Ciao a tutti, continuo il mio viaggio alla scoperta delle basi di Drupal 5.5.
Ora sto tentando di attivare i clean url. Nel pannello di controllo di Drupal non mi fa attivare la voce "clean url".
Credo di dover modificare il flie .httpacces, ho provato a mettere questo.
RewriteEngine on
RewriteCond %{REQUEST_FILENAME} !-f
RewriteCond %{REQUEST_FILENAME} !-d
RewriteRule ^(.*)$ index.php?q=$1 [L,QSA]
ma non è bastato. Da quello che ho capito dovrei togliere l'asterisco del commento su qualche riga di codice già preimpostata. Ma non so. Ora per evitare casini ho reinstallato il file .httpacces originale. Intanto continuo a leggermi "building on-line communities with Drupal..."
qualcuno mi fa sapere? so che è un argomento che capita spesso, ma non ho capito.
Che io sappia il file da modificare è .htaccess e devi specificare il percorso base (base_path) corretto. Ma questo puù variare a seconda del server.
sono un principiante. non riesco a decifrare quanto dici
Nel mio caso ho installato Drupal in una sottocartella del server virtual (Apache2\httdp\drupal. Nella cartella di drupal c'è un file chiamato .htaccess, aprilo col Blocco Note e trova la stringa
#RewriteBase /drupal
Per me è bastato togliere il cancelletto all'inizio di quella stringa, salvare il file e ricaricare Drupal nel browser: le clean url si sono attivate automaticamente.
Il mod_rewrite è attivo?
La cartella dove ho messo Drupal è "htdocs". Ma non ho spostato la cartella "Drupal" bensì tutto il suo contenuto.
Il mood rewrite su Tophost è attivo di default.
Ciao, per capirci meglio, visto che anchio non mastico molto di programmazione:
il mio sito si trova su tophost --
#RewriteBase /drupal
Sul pannello di controllo di Tophost si accede direttamente al file -.htdocs
trovate la riga sopra descritta e togliete il simbolo cancelletto -> # <- se il sito lo avete caricato nella root principale eliminate ->drupal<- .se avete caricato tutta la cartella lasciate invariato - mentre se avete dato un 'altro nome, questo inseritelo al posto del nome drupal
es: /home - /cms ect.
Grazi e rinnovo gli Auguri di un Buon Natale a Tutti.
Giuseppe
Ciao Sklakdix, e grazie degli auguri, ricambio.
Avendo messo tutto il contenuto della cartella Drupal (senza la cartella Drupal) su Tophost ho modificato la riga di cui parli in
RewriteBase /
Ma non è successo nulla
Porco diavolaccio, finalmente ho risolto.
E' giusto fare come ho fatto sopra. E poi bosogna assolutamente lanciare il test presente nella pagina "clean url" per fare sì che sia attivabile la voce.
Io invece non riesco a venire a capo di questa storia del Clean URLs....
ho provato tutto quello che avete detto in questa discussione ma il mio drupal non ne vuole sapere di "pulirmi gli url"....quindi volevo sapere se avete altre delucidaioni in merito!!!!
Ho un server con windows server 2003, IIS6, MySQL 5.1 e PHP5.......
grazie!!!!
IIS6 non supporta "nativamente" il rewrite delle URLs.
AFAIK, ci sono 2 possibili moduli/plugin:
IONIC ISAPI Rewriter, plugin free con qualche potenziale problema di installazione
oppure
modulo ISAPI_rewrite a 99USD
Certified to Rock
Ti ringrazio!!! provo subito!!!
Scusante ancora!!ù
ma purtroppo ho provanto ad installare modulo ISAPI_rewrite trial sul server, e fin qui tutto bene, ma dopo fatto questo, come devo proseguire?? grazie!!!