Buonasera,
ho inserito il modulo photoblog nel mio sito drupal, ma vorrei che ogni utente avesse il suo personale photoblog dove solo lui possa postare le foto (i commenti invece dovrebbero poterli postare tutti).
Ho letto sulla documentazione del modulo che questo è possibile modificando l'opzione "Global" con "per-user"......ma, anche creando + photoblog, ogni utente può postare in ogni photoblog....
La cosa strana è che quando creo un photoblog, da amministratore, non mi chiede a quale utente è associato........mentre mi aspetterei che ogni utente abbia già il suo photoblog di default, un pò come avviene per i blog.
In definitiva, c'è un modo per ottenere quanto detto???
Grazie 10000 a chiunque mi saprà risolvere questo annoso problema che mi sta facendo impazzire.
Problemi con il modulo photoblog
Ven, 12/10/2007 - 17:58
#1
Problemi con il modulo photoblog
.....ragazzi, mi date una mano......ho capito che l'opzione "per-user" non serve a quello che pensavo......mi sa che l'associazione univoca photoblog-user non si può fare.....ma tutto tace!!!!
A detta dell'autore il modulo non è più sotto sviluppo... non ti converrebbe aggiungere un campo immagine con cck al tipo blog e partire da li per creare un foto-blog?
Grazie,
mi sembra la strada giusta ed utile ad aggirare l'ostacolo. Se ho ben capito mi consigli di utilizzare il modulo in questione che permette di aggiungere immagini ai post sul proprio blog. Ho installato il modulo ed anche il modulo "prepedeutico" CCK. Però non ho capito come aggiungere le immagini ai post e quale sarebbe la funzione del modulo CCK.
Thanks :-)
In breve CCK permette di crearti dei tipi di nodi (o contenuti) facendo uso di campi aggiuntivi che hanno una specifica funzione estendendo il tipo di nodo più semplice che ha solo titolo e corpo.
C'è un tutorial per creare fotogallerie sia nella guida ufficiale che sul sito di lioz (in italiano).
In alternativa usa acdfree che crea un album per ogni utente!!
Ciao Uccio
PS: Risposta più per i posteri che per altri!
Uccio
Il mio sito con drupal
Grande,
mi hai aperto un mondo.....
vedo che ci sono varie possibilità.....ma ora ho 200 pagine aperte, grande confusione in testa e necessità di somatizzare tutte queste nuove informazioni....
Grazie 1000........alla prossima
Molto interessante anche la proposta di Uccio. Che ho perseguito (occhi rossi da 24 sul PC, 'naggia a me). Però mi sono bloccatto dopo un pò (sarà anche l'ora....). Ho capito che per utilizzare acidfree (è questo il nome del modulo giusto), devo prima installare filemanager.
Ed in fatti l'ho "caricato" e configurato da admin/settings/filemanager:
Public file system path: files
Public file system URL: http://localhost/ (lo sto provando in locale)
Private file system path: private (ma ho provato anche con: files/private)
Maximum files per directory: 200
Working size limit: 10
Maximum working age: 120
Maximum size limit: 400
File areas Max size (Mb): -1
salvato e controllato il tutto (niente messaggi rossi e le cartelle esistono, per intenderci) sono riandato su admin/moduli, ma non ho trovato (come avevo capito e speravo) il modulo acidfree da attivare.
Come lo attivo???
Sulla documentazione ho letto che dopo aver attivato filemanager e prima di attivare il acidfree bisogna (cito testualmente): Create the tables as shown in acidfree.mysql or acidfree.pgsql, making sure to add database prefixes if you are using them.
Devo crearle queste tabelle? e soprattutto, dove???
Considerate che ho drupal 5.1 (se non erro) e che ovviamente ho ancora "montato" il modulo photoblog (non è che va in conflitto??).
lo so, le domande sono tante, ma immaginatevi da poco immersi nel fantastico mondo di drupal....hehehe
Thanks a lot mentori
E dai.....un aiutino.....anche 50 e 50 va bene
STRADA 1) Ho provato a reinstallare drupal ed ad installare solo filemanager e quindi acidfree, ma niente. Mi sa che con la 5.1 non funge
STRADA 2) Sto sbattendo i denti contro i clean-URLs, che sul mio server locale (uso easyPHP) sembra non funzionino. In particolare quando provo a fare il test, mi indirizza alla home page. Se torno nella pagina del test nulla è cambiato e quindi non posso attivarli (checkbox disabilitata).
Grazie.
per il secondo punto ti posso dire che devi modificare l'htaccess specificando l'url esatto del tuo "virtual" server