Non vorrei esser tacciato di spam, però mi sono anche reso conto che almeno in una delle problematiche che ho posto in questa discussione: http://www.drupalitalia.org/node/2313 sono andato decisamente off topic (veramente in entrambe le domande, visto che la discussione nasceva su freelinks). Quindi, dopo essermi fatto qualche altra ricerca sia qui che su drupal.org, ho pensato che creare una discussione apposita potrebbe essere utile, e sicuramente più facile da reperire in caso qualcun altro fosse interessato.
Il punto è questo: in una delle domande che ho posto nella discussione che ho linkato mi chiedevo se era possibile richiamare il campo di testo di default di una pagina standard.
In pratica, poniamo che io abbia una pagina con il suo campo titolo, il suo campo testo e che poi aggiunga un campo con cck denominato "descrizione".
Se voglio richiamare il titolo e metterlo in una determinata posizione della pagina mi basta usare la variabile $title e il titolo comparirà dove voglio io posizionandolo tramite html (e css). Allo stesso modo, se voglio mettere in una determinata posizione il campo descrizione mi basterà richiamare la sua variabile, ovvero $field_descrizione[0], e anche lui comparirà dove voglio farlo comparire tramite html (e css). Per il campo testo, invece... mi pare di capire che non posso farlo. Perché se richiamo la sua variabile, che è $body, non comparirà solo il campo di testo, ma comparirà anche il campo che ho aggiunto con cck (ovvero descrizione). Possibile? Mi sembra anche strano di essere il primo a porsi questo problema (almeno, non ho trovato discussioni che ne parlassero... ma magari mi sono solamente sfuggite).
Come mai in Drupal tutto è richiamabile singolarmente meno il campo testo?
E' vero che, in principio, cck (e prima flexinode) non erano parte del core e quindi è normale che i programmatori non ci abbiano pensato, ma, dalla versione 5 cck, anche se una versione lite, è implementata nel core di drupal e quindi mi sembra molto strano che non esista una variabile che permetta di richiamare esclusivamente il campo testo (senza richiamare anche tutti gli eventuali campi aggiunti con cck).
Le migliori possibilità di temizzazione della versione 6... forse includono anche questa possibilità?
Non so, spero di essere smentito e che invece sia possibile farlo in qualche modo, ma al momento mi sembra di aver capito che non è possibile richiamare solo il campo di testo.
Certo, qualcuno potrebbe obiettare: sì, vabbé, ma ti basta non utilizzare il campo di testo di default e aggiungertene uno ad hoc con cck.
Verissimo, ma qui viene fuori il problema dell'altra discussione ovvero che alinks non converte in links il testo scritto nei campi di cck ma solamente quello che è scritto nel campo testo di default di Drupal ($body). Insomma... è un circolo vizioso. ;)
Spero che qualcuno sappia darmi qualche delucidazione in merito. :)
Grazie.
Personalizzare la posizione del campo di testo ($body)
Dom, 14/10/2007 - 04:09
#1
Personalizzare la posizione del campo di testo ($body)
$node->content['body']['#value']
speroti sia d'aiuto!!;)
--
Drupal e Siti Web Torino
Blog: Computer Graphics
Wow... non avevo visto questa risposta! Grazie psicomante, proverò al più presto e spero proprio di risolvere! :)
Solo una cosa, domanda preventiva, dato che il campo del testo si chiama body... il suo valore è quello? Cioé, in pratica: $node->content['body']['#body'] per richiamare solo il campo testo?
Ok... no, immagino che il #value stia a significare che deve scrivere solo il valore del campo body e non tutto il contenuto della pagina (body). Ho provato a usarlo così come me l'hai postato $node->content['body']['#value'] e funziona perfettamente!!! :)
Non so veramente come ringraziarti Psicomante, mi hai risolto il 99% dei miei problemi (anzi, al momento il 100%, ma poi qualche altro impiccio viene sempre fuori;)). Il funzionamento di alinks, per come vorrei strutturare il sito che sto lentamente costruendo in locale, era FONDAMENTALE (al pari di cck e views), così come però era fondamentale per i miei obiettivi poter mettere ogni singolo campo nel posto giusto. Mi ero addirittura messo a modificare il modulo alinks in modo che invece di body mi modificasse i campi inizianti per field_... ma essendo uno smanettone, con però pochissime cognizioni reali di php (mi sono sempre limitato a scrivere qualche piccola funzione e a modificarne leggermente qualcuna già esistente), chissà quanto ci avrei messo a riscrivere un modulo interamente (e chissà se poi ce l'avrei mai fatta visto il poco tempo a disposizione).
Avendo poi scritto questo messaggio parecchio tempo fa... avevo perso ogni speranza che qualcuno mi rispondesse.
E invece, mai smettere di sperare, sei arrivato tu come la manna dal cielo! :)
Non so di dove sei ma se sei di Roma, o passi da Roma, fammelo sapere che come minimo ti devo offrire una birra (e non lo dico per dire, dico veramente).
Grazie ancora. :)
Se passi da Torino, dimmelo ;)
--
Drupal e Siti Web Torino
Blog: Computer Graphics
Pensa che mia mamma è di Torino, c'ho anche vissuto da piccolo e fino all'anno scorso ci venivo spessissimo perché mia nonna abitava ancora la (ora sta sopra Biella). Al momento mi capita di andare a Biella, però mio zio abita ancora a Torino e non è impossibile che qualche sera un salto a Torino lo faccia (città che, fra l'altro, adoro profondamente). Quando capiterà... te lo dirò sicuramente. :)
Chiedo scusa per l'OT e lo chiudo subito. ;)
Figurati è un piacere aiutare, e fa ancora più piacere quando la persona aiutata esprime la propria gratitudine. E' veramente bello e piacevole internet quando si trovano persone così ;)
--
Drupal e Siti Web Torino
Blog: Computer Graphics