ciao a tutti, avrei bisogno di creare un sottodominio del tipo "sottodominio.esempio.com".
ho creato i sottodomini da cpanel, ma ora comme li gestisco in drupal?
ciao a tutti, avrei bisogno di creare un sottodominio del tipo "sottodominio.esempio.com".
ho creato i sottodomini da cpanel, ma ora comme li gestisco in drupal?
nessuno che mi da una mano ?!?
Ciao, ci sono varie alternative...
Forse pero' a te conviene il modulo domains
comunque cerca su google "drupal multisite"
M.
--
Michel 'ZioBudda' Morelli -- [email protected]
Sviluppo applicazioni CMS DRUPAL e web dinamiche -- Corsi Drupal -- Amministrazione Drupal -- Hosting Drupal
ma io non voglio avere piu siti, in pratica voglio che per un tipo di contenuto drupal deve usare un sottodominio differente.
tipo web.sito.com/
al posto di sito.com/web/
non trovo il modulo domains, hai sbagliato a scrivere?
Cerca multisito nel forum, se n'è parlato ampiamente.
Si potrebbe anche creare un sottodominio dall' hosting, se lo permette, facendo su di essa una nuova installazione di Drupal; io la uso per la copia di test del sito.
ma io non voglio doppia installazione di drupal, voglio semplicemente fare inmodo che per un tipo di contenuto usa il suffisso davanti al dominio.
anche per questo ho bisogno di installare nuovamente drupal?
I sottodomini sono dei veri e propri siti separati l'uno dall'altro e lo sono anche per i motori di ricerca. Qui ti spiega come possono essere utili:http://www.tuttowebmaster.eu/blogs/3/Sottodomini-Che-benefici-portano-al...
ok krima ma allora perchè alcuni siti usano un sottodominio per ogni tipo di pagine?
Con i sottodomini puoi creare delle aree tematiche che permettono una miglior indicizzazione, un esempio di successo è html.it.
Oppure molti siti lo usano per il forum, resta il fatto che se hai creato il sottodominio vedrai che hai anche una nuova cartella dove mettere i file (se usi lo stesso accesso FTP) o addirittura un'area separata se hai scelto di dividere totalmente gli spazi.
Usando la prima soluzione Drupal ti permette di avere solo un installazione che controlla diversi DB, questi possono avere delle tabelle in comune. (cerca nel forum per sapere come)
Esiste poi una soluzione di sottodominio virtuale dove tu decidi un percorso.www.tuosito.it/sottodiminio/ poi dal pannello di controllo del sito "crei" il sottodominio che in realtà non è un sottodominio ma un url rewrite.
Una cosa del genere viene fatta ad es. su tophost ed in questo caso hai una sola installazione con un solo DB.
Il modulo a cui accennava ziobudda e che melissa non trovava è a questa pagina
http://drupal.org/project/domain
Esiste poi una soluzione di sottodominio virtuale dove tu decidi un percorso.www.tuosito.it/sottodiminio/ poi dal pannello di controllo del sito "crei" il sottodominio che in realtà non è un sottodominio ma un url rewrite.
Una cosa del genere viene fatta ad es. su tophost ed in questo caso hai una sola installazione con un solo DB.
Ciao Krima,
un paio di direttive per ottenere questo scenario da te descritto^?