Nuovo blocco per advertising

8 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Nuovo blocco per advertising

Ciao ragazzi

vi chiedo una mano perchè non so come saltarne fuori.

Ho preso un template di drupal che ben si adatta alle mie esigenze.
C'è anche un blocco che dovrebbe essere quello destinato all'advertising , ma in realtà è solo
un blocco html che formatta e posiziona il titolo "advertising"...e fin qui ok.

Controllando il template.tpl.php a seguire del blocco c'è un
appare correttamente l'immagine della pubblicità che ho deciso di mostrare.

Ma se vado a gestire questo spazio con un adserver tipo openx/google adv manager, mi trovo a non sapere dove scrivere il codice
di invocazione che l'adserver mi chiede di incollare. Mi sembra che manchi cioè un "blocco", una "view" che possa contenere un "field"
dove incollare l'invocazione del server.
Questa cosa mi trovavo a farla molto semplicemente con Wordpress, con Drupal ci sto sbattendo la testa...ma probabilmente sono io che non conosco ancora bene Drupal.

Altra cosa, sempre legata a questo problema; il programmatore, non so se per carattersitica di Drupal , o perchè questo gli rendeva la vita facile,
ha assegnato ad ogni blocco di contenuto il nome compreso il div che deve contenere l'adv..è corretto?

Insomma, cosa posso fare per gestire correttamente quello spazio con un adserver?

Sono nella palta; grazie a chi vorrà indicarmi una strada per comprendere meglio l'interazione tra i due.

Ciao
Ed

ops
non si è postato questo

Controllando il template.tpl.php a seguire del blocco c'è un http://localhost:8888/sites/all/themes/sttheme/tema/images/adv_trial.jpg...
appare correttamente l'immagine della pubblicità che ho deciso di mostrare.

no, non posta il codice...va beh..è solo il percorso all'immagine

Puoi visualizzare codice o HTML se usi il bottone CODE sopra. FTFY.

senzaesclusiva wrote:
Ho preso un template di drupal che ben si adatta alle mie esigenze.
C'è anche un blocco che dovrebbe essere quello destinato all'advertising , ma in realtà è solo
un blocco html che formatta e posiziona il titolo "advertising"...e fin qui ok.

Controllando il template.tpl.php a seguire del blocco c'è un <div "content" e qui se allego il codice:
<img width="300" alt="" src="http://localhost:8888/sites/all/themes/sttheme/tema/images/adv_trial.jpg...
appare correttamente l'immagine della pubblicità che ho deciso di mostrare.


Quale tema?
Il codice che tu hai citato dovrebbe apparire dentro un <div class="block">
senzaesclusiva wrote:
Ma se vado a gestire questo spazio con un adserver tipo openx/google adv manager, mi trovo a non sapere dove scrivere il codice
di invocazione che l'adserver mi chiede di incollare. Mi sembra che manchi cioè un "blocco", una "view" che possa contenere un "field"
dove incollare l'invocazione del server.
Questa cosa mi trovavo a farla molto semplicemente con Wordpress, con Drupal ci sto sbattendo la testa...ma probabilmente sono io che non conosco ancora bene Drupal.

Altra cosa, sempre legata a questo problema; il programmatore, non so se per carattersitica di Drupal , o perchè questo gli rendeva la vita facile,
ha assegnato ad ogni blocco di contenuto il nome <div class ="content" > compreso il div che deve contenere l'adv..è corretto?

Insomma, cosa posso fare per gestire correttamente quello spazio con un adserver?

Sono nella palta; grazie a chi vorrà indicarmi una strada per comprendere meglio l'interazione tra i due.

Ciao
Ed


La cosa più facile (niente codice) è di prendere ed abilitare un modulo (di pubblicità) andare sul amministrazione dei blocchi e spostarlo in una regione.

Più imparo, più dubito.

Ciao Jhi e grazie dell'intervento

Mi spiegheresti meglio questa procedura?
"La cosa più facile (niente codice) è di prendere ed abilitare un modulo (di pubblicità) andare sul amministrazione dei blocchi e spostarlo in una regione. "

IL tema è Nagara della Simphony Themes

Non posto il link se no mi banna ;-)

Grazie mille
Ed

Facciamo un esempio semplice (che probabilmente sta già funzionando): il blocco "Who's online"...
Hai già il modulo (user) abilitato.
Vai in /admin/build/block/list dove sono elencati tutti i blocchi
Sotto Disattivato trovi 'Chi è on-line (module: user)' e spostarlo in una regione (barra sinistra, per esempio)
Cliica 'Salva blocchi'
Vai nella home page ed il blocco c'è.

Adesso cerchi un modulo 'di pubblicità', tipo http://drupal.org/project/adsense, anche lui crea blocchi - sarà sufficiente ripetere il processo.

Più imparo, più dubito.

Ciao Jhi
e grazie per il prezioso suggerimento; ho smanettato un poco con il modulo Ad (advertising) ed in effetti la gestione dell'adv è un poco più "logica".
Strano che comunque dei signori che offrono template "professionali" si "dimentichino di inserire un modulo ad hoc . O hanno pensato che poi ognuno si arrangia per conto suo oppure ...boh.
Un'unica cosa ancora in merito; Ad è molto carino anche per le reportistiche, etc. Se volessi però interfacciarmi con OpenX (mammamia quanto è brutto) perchè permette dei settaggi avanzati , secondo te è sufficiente incollare il codice di invocazione nell'area del modulo o bisogna comunque aggiungere del codice Js sul template ?

Grazie mille e buona giornata
Ed

Non sarebbe possibile, Ed...

senzaesclusiva wrote:
Strano che comunque dei signori che offrono template "professionali" si "dimentichino di inserire un modulo ad hoc . O hanno pensato che poi ognuno si arrangia per conto suo oppure ...boh.

Non si può creare un template per tutti i potenziali moduli - anche perchè arrivano nuovi ogni giorno. Puoi comunque creare template intorno ai concetti di Drupal, quale pagine, nodi, regioni e blocchi. Ho visto certi template che aggiungono funzionalità per Ubercart, per esempio, ma non vanno oltre questo.
senzaesclusiva wrote:
Un'unica cosa ancora in merito; Ad è molto carino anche per le reportistiche, etc. Se volessi però interfacciarmi con OpenX (mammamia quanto è brutto) perchè permette dei settaggi avanzati , secondo te è sufficiente incollare il codice di invocazione nell'area del modulo o bisogna comunque aggiungere del codice Js sul template ?

Meglio seguire "la via di Drupal" - "the Drupal way", ove possibile. In questo caso un rapido ricerca per "drupal project openx" mi dà:
http://drupal.org/project/openads
http://drupal.org/project/openx_manager
Ma non ho testato nessuno dei due. Entrambi sembra di mancare "un pò di amore" - forse lo puoi aggiungere tu...

Più imparo, più dubito.