sto provando drupal in locale, ma appena carico il tutto, il sito parte ma vedo solo la homepage e su qualsiasi link interno al sito clicco mi dice "internal server error", la pagina non esiste.
credo sia un problema di htaccess, ma potete dimri cosa dovrei modificare per farlo andare?
Buona sera a tutti.
drupal locale ogni pagina non esiste
Lun, 26/07/2010 - 22:51
#1
drupal locale ogni pagina non esiste
esatto melissa.-.-
più o meno ho chiesto da poco la stessa cosa..
dev'essere un problema da donne :)
sei sotto C:\xampp\htdocs ?
hai creato un DB vuoto ? ( in phpMyadmin )
il sito parte (per dove?)= la compilazione dell'installazione và a buon fine ?
io credo che ti è successa una cosa che mi successe tempo fa anche a me. solo che non ricordo come la risolsi.
in pratica copiai il sito da remoto a locale, caricai il db sempre da remoto a locale ed ebbi questo problema.
asdò alla prossima installati un drupal fresco onlines ,
dopo dal DB del sito web > ti fai Import - update (o replace) di:
Tabelle + dati completi ed estesi,
che avevi esportato (e salvato sul dechstop in un file compresso) dal DB locale del tuo PhpMyadmin
cosi funziona (studiare: Mysl e PhpMyadmin e come Dumpare i dati di un database) >> cercare : dump database mysql (su Gagol)
i cms non sono html : e i dati sono tutti visibili ed esistenti dentro alle Tabelle del Database ... bisogna leggere come esportarli da qui a li e viceversa.
non ho ben capito, devo vedere un sito da remoto in locale.
ho copiato i file in locale e caricato il db, ma perchè ogni pagina tranne la home mi dice che non esiste?
come..hai caricato sia drupal che il db, dimmi come.
se vedi solo il frontpage è perchè (secondo me) dovevi fare una installazione fresca di drupy (completa) online e poi uploadare il dump dei dati locali importandoli nel Phpmyadmin remoto : e prova a fare un export locale REPLACE di tabelle + dati + contenuti estesi, zippato
ho copiato letteralmente i file in locale e tramite phpmyadmn uploadato il db.
non ho capito bene i discorso htacess ?..
Mi sembra un problema piuttosto comune che può capitare anche ad altri. Quindi lascio perdere la storia degli utenti e parliamo del problema.
E' una diversa configurazione di mod_rewrite per cui i Clean URL sono attivati e funzionano nel sito online ma non funzionano (causa problemi con mod_rewrite) in quello offline. Una soluzione (non la migliore, ma la più facile) è quella di disattivare i Clean URL dal sito online prima di fare il dump.
Ti ho dato l'inizio, per il resto se ci sono punti oscuri trovi tutto cercando nella documentazione su drupal.org... nel caso, buona ricerca!
http://nuvole.org
http://youthagora.org
come si fanno a disattivarli col sito che non ti fa entrare in nessuna pagina?
Leggi meglio. Ho scritto
perché in questo caso è possibile rifare il dump.
A dump già fatto si riesce lo stesso anche se è un po' più difficile, basta seguire http://www.drupalitalia.org/node/7587
http://nuvole.org
http://youthagora.org
Almeno io non ho mai avuto problemi con clean URL.
La richiesta e anche un po confusa.
Il sito e stato caricato dal remoto ?
Hai creato utente e DB in phpmyadmin?
Home page che vuol dire? In fase di installazione or doppo?
Usi linux, win vista? Usi xampp ecc.?
Cosi ..a caso "internal server error" sembra una problema di conessione col database.
----------------------------------------
bI’Iqchugh’ yIvang !
Se sei triste, agisci!
Proverbio Klingon
Risposto il thread al suo posto. Dreamboy, se hai qualcosa da dire sull'argomento della discussione (i problemi di installazione in locale), fai pure, ma piantala con tutto il resto.
E non rispondere qui a questo messaggio.
Se fosse un problema di rewrite basterebbe attivarli in apache. Il problema è che bisogna vedere quali dei vari programmi che installano il server viene usato. Ognuno funziona a modo suo, alcuni hanno dei file di configurazione propri e separati da apache e bisogna scoprire dove sono.
Per non complicarsi la vita Xammp ha già il rewrite attivo.
a me per esempio è cosi e non uso xampp. ho installato il webserver da ubuntu semplicemente, quindi php e mysql
Per te allora guarda qui: http://www.webgrafic.net/installare-server-lamp-linux-ubuntu