Ciao a tutti, forse sbaglio la sezione dove postare ma ho un pò di confusione.
Dunque ho cercato in lungo e in largo, in alto e in basso ma non ne vengo fuori.
Devo creare un sito editoriale a dir poco complesso e so che solo drupal mi permette di raggiungere il mio obiettivo, quindi non demordo.
La struttura è fatta così:
Categorie Tematiche (esempio italia, germania, francia, inghilterra...)
Rubriche (esempio moda, sport, arte...) dove gli articoli delle rubriche poi vengano visualizzate nella categoria corrisopndente esempio: Milano moda andrà nella rubrica di moda per la categoria Italia
Il tutto condito da: ultimi articoli inseriti, articoli correlati, articoli più letti...
Girando per questo forum, andando a spulciare un pò drupal.org, google e quanto altro la confusione si è fatta pesante, c'è chi dice di lavorare con views, chi dice di installare e-journal, chi dice di usare i panel... diciamo che ho installato un pò di tutto e ho fatto un paciugo :)
Allora dopo che ho capito come funzoina il modulo della tassonima, lo utilizzerò a seconda della rubrica, quindi un vocabolario per rubrica e fin qui nessun problema... poi dovrò fare in modo che sia solo la home complessa, quando si va a finire in una rubrica o nella lettura dell'articolo i blocchi della home spariscono e fin qui ci sono anche ma prima di pensare a questo la mia domanda è
Cosa mi conviene usare?
Le categorie tematiche non saranno altro che delle voci di menu dove chi andrà a scrivere l'articolo sceglierà (ora devo capire come) che quell'articolo fa parte della categoria italia e della rubrica moda, quindi il nodo di quell'articolo verrà visualizzato sia per rubrica che per categoria senza creare però un nuovo link al menu ma semplicemente rendere la pagina dinamica dove basta dirgli che in quella pagina ci saranno tutti gli articoli che arrivano dall'italia.
Forse a spiegarlo così ho messo confusione anche a voi, ma sul serio non riesco a venire fuori :(
Mi potete consigliare una via coerente (anche se difficile, tutto si impara) ma quella più corretta ecco... considerando che poi il sito dovrà essere utilizzato da giornalisti, editori, quindi non dovranno andare a toccare l'amministrazione, molto userfriendly insomma ^^
Grazie per la pazienza e per l'aiuto.
Allora, magari può servire a qualcuno.
Grazie all'aiuto del canale drupal su irc ho risolto il problema CATEGORIE e RUBRICHE con le view una soluzione, semplice e funzionale :)
Allora dopo aver capito come funziona il view, cioè come creare delle pagine con delle voci menu e relativa tassonomia ora il mi problema è questo
Ho creato il mio menu dinamico con le view usando le voci della categoria
Vorrei che questi menu avessero dei sottomenu che sono le rubriche (non telefoniche :P)
categoria 1
-- rubrica 2
-- rubrica 2
categoria 2
-- rubrica 3
-- rubrica 4
e così via
dato che il tutto deve essere dimanico, mi blocco quando vado a dare il percorso alla pagina, cioè mi da solo le voci principali che ho in amministrazione/menu e non mi da la possibilità di creare ad esempio sotto una voce dei links primari una seconda voce...
Non riesco a capire perchè con questo genere di view mi fa selezionare come voce menu una voce appunto di menu principale e non una sottovoce :(
help me? please :)
mi autorispondo da sola così magari a qualcuno è di aiuto :)
Se si creano dei menu dinamici con le views, per fare in modo che il menu abbia la classica tendina con le altre voci, se queste voci sono anche loro gestite con le views, basta andare in amministrazione > menus andare sul menu che state utilizzando es. link primari e da li utilizzare la maniglietta drag-and-drop per mettere ad albero il menu :)
ho capito che con drupal bisogna pensare in maniera semplice :) prima di complicarsi la vita con 200 moduli è meglio usare quelli più chiacchierati.
Non so se ho capito bene quello che ti serve, ad ogni modo prova a vedere questo modulo: http://drupal.org/project/taxonomy_breadcrumb
Grazie per la risposta,
ho dato un'occhiata veloce al modulo che mi hai dato ma ho risolto comunque facendo così:
Tassonomia: creato due vocabolari Categoria e Rubriche con le rispettive voci, poi andando in view ho creato una View per le categorie dove ad ogni view configurata c'è il filtro termine tassonomia con la voce che avevo inserito precedentemente, lo stesso ho fatto per le rubriche.
Quindi quando creo un nuovo contenuto il mio lavoraccio fa questo:
mi chiede un termine per la rubrica e uno per la categoria (anche di più volendo con l'inserimento della virgola)
quando salvo quel contenuto me lo inserisce a seconda del filtro nella categoria giusta e nella rubrica giusta :)
Quindi se metto rubrica moda, categoria Italia mi ritrovo l'articolo nel punto giusto sotto Italia per la rubrica moda...
è più difficile a dirsi che a farsi :)
Ottimo e utile :-)
Hai utilizzato la via + intuitiva, semplice e corretta.
Alla fine, come hai potuto capire tutto gioca attorno alla Tassonomia ed in questo modo tutti si intreccia bene, sia con che senza views.
Se invece inizi ad esplorare percorsi che esulano l'utilizzo di un vocabolario per ogni tuo insieme di termini (categorie/rubriche), tutto si complica.
http://www.sanisapori.eu
Grazie :)
Drupal mi sta insegnando a pensare in maniera un pochino più semplice e ad ottimizzare le cose :)
Piano piano entro nell'ottica...