Sito Multilingua, traduzione menu

2 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Anonimo (non verificato)
Ritratto di Anonimo
Sito Multilingua, traduzione menu

Ciao a tutti, il problema è questo: sto realizzando un sito multilingua con drupal (ma va!?!) utilizzando il modulo i18n.

Nessun problema per l'installazione del modulo, seguendo la documentazione mi sono scaricato i file patchati e tutto sembra funzionare correttamente, ho infatti abilitato la selezione della lingua e buttato giù i primi nodi con traduzione.
Tutto ok fino a qua.
I miei problemi vengono fuori per la traduzione dei menu. Ovviamente devo avere un menu per ogni lingua, con le stringhe giuste (esattamente ecome accade con il menu admin di drupal). cercando sul sito ho letto le soluzioni più disparate, chi realizza moduli ad-hoc, chi due menu indipendenti e a seconda della lingua in uso visualizza l'uno e nasconde l'altro. In generale mi sono sembrate soluzioni un pò macchinose, io avevo pensato di utilizzare la funzione di traduzione del core di drupal (in fondo le stringhe dei menu che creo sono stringhe normali e possono avere la loro traduzione come il resto del sito no?).

In pratica io ho(dentro amministra->lingua) due lingue, italiano e inglese, entrambe attive, italiano impostato come predefinito, quindi ogni volta che creo un contenuto nuovo (ad esempio una voce di menu) potrei eccedere al menu lingua e tramite la funzione "gestisci frasi" cercare la stringa da tradurre e creare la traduzione. L'unico neo è che mi permette di inserire solamente traduzioni per la lingua italiana, e mi memorizza automaticamente tutte quelle create come stringhe in inglese. Quando creo un contenuto(sia una voce di menu o un nodo) drupal da per scontato che il contenuto sia nella lingua originaria (en) e mi permette di impostare una traduzione per la lingua aggiunta (l'italiano), mentre invece la cosa più comoda sarebbe esattamente il contrario.
C'è un modo per scavalcare questo funzioamento? L'idea di usare le stringhe per le traduzioni dei menu mi piace, e mi sembra molto comoda e flessibile, ma se non riesco a risolvere il problema sarò costretto ad inserire prima le voci in inglese successivamente fornire le traduzioni in italiano, mentre invece vorrei poter fare il contrario.

Spero di essere stato chiaro.

Grazie e Ciao

Francesco

Mi sono dimenticato di specificarlo prima, la versione di i18n che uso è la seconda, quella con il modulo i18menu incluso.
Leggendo meglio la documentazione mi sono reso conto che la possibilità di modificare le voci di menu attraverso la traduzione di stringhe del modulo locale probabilmente è dovuta alla presenza del modulo i18nmenu (io avevo pensato che fosse invece una cosa normale).
In ogni caso sulla documentazione e sull'help del modulo è specificato di inserire prima il menu in inglese e solo dopo le relative traduzioni. Dubito quindi che tra le varie impostazioni ci sia la possibilità di modificare questo comportamento.

In ogni caso se qualcuno avesse delle idee su come apportare una modifica al modulo (senza stravolgerlo, non mi vorrei complicare troppo la vita) si potrebbe provare, credo che per il "mercato italiano" potrebbe essere una buona cosa.

Ciao

Francesco

PS nel primo post ho dimenticato di fare il log-in