Mampstack e drupal problemi

3 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Mampstack e drupal problemi

Ciao a tutti,

per scuola mi sono avvicinato a drupal e mi sono scontrato con qualche problemuccio...

Premettendo che uso mac osx e seguendo le istruzioni del mio professore ho installato bitnami drupal 6.16, e finqui tutto bene! Ho modificato parte del mio sito e anche qui tutto bene...il problema si é presentato quando ho spento il mac...infatti non si apriva più...

documentandomi su intenet ho visto che si sarebbe dovuto installare anche mampstack (sempre di bitnami) per poi riavviare il server apache...ora avendo installato anche quella, c'é un modo per trasferire tutto il lavoro che ho già fatto dalla vecchia cartella di drupal a quella di mampstack?o dove devo installare la mampstack...

scusate l'ignoranza ma non ho trovato altri post simili al mio problema e non sono granché esperto...

thx in anticipo...

Primo, benvenuto al Club. Poi mi scuso anch'io per la mia ignoranza di Mac OS X e bitnami. (Cosi partiamo alla pari)
Allora leggendo rapidamente, bitnami offre due tipi di 'package' quello per un particolare prodotto - tipo Drupal (cioè Apache, MySQL, e PHP, più Drupal) - un native install. Per chi invece vuole provare più prodotti - magari Drupal, Joomla e Wordpress, ci sono i moduli. Questo per evitare di scaricare ed installare tre volte Apache, MySQL e PHP - che serve per tutti e tre questi prodotti. Questi sono i stack e Drupal e uno dei moduli.
Essendo 'standalone' non interferiscono con il sistema operativo, quindi non installano meccanismi per fare partire i servizi (Apache e MySQL) in automatico quando accendi il computer. Ho trovato (nei forum di Bitnami) questo discorso simile al tuo problema ma per Ubuntu: http://bitnami.org/forums/forums/drupal/topics/how-do-i-start-drupal-apa... ma penso che dato che Mac OS X è simile a Linux, devi seguire lo stesso procedura, cioè, aprire una terminale, andare al indirizzo bitnami Drupal, e lanciare il script ./ctlscript.sh start, dopo di che il tuo sito Drupal in locale si risveglierà - spero.

HTH

John

Più imparo, più dubito.

Ciao John...

innanzitutto gtazie per il benvenuto e la celere risposta...

purtroppo ho provato come mi hai detto ma non ha funzionato...(x info c'é control che attiva/disattiva i server apache e mysql)..

é solo che se installo il modulo drupal nella stack mi fa ripartire tutto da zero...e invece in una cartella ho già praticamente tutto fatto...ma se copio la cartella e la sostituisco a quella nella stack il mio sito in locale mi dice che é offline...

altri suggerimenti?

Grazie ancora!!