varie varianti di drupal?

14 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
varie varianti di drupal?

ho trovato in rete varie per cosi dire distribuzioni di drupal tipo pressflow. per avere conferma di cio che ho letto, pressflow è un drupal ottimizzato per essere piu veloce e richiedere meno risorse?

asdomar wrote:
...pressflow è un drupal ottimizzato per essere piu veloce?

Si
asdomar wrote:
...e richiedere meno risorse?

No. Richiede una piattaforma molto particolare - molto più sofisticato di un classico hosting. Probabilmente usa più risorse (più servers, per esempio), perchè usa DB replication, reverse-proxies, et al...

Più imparo, più dubito.

puoi farmi qualche esempio di hosting su cui puo stare?
dove potrei trovare un po di info in italiano?

Pressflow probabilmente va bene per giornali locale - tipo circolazione intorno ai 25.000-100.000 lettori.

asdomar wrote:
puoi farmi qualche esempio di hosting su cui puo stare?

Penso che ha bisogna di multiple server dedicati. Quindi soluzione "in-house" o web farm. Il costo sarà di qualche migliaia di euro l'anno.
asdomar wrote:
dove potrei trovare un po di info in italiano?

Non lo so - io leggo l'inglese ;-)

Più imparo, più dubito.

ma come moduli vanno bene quelli di drupal?
vorrei provarlo su un hosting condiviso.
è possibile aggiornare drupal a pressflow e viceversa?

Di quello che ho capito, oltre ai varie modifiche per reverse-proxy ecc, hanno anche modificato il core, ed aggiunto moduli 'ad hoc'. Forse (ma dico solo forse) puoi provarlo in locale. Ma mi sa che la configurazione su un web server metterebbe anche me a dura prova...

Fortunatamente non devo sviluppare un sito per un giornale - è francamente mi sorprenderebbe molto se un giornale mi chiederebbe. Di solito si appoggerebbe su strutture molto più grosse, come FourKitchens appunto.

Più imparo, più dubito.

ma perchè dici un giornale? cioè forse intendi dire per un sito che fa tante visite?

Perchè avevo dato una sbirciatina alla documentazione https://wiki.fourkitchens.com/display/PF/Documentation, e chi lo usa https://wiki.fourkitchens.com/display/PF/Who+uses+Pressflow oltre al nome stesso Press (stampa/giornalista) Flow...

The Economist, NBC, Hurst Publishing, InfoWorld... sono tutte testate online...

Più imparo, più dubito.

buona idea quella dei 4 chiccen , scaricato e lo testerò con calma su Misterdom (se non cracca per i troppi fornelli ... 4 cucine ??::))

ma se drupal viene aggiornato ogni tot tempo con le varie versioni 6.10, 6.11, etc etc; cosi mi sembra che non accade per pressflow, cioè pressflow 6 sarebbe l'equivalente di drupal 6.0?

intanto perchè non lo testiamo .. avendo taime
vediamo come funziona
e dopo chiediamo a loro (in teoria prenderanno le vers. D. e le aggiornano .. credo)

si la sto provando, sembra molto simile a drupal con qualche opzione in piu.
a primo occhio come velocità sembrano identiche.

tempo di finir di litigare con altri 4 tipi di cms + 2 pc packard e ci ...arriverò pure io ( un giorno ! grr.)

Le prestazioni migliorano perché è ottimizzato per utilizzare solo MySQL e solo PHP5, questo permette di snellire il codice e applicare "facilmente" ottimizzazioni per MySQL...
La cosa molto interessante è il supporto per l'ottimo Varnish e la replicazioni MySQL, la pecca è la documentazione un po' confusionaria :D

digiSin :: Sinergie Digitali
www.digisin.it