Se cambio la "Voce Padre" mi cancella il contenuto della pagina

11 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Se cambio la "Voce Padre" mi cancella il contenuto della pagina

Salve,
mi capita questo strano problema; se provo a modificare la "Voce Padre" di una pagina per assegnarla ad altro menu, appena faccio salva mi perdo il contenuto della pagina. La pagina rimane con i suoi parametri, i suoi tag ecc, ma si cancella tutto il corpo. Ho provato più volte e per evitare di riscrivere da capo la pagina devo rifare il bup della db sql (non so come recuperere solo quella; anche su questo se qualcuno ha dei suggerimenti..)

Grazie

Potrebb'essere collegato con il problema (F)CKEditor/Browser che avevi prima. Prova disabilitare (F)CKEditor e riprovare il salvataggio - senza nessun editor Wysiwyg...

Più imparo, più dubito.

ok proverò grazie, anche se il pb lo avevo su Firefox ed ho risolto usando Opera quando devo fare delle modifiche

ok proverò grazie, anche se il pb lo avevo su Firefox ed ho risolto usando Opera quando devo fare delle modifiche

ok proverò grazie, anche se il pb lo avevo su Firefox ed ho risolto usando Opera quando devo fare delle modifiche

Si effettivamente il problema è legato a (F)CKEditor. Anzi adesso ho scoperto che perdo buona parte del contenuto della pagina appena provo a modificarla ed a salvarla. Aggiungo un altro importante dettaglio che se entro in modifica della pagina e clicco sul pulsante "Codice Sorgente" del corpo, praticamente perdo buona parte del contenuto.
Quindi il problema riguarda in generale l'uso di (F)CKEditor (ho provato ambedue) :(

E' più probabile che il problema sia collegati ai filtri usati. Io uso CKEditor insieme ad WYSIWYG, settando FullHTML, ma disabilitando un bel pò di filtri. Forse conviene sperimentare in quel direzione...

Più imparo, più dubito.

Un altro passo avanti. Il problema si presenta solo quando uso Firefox o Opera dal pc con UBUNTU. Se uso la partizione Windows e IE, tutto funziona perfettamente. Adesso mi manca di provare Firefox su Windows e scoprire se il problema è Ubuntu o la configurazione dei browser.
Per quanto riguarda il tuo suggerimento, anche io uso Full HTML, sui filtri ho visto solo la sezione "secure filter" nella configurazione di CKEditor e ce ne sono solo un paio, "Correttore HTML" e "Filtro HTML" che effettivamente non sono flaggati.

Un complotto di Linus Torvalds o Mark Shuttleworth?

entropia63 wrote:
Un altro passo avanti. Il problema si presenta solo quando uso Firefox o Opera dal pc con UBUNTU. Se uso la partizione Windows e IE, tutto funziona perfettamente. Adesso mi manca di provare Firefox su Windows e scoprire se il problema è Ubuntu o la configurazione dei browser.

Io uso Karmic (9.10) 32 e 64 bit, FF, Opera e Chrome, e Windows XP IE, FF, Opera e Chrome - senza problemi.

entropia63 wrote:
Per quanto riguarda il tuo suggerimento, anche io uso Full HTML, sui filtri ho visto solo la sezione "secure filter" nella configurazione di CKEditor e ce ne sono solo un paio, "Correttore HTML" e "Filtro HTML" che effettivamente non sono flaggati.

Spegnerli tutti (almeno come prova) soprattutto se uno fornito da CKEditor (perchèsembra già attivato quando chiedi di vedere il codice sorgente).

Più imparo, più dubito.

@jhl.verona: Grazie di tutti i tuoi suggerimenti e risposte. Anche io uso Karmic 9.10 con FF ed Opera; dato che con WIN-IE non ho problemi ed escludendo un complotto di Linus Torvalds o Mark Shuttleworth devo capire cosa non va nel mio ambiente linux. Proverò ancora con WIN+IE; poi proverò a reinstallare FF su UBUNTU...Potrebbe entrarci qualcosa riguardante java??

Non sono del tutto convinto del problema OS...

entropia63 wrote:
@jhl.verona: Grazie di tutti i tuoi suggerimenti e risposte. Anche io uso Karmic 9.10 con FF ed Opera; dato che con WIN-IE non ho problemi ed escludendo un complotto di Linus Torvalds o Mark Shuttleworth devo capire cosa non va nel mio ambiente linux. Proverò ancora con WIN+IE; poi proverò a reinstallare FF su UBUNTU...Potrebbe entrarci qualcosa riguardante java??

Adesso c'entra James Gosling? No, Java !== JavaScript. Non c'entra.
FYI, i miei filtri:
Filtri
Scegli i filtri che saranno utilizzati in questo formato di filtro.
[x] Conversione linea a capo (filter)
Converte gli a capo in HTML (cioè in elementi <br> e <p>).
[x] Correttore HTML (filter)
Corregge nei contenuti il codice HTML errato o troncato.
[ ] Disable Lightbox iframe filter (lightbox2)
It's possible to show webpage content in the lightbox, using iframes. In this case the "rel" attribute should be set to "lightframe". However, users can do this without any filters to be enabled. To prevent users from adding iframes to the site in this manner, then please enable this option.
[ ] Filtro HTML (filter)
Permette di stabilire quali utenti possono pubblicare HTML e quali elementi filtrare. Rimuoverà anche contenuti nocivi come eventi JavaScript, URL JavaScript e stili CSS da quegli elementi che non sono stati rimossi.
[ ] Filtro URL (filter)
Trasforma indirizzi web ed e-mail in links cliccabili.
[ ] Lightbox G2 filter (lightbox2)
Turns g2_filter links into Lightbox2 appropriate links
[x] Lightbox filter (lightbox2)
Image links with 'rel="lightbox"' in the <a> tag will appear in a Lightbox when clicked on.
[x] Lightbox iframe filter (lightbox2)
Links to HTML content with 'rel="lightframe"' in the <a> tag will appear in a Lightbox when clicked on.
[ ] Lightbox modal filter (lightbox2)
Links to inline or modal content with 'rel="lightmodal"' in the <a> tag will appear in a Lightbox when clicked on.
[ ] Lightbox slideshow filter (lightbox2)
Image links with 'rel="lightshow"' in the <a> tag will appear in a Lightbox slideshow when clicked on.
[ ] Lightbox video filter (lightbox2)
Links to video content with 'rel="lightvideo"' in the <a> tag will appear in a Lightbox when clicked on.
[x] Pathologic (pathologic)
Corrects paths in links and images in your Drupal content in situations which would otherwise cause them to “break.”
[x] SWF Tools filter (swftools)
Substitutes [swf file="filename.flv"] or [swf files="file1.jpg&&file2.jpg"] with embedding code.
[x] Token filter (token_filter)
Allows you to use token values in a filter enclosed. Eg. [token global site-name] or [token user user-name]

John

Più imparo, più dubito.