Sto cercando di installare in locale Drupal 6.17 con easyphp 5.2.10, usando la traduzione che ho trovato in questo sito per drupal 6.13.
Arrivato al punto di inserire i dati del database li riconosce ma non procede.
Cioè riconosce il database perchè se cambio i dati inseriti mi dà errore dicendo che i dati del db sono sbagliati.
Ma anche se sono giusti non procede.
Ho provato a installare allora drupal con xampp 1.7.3, ma sempre dopo aver inserito i dati del db mi dà questi errori:
Warning: fopen(./sites/default/default.settings.php) [function.fopen]: failed to open stream: No such file or directory in C:\Programmi\xampplite\htdocs\drupal\includes\install.inc on line 188
Warning: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at C:\Programmi\xampplite\htdocs\drupal\includes\install.inc:188) in C:\Programmi\xampplite\htdocs\drupal\includes\install.inc on line 618
Warning: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at C:\Programmi\xampplite\htdocs\drupal\includes\install.inc:188) in C:\Programmi\xampplite\htdocs\drupal\includes\install.inc on line 619
Dove sbalgio???? Grazie..
il primo messaggio di errore ti dice che il file default.settings.php nella cartella sites/default non c'è(failed to open stream: No such file or directory), quindi significa che probabilmente lo hai cancellato o rinominato in settings.php. Fai attenzione che in sites/default ci dovranno sempre essere default.settings.php, settings.php e una cartella chiamata files sulla quale ci siano i permessi di scrittura impostati.
Gli altri due errori sono conseguenza del primo per cui una volta sistemato quello dovresti poter andare avanti tranquillamente.
Fammi sapere se hai ancora problemi, ciao.
grazie tante ora funziona con xampp!!! :)
(invece con easyphp non è stato sufficente...)
Questa è l'ennesima riprova che easy Non Và bene in locale per fare girare drupal.
Ieri ho tolto il vecchio xampp e ho messo la stessa ultima version : unico problema IIS che ho bloccato come servizio dandogli la porta 81 (apache è sulla 80).
Ma ho voluto massacrare la new xampp inserendogli le directory dei vari cms che ho + i loro database, senza dump, con un semplice copia/incolla.
tutto funziona, incredibol.
ora funziona anche con easyphp :D
avevo dimenticato di fare questo tra una prova e l'altra..:
(preso da questa giuda all'installazione di drupal con easyphp)
3. Scaricate il file di configurazione httpd.conf allegato a questa pagina . Copiatelo nella cartella di easyphp, nella sotto cartella "conf_files", ad esempio: "C:\Programmmi\EasyPHP5.2.10\conf_files" sovrascrivendo il file esistente.
4. Scaricate il file di configurazione php.ini allegato a questa pagina . Copiatelo nella cartella di easyphp, nella sotto cartella "conf_files", ad esempio: "C:\Programmmi\EasyPHP5.2.10\conf_files" sovrascrivendo il file esistente.