Ma drupal è lento di natura?

16 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Ma drupal è lento di natura?

Salve,
ho fatto io qualche procedura errata? Non capisco perché sia così lento il portale, per accedere a qualsiasi menu anche di administer. (www.silviosangineto.eu). E' un problema di host? Non credo perché con un altro cms andava benissimo!

A me non sembra lento. Ad ogni modo non hai ancora settato le performance in admin/settings/performance che lo sveltiscono.

e lento e lento.... il drupal è il trattore dei cms :D

comunque ci sta il modulo boost che non so a che serve pero' penso che aumenta le prestazioni

Con drupal bisogna avere un hosting d'eccellenza, bisogna spendere denari e tempo, prepararsi in modo approfondito e saper usare tutte le variabili e i moduli utili che offre.
Neppure wordpress (più duttile- facile-veloce) riesce in realtà a dare le performans di drupal
Cmq Savio sei offline col sito ?!,

La lentezza è una caratteristica di tutti i CMS .... infatti bisogna rimanere bassi con il numero di Moduli.

Slice2Theme Servizio per la conversione di Design in markup HTML e/o temi.

WeBrain Solution | Pillsofbits Of Bits

Neanche a me sembra lento per ora, visto che hai pochi contenuti. Comunque non hai ancora seguito il consiglio di Krima. Tophost effettivamente, visto così, non è il top delle performance, visto che non hai installato tanti moduli.

Topaost come Hostekk, fà schifiek

Se è su Tophost sta andando anche troppo bene :-)

Vi ringrazio per le delucidazioni :)

a mio avviso il 35% dipende dal tema, un' altro 25% dai moduli e il restante 40% dall' host

Nessuno ha detto i temi..... madò...... che piattezza....

DREAMBOY wrote:
a mio avviso il 35% dipende dal tema, un' altro 25% dai moduli e il restante 40% dall' host

Nessuno ha detto i temi..... madò...... che piattezza....

Troppo difficile dirlo con esattezza. Parlare di percentuali è impossibile, sicuramente sono tutti fattori che incidono sulla lentezza di un sito; drupal è molto facile da rallentare con decisioni sbagliate (troppi moduli in primis), ma ha il miglior sistema di caching esistente tra i CMS in circolazione ;)

a mio avviso le percentuali che ho messo non sono precise ma sono di base, nel senso il 40% dell' host significa che principalmente dipende da li poi, il 25% dei moduli e il 35% dei temi, possono variare, ho messo una percentuale maggiore sui temi perchè a mio avviso se si fa un tema ^^pompato^^ di flash image, flash video, immagini di sfondo, gif, video thumbinail, e script for rounded corner, ecc... ecco che le percentuali del 35% diventano anche maggiori...

ecco vi faccio un esempio di sito (non fatto con drupal) che pero' si capisce che ha pochi moduli installati, e ha un tema particolare, uno stile di tema che io critico. poi mi dite se il tema non è importante per le prestazioni

http://www.lucasarts.com/games/swempireatwar/indexFlash.html

usando la cache dappertutto drupal va bene anche su hosting non performanti.

i problemi nascono casomai per siti che hanno molti utenti registrati... o per chi usa poormans cron... che quando ci si collega al mattino per primi drupal si mette ad indicizzare il sito e a fare il backup magari e passano i minuti senza che appaia niente... :-)

Non ho capito una cosa del caching di Drupal.
Se in admin/settings/performance attivo il caching (normale o aggressivo se compatibile con i moduli installati) quali potrebbero essere le eventuali ripercussioni negative? Cioè, posso io o l'utente che si collega, col caching abilitato, non vedere un contenuto appena inserito?
Oppure posso abilitare senza nessunissimo problema?

Per i blocchi vale lo stesso?

Grazie.

Giuseppe

ps: Netsons (piano hosting condiviso) com'è tra quelli economici?

Con la cache attive, quello che succede è esattamente quello che pensi: i contenuti restano cachati per il periodo di vita minima della cache, quindi se aggiorni una pagina e hai una vita minima della cache di 30 minuti, gli utenti NON REGISTRATI la vedranno aggiornata tra oltre mezzora (a meno che tu manualmente non resetti la cache dopo la modifica).

Se invece non imposto nessun limite questa viene ripulita e riaggiornata nello stesso istante in cui viene inserito od aggiornato un contenuto?