Problema nuovo server

4 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Problema nuovo server

Salve,
ho cambiato server e ho dovuto intallare drupal con xampp da "nomeserver1" a "nomeserver2".

La cosa strana è che se utilizzo il puntamento http://localhost (naturalmente su nomeserver2) funziona tutto, se utilizzo http://nomeserver2 non mi presenta la pagina di accesso che dovrebbe essere http://nomeserver2/node2

Forse non mi cambia in automatico l'impostazione "pagina predefinita" su "informazioni sul sito" in http://nomeserver2/node2, quindi ci dovrebbe essere un impostazione da settare su qualche file di configurazione per far prendere il nome del server in automatico..

Help !! :)
Grazie

Metto il premesso che non conosco XAMPP a fatto, ma il problema (forse) si risolve facilmente.
Dato che XAMPP si installa su Windows, Linux e Mac, e non hai specificato l'OS del 'server', presumo Windows.
Non hai specificato quanti instanze di Drupal (o altri applicativi web) hai sotto Apache, così di nuovo presumo uno - Drupal.

C'è un file hosts che funziona come una specie di DNS interno, in Windows (XP) si trova in C:\WINDOWS\system32\drivers\etc dove puoi abbinare un IP con un nome di server. Se non l'hai modificato, avrà un valore solo:
127.0.0.1    localhost
Ed è per questo che Apache risponde a http://localhost[/codefilter_code] invece di necessitare http://127.0.0.1[/codefilter_code]
Se aggiungi una riga sotto questo (notepad va bene) tipo:
127.0.0.1    nomeserver2
allora risponderà anche a http://nomeserver2

Più imparo, più dubito.

Grazie jhon,
si conosco l'esistenza del file host, ma sul vecchio server su XP non ho configurato niente e funziona tutto, mentre sul nuovo Windows server 2003, ho aggiunto anche
127.0.0.1 nomeserver2 nel file host ma non funziona ugualmente.

Inoltre quando vado sul nuovo server con "http://localhost", riesco ad accedere ma se entro nella configurazione dei blocchi creati e clicco su "codice sorgente" del ckeditor mi restituisce il seguente errore javascript "javascript:void('Codice Sorgente')"

(Mi sono anche accorto che dopo che ho copiato drupal in htdosc di xampp dove va copiato, alcuni file htaccess erano nascosti.)

Help ! :(
Grazie

Mah !
Ho installato il mio sito web xampp-drupal su un altro pc con Windows XP e funziona, su un altro pc con Windows 7 e funziona...
invece su Windows Server 2003 mi da problemi di accesso su http://nomeserver e problemi di funzionamento anche su clic di "codice sorgente" e altre funzioanlità del ckeditor dei blocchi.