Ciao a tutti,
ho un sito in D6, che funziona a dovere. Finora molti blocchi custom li ho creati scrivendo il codice php direttamente nella gestione blocchi.
Volendo fare ordine mi sono chiesto se fare invece un modulo ad-hoc in cui inserire tutti i blocchi customizzati.
Ecco la domanda: quale dei due sistemi (blocchi customizzati -o- modulo ad hoc) è più performante e perchè? E' solo questione di pulizia di codice e di ordine o anche di velocità di esecuzione?
Altra domanda, sullo stesso filone. Ho delle viste customizzate con codice php inserito nell'intestazione e nel piede. Va bene così o potrebbe (e perchè?) essere più performante un modulo che disegna una pagina all'interno della quale richiamo la vista (senza il codice sopra e sotto, perchè già incluso nella pagina)?
Grazie in anticipo
Gianluca
Pulizie, sicuramente. Togliendo codice dal DB, e mettendolo in un modulo è sempre una buona cosa. (Pensa CVS, per esempio). Penso che la questione performance è marginale - dipende cosa fa il codice.
Penso che vale la stessa argomentazione. Pulizie, Version Control, debugging, ecc. Al costo di produre n template in più...
John
Più imparo, più dubito.
Grazie John.
Mi metto all'opera.
Gianluca