mettere immagini dove voglio in una story

11 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
mettere immagini dove voglio in una story

ciao a tutti, ho provato a fare un giro nel forum e non mi sembra che l'argomento sia stato trattato (potrei sbagliarmi eh)
comunque questa è la mia domanda del giorno:
posso (con qualche modulo o in qualche altro modo) decidere dove esattamente posizionare le immagini (che non sia solo le opzioni destra sinistra centro che ci sono di default)
mi spiego meglio: vengo da joomla e in quel caso per inserire le immagini si mette un determinato codice per indicare dove l'immagine si deve posizionare all'interno della pagina... come lo faccio con drupal

grazie delle risposte ragazzi, sto imparando piano piano questo nuovo cms che veramente credo che abbia grosse potenzialità!!

La posizione delle immagini la decidi usando i CSS del tuo tema, solitamente si usano float: left; o float:: right;, in tutti gli altri casi si usano posizionamenti assoluti, ma sono soluzioni un pò particolari. In oratica devi modificare il CSS del tuo tema e non usare moduli o altro. Forse (e dico forse) tu volevi qualche cosa come FCKEditor o TinyMCE...

Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee

esatto, ho installato TinyMCE con img_assist dopo aver cercato un po' in giro soluzioni, ma debbo dire che img_assist non mi funziona!
mi dà infatti un errore nella finestra in pop up che si apre:
Fatal error: Unknown function: image_get_sizes() in
[...]/modules/img_assist/img_assist.module on line 1127

stavo giusto cercando di capire che è successo di sbagliato...

controlla di avere tutti i moduli di dipendenza richiesti (in questo caso mi pare image).

Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee

Un consiglio spassionato: lascia perdere Tiny e installa FCKeditor. Ha un discreto file manager per poter inserire le immagini come desideri.

Se vuoi avere maggior controllo sul posizionamento delle immagini, ti consiglio di creare un nuovo campo image CCK che poi verrà visualizzato come desideri smanettando col modulo contemplate, imagecache e i CSS :)

Ovviamente il primo metodo è il più semplice!

Quell'errore se non sbaglio te lo da quando le immagini caricate sono troppo grosse per essere processate. Se non sbaglio :)

Mi inserisco nella discussione per chiedere un piccolo aiuto.
Sto provando ad utilizzare entrambe le soluzioni combinate. Utilizzo BUEditor e IMCE per mettere un'immagine in un punto qualsiasi dei post del mio blog; infondo ai post voglio però anche una galleria di immagini e per farla sto provando la soluzione proposta da Parasite (CCK + Imagefield + Imagecache ai quali aggiungo Thickbox). Seguendo la documentazione la cosa viene piuttosto semplice.
Le immagini così inserite risultano però incolonnate una sopra l'altra, mentre io le vorrei affiancate. Sto provando con i CSS, ma fin'ora senza risultati (se utilizzo float: left finisco per allineare le immagini con i links).
Sapreste suggerirmi una soluzione?
Grazie

Ciao mbaro, non so se sia il caso aprire un nuovo thread comunque spero di esserti utile: la "colonna" di titoli e immagini è costituita fondamentalmente da dei livelli "contenitori" di entrambi gli elementi.
Quindi dovresti assegnare una larghezza fissa a quel contenitore (si dovrebbe chiamare qualcosa tipo .list-item) e in seguito un float: left. Dovrebbe funzionare :)

Intanto grazie per la risposta (rapidissima per altro :) )
Purtroppo però non viene :(
Se definisco .list-item nel mio foglio di stile non ottengo infatti risultati (che si chiami diversamente?).
Ho fatto anche altri tentativi: siccome fin'ora ho lavorato su .content (classe richiamata in node.tpl), ho provato anche ad assegnare lì una larghezza fissa e ad inserire float:left in .content img; così riesco ad allineare le immagini, ma la pagina viene comunque incasinata.

Posso essermi sbagliato... per prima cosa ti consiglio di installare l'estensione Web Developer di Firefox così puoi "puntare" il giusto div anche scendendo man mano dai vari genitori.

Inoltre con views è consigliabile assegnare gli attributi a un elemento partendo da un genitore "importante", magari marcato con un id e non una classe. Per esempio:

#content .view .view-content .item-list .list-item { padding: 0px; margin: 0px; }

Sei stato gentilissimo. Ho risolto assegnando display: inline a .field-item (così si chiamava il contenitore).
Il risultato lo puoi vedere qui.
Quando finisco il sito (ma soprattutto se lo finisco :P) ti cito nei crediti :)

alla fine ho installato fckeditore e imce. funziona tutto ottimamente! sono molto soddisfatto.

domanda che non c'entra nulla e se volete apro un tred apposito, perchè ho cercato ma sembra che questo problema nel mondo me lo ponga solo io....

usando il modulo blog (volendo quindi avere blog multipli) come faccio poi a cambiare il titolo del blog? al posto di "nomeutente'sblog"?