Drupal su Altervista... FATAL ERROR!

5 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Drupal su Altervista... FATAL ERROR!

Ciao a tutti, ho installato un paio di siti drupal l'anno scorso e ora non mi ricordo come ho fatto.

Com'è come non è, carico drupal su altervista, cambio il setting con username, password e db appropriati e ricevo questo errore:

Fatal error: Call to undefined function: user_access() in /membri/clapitto/modules/system/system.module on line 98

Non capisco proprio che roba è...

Grazie a tutti!
Edoardo

Hai provato prima ad esportare il database locale (svuotando la cache) e poi caricarlo su altervista?

Ciao Peppigno, grazie della rispo.

Allora, ho provato e riprovato.

Poi, tanto per avere più indizi, mi sono aperto un nuovo sito altervista, aricaricato tutto e stavolta il fatal error me lo da su /includes/theme.inc on line 1018.

Ma allora, mi chiedo, non sarà un problema di trasmissione in upload? Oggi prendo baracca e burattini e vado a provare su un altra macchina a casa di un amico. Se sentite un bestemmione (dovrebbe essere udibile in tutto il centro Italia) non è neanche quello.

A dopo e grazie!

Ho seguito questa guida presa da tierre.kiwilab.it

Quote:
Spostare Drupal da locale a remoto
Quando il tuo sito sarà completo, sicuramente avrai la necessità di spostarlo
sul server remoto.
- Crea un backup del database
- Svuota tutte la tabella cache
- Crea un nuovo backup
- Copia l’intera cartella del sito in remoto
Se hai un url diverso da quello che avevi scelto per il tuo sito locale
(es. sito il locale www.drupal.it, sito remoto www.ilmiosito.it),
cambia con un TROVA/ SOSTITUISCI tutti gli url. Fai attenzione
soprattutto se hai un Multisito in quanto potresti avere dei path del
tipo http://www.drupal.it/sites/sito1.it e altri del tipo /home/sito1.it
(nel caso in cui lavorassi su Linux).
- Ripristina il backup (del punto 3) con le dovute modifiche degli url.
- Modifica il file di configurazione di Drupal (“setting.php”).
Se nel sito in locale avevi attivato i Clean-url e sul sito in remoto
non riesci più ad attivarli, controlla che ci sia il file .htaccess nella
root del tuo sito!!

Spero ti possa aiutare!

La versione 5.0 di drupal NON NECESSITA DI NESSUNA MODIFICA DEI PATH

Se i path non sono corretti ovunque è perche avete usato codice HTML con riferimenti assoluti che non avreste dovuto usare!!