliendo anteprima o anche corpo a seconda di come configuro la vista mi fa uscire o meno l'immagine che carico tramite ckeditor, ma quello che chiedevo io è una cosa tipo questa:
http://www.observer.com/ come il blocco featured stories
cioè avere l'iconcina dell'immagine nella vista e affianco titolo e anteprima, se poi mi prende l'immagine dall'anteprima già di suo va ancora meglio ma non riesco a capire come dirgli di prendere l'immagine e rimpicciolirla

avevo utilizzato tempo fa il modulo image ma non mi aveva entusiasmato molto, qui non ho necessità di creare una galleria immagini, semplicemente di avere le immagini negli articoli e poi l'anteprima con l'immagine miniaturizzata nel blocco dove ci sarà la views

L'unica cosa che sono riuscita a fare è fargli vedere l'immagine a grandezza naturale usando il campo nodo: anteprima o corpo ma ancora ancora mi va bene se si tratta dell'articolo stile "prima pagina" ma per quelli secondari non posso metterci foto enormi per tutti :(

grazie ancora per la pazienza e per le correzioni ^^

La via che ti ho spiegato (quella con CKeditor) ottiene il risultato che chiedi.
Carichi l'immagine creando una miniatura, nel testo completo ci metti l'immagine, nell'anteprima la miniatura.
Nel blocco che crei con Views imposti Stile riga: Nodo impostato come Build mode: Anteprima.
Se vuoi puoi anche non far vedere il link "leggi tutto" deselezionando Link della visualizzazione ed ottieni l'esatto effetto che c'è nel sito dell'Observer. (che è fatto con Drupal)

ok ho capito il trucchetto grazie :)

dunque per fare questa cosa ci sono appunto il modo che hai detto tu (che è quello che userò perchè l'altro anche se migliore al mio provider non garba molto a quanto pare)

il metodo che ho usato io è stato utilizzare i moduli cck, imagecache, imagefield e creare un contenuto di tipo image da aggiungere poi nella vista... sarebbe stato più correttò così (secondo me) perchè chi va a scrivere l'articolo non deve preoccuparsi poi di dover creare a miniatura e metterla in anteprima... ma a quanto pare imagemagik non garba molto da qualche errore

:(

grazie mille per le spiegazioni utilissime :)
almeno ho risolto :)

Prego ;-)

però funziona anche nell'altra maniera, bastava usare il gd2 al posto di imagemagick :)

Vero :-) non avevo notato il particolare di imagemagick