Tassonomie a selezione multipla: come impedire che google veda contenuti doppi?

4 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Tassonomie a selezione multipla: come impedire che google veda contenuti doppi?

Nel sito www.ebagno.it ho attivato alla tassonomia dei prodotti la Selezione multipla, permettendo ai contenuti di associare più di un termine da questo vocabolario.
Questo mi permette di inserire certe foto-prodotti riguardanti i bagni sia in arredo bagno che in arredo moderno e coi via, ma poi coem si risolve il problema dei contenuti doppi con google?
Google non vuole contenuti doppie invece proprio in questo caso si ritrova a differenti url gli stessi prodotti, foto e contenuti testuali.
Esiste un modulo apposta che risolve questo inconveniente?

Nel DrupalCon SF hanno parlato nella categoria SEO del uso di Global redirect e Path redirect.

Più imparo, più dubito.

CIao Matteo, il problema che ti poni non sussiste per un motivo semplicissimo: quando assegni ad un nodo una o più categorie, il contenuto (quindi il nodo) sarà sempre e solo uno. La duplicazione non avviene perchè la tassonomia non è che un modo per organizzare i dati (in sostanza una query): anche se un prodotto lo inserisci in 10 categorie diverse, da qualunque categoria vi accederai arriverai sempre all'unico nodo creato e quindi con lo stesso path.

Il fatto di usare Global redirect invece è fondamentale perchèp la duplicazione dei contenuti avviene con gli alias in quanto drupal non cancella il path originale (es node/3).

Tutorial, guide e moduli per drupal su www.cmswiki.net

Riguardo agli alias duplicati nei contenuti ( node = pagina ) non sono del tutto convinto che le duplicazioni (node/page) siano "effettivamente" dannose : facendo un test dei link ( su Yaò ).

Domanda : permettendo l'accesso host IP Gagle si potrebbe aiutare la selezione doppioni che fà il robot ?