Ciao a tutti,
ho un account su Tophost:
- prendo il contenuto della cartella Drupal e la metto per intero sul server (esclusa la cartella contenitrice, quella che si chiama Drupal e che rimane vuota sul mio PC);
- vado nel pannello di controllo di Tophost e creo un database;
- cambio la pasword del database e metto la mia;
- digito www.giuzto.com in una nuova finestra del browser;
- tophost mi dice che l'userid o username è sempre uguale al nome del database e che l'host va settato come sql.giuzto.com .... prendo atto e imposto tutto;
- compilo la mascherina Drupal e poi Drupal mi dà buca e mi dice che il nome utente o la pasword non sono corretti.
ma prima di mettere il contenuto della cartellina Drupal sul server devo modificare qualche riga di codice?
mi sembra di avere fatto tutto. Che palle.
P.S. non me ne intendo, finora ho solo installato una volta un db Wordpress
la procedura è corretta, controlla di non usare caratteri troppo strani (lettere accentate, spazi, ...). Prova ad usare solo lettere (maiuscole e minuscole, numeri e eventualmente trattino e trattino basso) e vedi se così funziona.
Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee
Ciao Mavimo, meno male che c'è qualcuno in ascolto.
Non uso nulla di strano perché nome utente e dbname vengono assegnati automaticamente da Tophost.
Ho fatto tutte le prove del caso e non so più che pesci pigliare.
Non vorrei che ci fosse qualche modifica da fare in qualche file.
Grazie
Non dovrebbe essere necessaria nessuna modifica, in ogni caso chiedi allo staff del tuo hosting. In ogni caso prova a controllare di non avere immesso, per sbaglio nel copia incolla o cose del genere, degli spazi all'inizio o fine dei tuoi parametri di configurazione, spesso capita facendo il Cut&Paste :)
Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee
Ciao Mavimo, e grazie per l'interessamento. Purtroppo lo staff di Tophost non risponde a domande relative all'installazione dei software (del resto è un account economico).
Le ho provate davvero tutte.
Grazie mille comunque.
L'unica cosa che posso fare a questo punto è cambiare host e riprovare.
Guarda, sarà anche un hosting economico, ma non vedo perchè non debbano rispondere, detto questo prima di arrenderti vediamo cosa si può fare. Se crei una installazione in locale e poi carichi tutto in remoto? Procedi installando tutto sul webserver locale, poi sposta i file da FTP infine fai il dump del database locale e caricalo in remoto (solitamente c'è un pannello di config del server mysql con montato PhpMyAdmin). A questo punto modifica il file /sites/default/config.php inserendo i dati di connessione dell'hosting remoto.
Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee
Credo che per tradurre quanto gentilmente mi suggerisci impiegherò un po' di tempo. Ma ci proverò.
Io lavoro su Leopard (Mac).
- il webserver locale sarebbe la cartellina con scritto "siti", credo. Allora vado su Tevac e provo a capire come impostarlo;
- all'FTP ci arrivo, meno male;
- il dump mi è simpatico, che mi fa pensare ai Teletubbies, non so perché. Ma è una cosa che devo scoprire che cos'è.
- la modifica del file config.php, anche a quella fortunatamente ci arrivo (ho già provato a modificare via FTP ma non è successo nulla).
Per il momento ti ringrazio. Spero di uscire presto dalla nebbia e che quel poco che credo di avere capito sia giusto.
P.S. non è che devo attivare il mod "rewrite" sul file .httpacces? O forse quello serve per gli indirizzi semantici?
Ciao e grazie.
Ciao Mavimo, dopo ore e ore di tentativi finalmente ce l'ho fatta. Non so come mai, ma i dati che prima non mi prendeva ora li ha presi.
Mistero
Grazie di tutto