Buongiorno,
inizio a ricevere tante pressioni ovviamente da chi investe, per portare i siti del network sul mobile.
Ora, io sul mio smart phone vedo quasi benissimo i siti web con Opera 9.6 core 2.2.
Sebbene il mio smart phone riesce benissimo a mostrarmi tutti i contenuti, a cliccare sulle immagini ed a farmi lasciare commenti, il tutto usando gli attuali temi visibili via web su un computer qualsiasi, c'è cmq da considerare l'utilizzo di un tema apposito per il mobile.
Come è possibile creare un secondo tema ad-hoc da utilizare appositamente per i cellulari, in modo tale che aprendo i siti con qualisiasi telefono non antico, questi appaiano direttamente con il tema apposito per il mobile?
E come prevedere che il tema si allarghi quando il telefono viene capovolto dal lato + corto a quello + grande?
E soprattutto, forse questa è la preoccupazione maggiore, come fare a gestire le immagini che NON sono dei nodi specifici, al fine di adattarne le dimensioni? All'interno del tema normale, le dimensioni delle immagini sono gestite liberamente tramite CKeditor, quindi possono avere dimensioni e allienamenti variegati.
Un'altra cosa che può servire è che il tema mostri una lunghezza ridotta per il teaser dei nodi, come anche la possibilità di avere solo immagine + titolo del nodo.
L'idea di testare il modulo mobile theme e con un semplice menu a tendina seleziona il tema da utilizzare per il mobile, sembrava una splendida idea. Peccato però che il mio smartphone che è decisamente recente, ha un browser che non viene riconosciuto correttamente, sebbene browscap lo indichi proprio come browser. In + su un nokia N95 i temi funzionavano un pò male.
Fortunatamente, tra un link e l'altro ho trovato anche una guida ufficiale per il mobile, direttamente tra le guide varie del sito drupal, che suggerisce spiega l'uso del modulo Mobile Plugin. Utilizzando questo modulo, si hanno molte funzionalità utili e riconosce i browser senza problemi anche senza il supporto del modulo Wulrf che è tra quelli consigliati per un migliore riconoscimento del dispositivo mobile.
http://www.sanisapori.eu
Ho provato tutti i temi standard per il mobile, promossi su drupal.
Ho riscontrato che tutti funzionano a scorrimento verticale, senza punti un controllo specifico. Lo scorrimento verticale è troppo lungo.
secondo voi, su un tema per il mobile è possibile fare in modo che l'header ed il footer del tema possano essere resi FIXED così come capita per i browser normali?
Ritengo che poter collocare il footer in una posizione fissa, al botton margin del browser utilizzato, possa avere grandi vantaggi, così come anche avere un header fisso.
E' possibile?
http://www.sanisapori.eu
Il problema del mobile è descritto molto bene da Peter Paul Koch: http://www.quirksmode.org/, dove ha dedicato una sezione intero al problema http://www.quirksmode.org/mobile/, compresso una serie di test: http://www.quirksmode.org/m/ (da leggere col telefonino, ovviamente)
Anche il suo blog (filtrato per mobile) è una miniera d'oro: http://www.quirksmode.org/blog/archives/mobile/index.html
Più imparo, più dubito.
Ho l'impressione che la soluzione per il mobile che sto utilizzando... funziona MALISSIMO!...
... devo fare cmq ulteriori test.
Però se ho un tema attivo, apro l'home page del sito sul mio smartphone.. e si apre con il tema giusto, poi clicco per aprire il nodo o passo a pagina 2.... il resto mi si apre con il tema attivo non per il mobile.
Non capisco xkè... non mi quadra questa cosa... non mi piace :|
forse dovrei provare ad installare il modulo Wulrf
http://www.sanisapori.eu
Se uso il tema mobile_garland funziona benissimo, se invece uso il problema nokia_mobile riscontro il problema su indicato. Proverò a fare altri test. Non vorrei fosse un problema del tema nokia_mobile. Il problema si presenta sia con il mio smartphone, recentissimo, che con un Nokia N95.
http://www.sanisapori.eu
Dopo aver correttamente configurato il Mobile Plugin affinchè funzioni con Nokia_Mobile Theme, ed aver riscontrato piccoli accorgimenti del nokia_mobile theme visibili solo usando i giusti script, penso che adesso passerò a testare il mobile_garland.
Il motivo è che nonostante tutti i miglioramenti del nokia_mobile theme, riscontro anche che non funziona ovunque. Allora magari è meglio studiare un custom di mobile_garland.
Mi servirebbe un aiuto per capire meglio alcune cose di Nokia_Mobile + Mobile Plugin ma non essendoci, direi che procedo con morbile_garland e vediamo che succede.
Ho provato anche il tema iUI in stile iPhone ma non funziona ovunque e necessita effettivamente di un grande lavoro per farlo funzionare.
Cmq, la questione è che ci sono troppi telefoni, troppi browser x il mobile e tutto si ingarbuglia troppo.
http://www.sanisapori.eu
Dopo aver testato il modulo Mobile Plugin e riscontrato un casino di BUG, o meglio, dopo aver riscontrato che il riconoscimento dei browser non era molto efficace, che si incartava con il modulo ADMIN, che anche il Modulo Color generava problemi ed un casino nel configurare correttamente gli user agent... sono passato alla sperimentazione del modulo Mobile Tools.
Mobile Tools è molto più robusto, riconosce molto meglio browser e dispositivi ed ha un metodo più friendly per definire temi specifici per dispositivi specifici. In più consente di settare al meglio le caratteristiche del tema mobile.
Purtroppo Mobile Plugin ha 2 funzionalità importantissime (a mio avviso) che purtroppo non ci sono su Mobile Tools, cioè:
- il resize delle immagini dei nodi entro una dimensione definita
- la possibilità di ridefinire i video con un immagine e un link.
La mancanza di queste 2 cose è di per se problematica. Tutto il resto invece va alla grande.
http://www.sanisapori.eu
Qualcuno ha esperienza con il Modulo WURFL?
a cosa serve pear? e l'utilizzo di pear install log?
http://www.sanisapori.eu
Ragazzi, ho aggiunto su uno dei siti di produzione, il modulo Mobile Tools e la prima release del Tema Sviluppato per il Mobile.
Questa prima Release è venuta molto bene, nonostante ci siano determinato problemi.
1 - Il primo, quello più negativo è legato al resizing delle immagini, al resizing dei video ed a problemi legati a videto inseriti tramite object, non provenienti da youtube o vimeo. Purtroppo la soluzione è qui http://www.drupalitalia.org/node/10577 ma io DA SOLO non la so applicare ed ho bisogno di aiuto per il porting delle funzioni necessarie.
2 - impossibile mostrare, utilizzare il fivestr widget: si può solo mostrare il risultato ma non interagire tramite touchscreen. In oltre il modulo fivestar NON prevede la possibilità di compattare le Fivestar inserendole nell'area dei tag e dei link. Di conseguenza, evito di mostrare il fivestar widget sul tema mobile, sebbene sia attivo nel sito e perfettamente utilizzabile nel sito (non mobile).
3 - non essendo riuscito ancora a capire come fare ad inserire in un nodo, in maniera automatica un drupal break, per poter far si che il sistema tagli il teaser secondo parametri definiti da me da qualche parte, mi sono creato una semplice funzione che tronca dopo un quando contentuto all'interno della variabile $content indicata all'interno di node.tpl.php.
4 - non potendo fare in modo che venisse selezionata una vista specifica per la frontpage del sito web ed una vista specifica per la frontpage del sito mobile, mi sono ritrovato costretto a mantenere la vista per la frontpage del sito web anhe per il sito mobile, però intervenendo molto semplicemente all'interno di node.tpl.php al fine di compattarne in risultato mostrando così per il primo nodo della vista il teaser (troncato tramite funzione), ed anche per i nodi $sticky, mentre per tutti gli altri solo titolo e links. Ogni volta che si cambia la pagina, il primo nodo di ogni pagina ha un mini teaser, gli altri sono tutti con solo titolo.
5 - sul mobile non tutto funziona e siccome Service Links + Share This funzionano ma il popup di share this non funziona, e non potendo impostare comportamenti diversi per il sito web ed il sito mobile, ho inserito un bel display: none per impedire sul mobile di mostrare il pop up di share this, senza però rinunciare all'icona di facebook che invece funziona.
6 - problema importantissimo è il Device Detecting. Sebbene mobile tools funzioni benissimo, è necessario installare un sistema di device detecting e WUFRL si occupa proprio di questo. Il problema è che non riesco a far fuznionare la libreria. Ho chieto aiuto in questo forum, ma senza successo http://www.drupalitalia.org/node/10569 . Purtroppo questa è una parte estremamente importante e mi ritrovo col brancolare nel buio e DEVO assolutamente risolvere questa cosa, se voglio che il tema mobile fuzioni su tutt i dispositivi. io per il momento ho provato con il mio Vodafone 360 Samsung h1, un Nokia N95, poi via User Agent in firefox anche via iPhone e Blackberry8700.
ecc ecc ecc
------------
Mi sono trovato tremendamente BENE con l'ausilio dei servizi del Modulo Color... è una cosa ottima anche se limitata solo a 5 parametri.
Per i temi del siti di publishing io ho un tema core e tanti altri temi che ereditano tutti il tema core e che modificano soltanto i colori.
Invece per il mobile, tramite Color, ho potuto utilizzare un solo tema che mi appresto a configurare per + siti. Ottimo.
L'importante è capire come creare l'immagine di preview ed impostare nel css quali tag vanno modificati e quali no. L'unico inconveniente è che ogni modifica che fai sul file css di riferimento, necessita che il tema sia di nuovo "salvato" per poter propagare la modifica copiando il css nella directory files del sito stesso.
Mi rendo conto che io continuo sempre a chiedere aiuto su questo forum, proprio su queste parti tecniche (importante il resizing delle immagini e dei video e la configurazione del modulo WUFRL) e che purtroppo difficilmente lo ricevo, perchè è difficile che qualcuno si trovi problematiche di questo tipo. Io continuerà sempre a chiedere... e fin dove potete aiutarmi, sarà tutto bene accetto.
Molte delle cose applicate per realizzare quanto discusso qui, sono derivate dagli insegnamenti appresi in questo forum.
Grazie a tutti..
Il modulo Mobile Tools fuznioan molto bene, ma il Modulo Mobile Plugin, seppur pieno di imperfezioni, ha fuznionalità in più che servirebbero proprio su Mobile Plugin.
Se volete vedere questa release del tema mobile utilizzate il vostro smartphone oppure l'AddOn di Firefox User Agent Switcher.
Ecco l'url http://healthyflavors.ejarvis.eu
Non rileggo quello che ho scritto.
http://www.sanisapori.eu
Complimenti a jscm per il suo topic-guida.
In effetti anche io sto testando i moduli Mobile Plugin e Mobile Tools e onestamente il primo mi sembra più "immediato".
Solo che aldilà del modulo da usare mi chiedevo se è possibile fare in modo che il sito mobile abbia qualche sezione in meno di quello "normale".
E' possibile creare blocchi (che potrei forse usare come menu) solo per il tema mobile?
Il tema mobile è indipendente da quello web... quindi puoi creare e collocare i blocchi che vuoi.
Usa Mobile Tools.
http://www.sanisapori.eu
Ok,
in effetti mi piace l'idea di swicthare il tema in base all'url,
per la gestione autonoma del minisito che si viene a creare immagino che la strada sia quella di amministrare separatamente i blocchi da:
/admin/build/block/list/mobile_garland
vero?
esatto!.
ma puoi comunque realizzare il tuo tema, oltre che Garland o Nokia.
http://www.sanisapori.eu
ok, grazie, per ora mi accontento di mobile garland.
una domanda.
cosa fa di preciso il modulo tinysrc che mi hai consigliato?
in automatico non visualizza le immagini quando sono troppo grandi?
perchè dopo che l'ho settato nella versione mobile non visualizzo più le immagini.
ora prendo lentamente confidenza poi tento di rispondere a qualcuno dei tuoi 6 quesiti.
Ciao
ho istallato Mobile Plugin uplodando il modulo nella cartella moduli
ho poi istallato mobile theme abilitando il tutto da admin
ma nulla accade
sono nuovo diu drupal quindi forse ho salto un passaggio
Grazie della collaborazione
Andrea