installare tinymce

6 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
installare tinymce

Salve,
sono un nuovo utente drupal 6 e sto avendo difficoltà enormi ad avvicinarmi a questo CMS.
Una di queste è nell'installazione del modulo in oggetto: tinymce. Ho installato le cartelle del modulo in maniera corretta ma quando vado a creare un nuovo profilo su tiny mi restituisce questo errore:

"warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/a3645172/public_html/includes/form.inc on line 1207."

Se continuo con la procedura di creazione del profilo drupal mi consente di proseguire ma alla fine l'editor non compare quando vado ad inserire un contenuto.
Domande: devo scaricare anche qualche file sql da integrare al DB? Di questo errore posso fregarmene alla grande e magari sbaglio o tralascio di settare qualche opzione in fase di configurazione di tiny? Esiste una qualche guida, manuale, documento in ita che spieghi minuziosamente, e non a passi da gigante, i settaggi x chi si avvicina a drupal (intuisco che è splendido e quindi davvero incasinato all'inizio!).

Grazie, ciao

Ciao, io ho installato l'editor su Drupal 6.18 e puoi vedere come ho fatto su http://www.danzisiweb.netsons.org/areas.php?name=VideoCorso&op=showvideo...

Spero che sia utile a tutti un nteressante ed esauriente video su come inserire editor di testo nel sito Drupal, contattatemi per qualsiasi domanda, io cerco drupalisti per scambiare esperienze riuguardo drupal. Ciao!

Il modulo TinyMce è stato rimpiazzato dal modulo Wysiwyg, se lo vuoi installare è meglio che usi il modulo nuovo: http://drupal.org/project/wysiwyg

Quote:
This module has been replaced by Wysiwyg API, which (also) integrates the TinyMCE editor with your Drupal site and provides the same functionality. Most (if not all) users should install or migrate to Wysiwyg API instead.

Non è corretto dire che il modulo tinyMCE è stato rimpiazzato! la pagina http://drupal.org/project/wysiwyg dice: It simplifies the installation and integration of the editor of your choice. Quindi l'istallatore può scegliere l'editor che preferisce.

Ti riporto anche la traduzione:
Installazione
1.Selezionare quali versioni di modulo da utilizzare
2.Download ed installare il modulo come al solito.
3.Vai in amministrazione per la configurazione »del sito» Wysiwyg, e seguire le istruzioni sullo schermo che vi vengono visualizzate.
• Seguire le istruzioni sullo schermo. Non estratte le librerie editor in anticipo.
• Non alterare nessun file di questo modulo manualmente.

Gli editor disponibili sono (compreso il TinyMCE ! ):
•Editors: CKEditor, FCKeditor, jWysiwyg, markItUp, NicEdit, openWYSIWYG, TinyMCE, Whizzywig, WYMeditor, YUI editor.

Ciao

Scusa ma... non ho scritto l'editor tinyMCE è stato rimpiazzato ma Il modulo TinyMce è stato rimpiazzato vedi http://drupal.org/project/tinymce

Grazie per la precisazione krima!
Comunque adesso volevo rispondere al primo post che riporta il problema:

"warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/a3645172/public_html/includes/form.inc on line 1207."

Ebbene alla riga 1207 c'è la funzione:

function form_type_checkboxes_value($form, $edit = FALSE) {
  if ($edit === FALSE) {
    $value = array();
    $form += array('#default_value' => array());
    foreach ($form['#default_value'] as $key) {
      $value[$key] = 1;
    }
    return $value;
  }
  elseif (!isset($edit)) {
    return array();
  }
}

dove value è un array. Secondo me non è buona regola cambiare i file come includes/form.inc tuttavia a me è capitato lo stesso errore, programmando un modulo personalizzato, errore del tipo:

warning: Invalid argument supplied for foreach() in D:\SERVERWEB\www\Siti_PHP\drupal-6.18\includes\form.inc on line 1430.

Questo è successo perchè ho scritto:

$form['distrettoprovincia'] = array(
      '#type' => 'select',
      '#title' => t("District Province"),
      '#options' =>  '',
    );

dove '#options' => '', invece DEVE ESSERE '#options' => array(''), !!!!!! o comunque un array popolato es: array('Uno','Due','Tre'),
Per arrivare a questo ho inserito questo codice prma della riga incriminata:
if (!is_array($choices)) { drupal_set_message(t("Select fileds required '#options' =>  array(''), ")); }
cioè se non è array almeno dimmelo, così sono riuscita a fare un miglior debug... non è che Drupal aiuti molto gli sviluppatori!

Adesso sono alle prese con la popolazione di 3 select a cascata con l'attributo ahah. Se popolo nazioni-regioni tutto bene mi manca il codice che popola le province in base alla scelta della regione. Per avere una idea vedere http://thedrupalblog.com/using-ahah-dynamically-generate-form-elements-and-integration-multi-tiered-taxonomy

Sapete qualcosa a tal proposito? Grazie in anticipo