Hosting per Drupal, quale scegliere?

54 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Hosting per Drupal, quale scegliere?

http://www.siteground.com/drupal-hosting.htm

Qualcuno ha esperienze o commenti da fare su questo? Devo registrare un nuovo domain. Il sito attuale è su un server del genere, che devo dire non mi ha mai dato problemi. Mi alluzza una competenza diretta in drupal, perché io ho poco tempo da dedicarci e avere di là qualcuno che sa come si fa mi pare una buona ragione per una decisione. Possono essercene altre però. Qui si parla molto di Aruba. Perché?

Grazie delle risposte.

N.

aruba perche siamo italiani e in italia aruba gioca in casa come prezzi!!
inoltre ci sono varie cose che non vanno sui loro server!!

nel caso ne avessi ancora bisogno,
puoi dare un'occhiata qui
http://www.fagioli.biz/?q=sito-facile

Drupal viene riconosciuto come un cms installabile e molti hoster lo segnalano come funzionante.
Per esempio Unbit.it lo cita e tophosting.it seppur super eco lo supporta.

Ciao Uccio

www.dnshosting.it dai una occhiata qui.

Io non lo ho provato, attualmente utilizzo www.eastitaly.com e drupal funziona benissimo, cmounque l'offerta di siteground mi sembra piuttosto allettante se il mio sito avrà bisogno di più risorse sicuramente utilizzerò quell'hoster.

Mi sento di sconsigliarti vivamente Aruba perchè adotta delle policy verso i propri utenti che non condivido affatto, non voglio scatenare flame ma basta fare una ricerca su google.

Spero di esserti stato utile!

Enjoy

Per quanto riguarda Aruba, e anch'io non voglio scatenare flame (ci mancherebbe altro, posto solo una mia opinione derivante dalla mia esperienza pluriannale con quell'hosting), ritengo che siano dovute delle precisazioni. Per quella che è la mia esperienza, non ho mai avuto grossi problemi e anzi, devo dire che considerando il rapporto qualità/prezzo mi sono sempre trovato molto bene. Ho notato, nel corso di questi anni, seguendo i vari forum che ho frequentato, che i problemi in genere erano dovuti all'ignoranza (in senso buono, cioé nel senso di ignorare) degli utenti e mai, o quasi mai, ad Aruba. Certo, ci sono delle limitazioni, ma questo è ovvio considerando quanto si paga, e a volte bisogna faticare un po' di più (ma veramente poco di più) per far funzionare determinati sistemi o determinati moduli, ma mai niente di problematico. Poi, ovviamente, se uno pretende di installare software presenti nella black list di Aruba non può sorprendersi se gli oscurano il sito. Basta informarsi prima di fare una cosa.
Avendo utilizzato cms con richieste ben più onerose di Drupal (il mio sito ufficiale, almeno per adesso, è tutt'ora fatto con mdpro che richiede ben più risorse di drupal)eppure non ho mai avuto problemi.
Per cui, considerando quanto sia snello e configurabile Drupal, penso che per quanto concerne questo cms Aruba vada più che bene: benissimo.
Ovviamente è una mia opinione e di certo non ci guadagno niente a parlare bene di aruba (che comunque, ripeto, i suoi limiti ce li ha tutti), però questo continuo leggere a destra e a manca che è una ciofeca di server, beh... non lo trovo giusto. Sicuramente ci sono hosting migliori, anche se a quel prezzo... beh, non saprei quali (parlo sempre di rapporto qualità/prezzo), ma penso che per avere uno spazio dove fare esperimenti e imparare (perché prima di fare una cosa, fatto che la maggior parte delle persone che girano per siti tipo questo sembrano ignorare, bisogna i-m-p-a-r-a-r-e) Aruba vada benissimo, specialmente se si usa drupal.
Poi, quando faccio un sito professionale per qualche cliente, ovviamente, non mi sono mai sognato di usare aruba come hosting (ma lì è il cliente che paga, mica io;)).
Tutto questo vale per l'hosting Linux, perché, anche lì, chi vuole fare certe cose e sceglie l'hosting windows e si stupisce che certe cose non funzionano come dovrebbero... beh, mi fanno ridere. Se usi un hosting windows, in genere, si programma in asp... non certo in php. Comunque non ho esperienze dirette con windows, per cui non vado oltre.
Ripeto, non è mia intenzione creare nessuna polemica, si tratta semplicemente della mia esperienza che mi sembrava giusto postare.

Scusa, hai scritto che "Poi, quando faccio un sito professionale per qualche cliente, ovviamente, non mi sono mai sognato di usare aruba come hosting". Quindi, quando fai siti per i clienti che hosting usi? Sono alla ricerca di hosting valido, il prezzo è importante ma non fondamentale, il servizio e la potenza invece sì.

Grazie e ciao
Valdes

ogni singola parola :)

Per chiarirti le idee prova a fare una visita su
http://www.hostingtalk.it

Drupalitalia è su Aruba, ho avuto da smanettare un pò con l'.htaccess e in effetti il comment_notify non funziona :) Però almeno è veloce nel caricamento delle pagine :P

Ma adesso che versione è Drupalitalia? 5.1?

...enter at your own risk...

Il sito è molto affollato di persone e contenuti e migrarlo comporta imprevisti di tutti i tipi quasi tutti dovuti al fatto che il db è nato in un passato remoto ed è sempre stato modificato per adattarlo!!

Volevo ben dire...
E' che ricordavo che fosse su aruba, e dal momento che non ci sono nuovi post di incompatibilità con aruba per la 5.1 pensavo non ci fossero problemi. Visto che ne ho NUOVAMENTE.

...enter at your own risk...

vorrei aggiornarlo alla 5! dovrò smanettare in locale mi sa :D

Mi sa che ricorrerò al tuo aiuto, o magari lo proviamo a fare insieme. In remoto mi torna nuovamente il problema aruba dell'errore 500 e né htaccess né altro risolve il problema. Porca miseria.

...enter at your own risk...

Re:
e cosa usi?
On Maggio 16th, 2007 Valdes says:

Scusa, hai scritto che "Poi, quando faccio un sito professionale per qualche cliente, ovviamente, non mi sono mai sognato di usare aruba come hosting". Quindi, quando fai siti per i clienti che hosting usi? Sono alla ricerca di hosting valido, il prezzo è importante ma non fondamentale, il servizio e la potenza invece sì.

Grazie e ciao
Valdes
---------------------
io con seeweb mi trovo personalmente molto bene come assistenza, affidabilità e prestazioni.
ti parlo delle soluzioni VPS, altre soluzioni mai provate.
però non hanno soluzioni per drupal (almeno che io sappia). da un lato preferisco così, almeno lo installo io e installo cosa voglio.

lo uso da anni e sono contentissimo, praticamente ho messo lì tutti i siti che ho fatto, incluso quelli in PHP-Nuke come www.nsoe.com. Però, come hai detto tu, non hanno soluzioni per Drupal (avevo telefonato un paio di mesi fa proprio sull'argomento) e mi avevano offerto la soluzione VPS, ma io il VPS non lo so gestire (e dire che mi farebbe comodo e il prezzo di Seeweb mi pare abbordabile, soprattutto se paragonato a quello che offrono "realmente", non ultima l'assistenza). Lo diceva mia madre: studia, studia... :-(

Domanda per gli amministratori (Psicomante?): siccome mi sembra che drupalitalia funzioni alla grande, volevo sapere su che tipo di hosting è stato messo (Developer, businness, altro?).

Grazie e ciao ;-)

Posso inserirmi?
Mi interessa perchè ho uno spazio su Aruba/Linux, da quello che ho capito va bene per Drupal, io sto lavorando in locale con la versione 5.3 e vorrei gestire delle immagini.
Vengo al sodo! 50 mega sono pochi? Voi sapete quantificarmi secondo le Vostre esperienze sullo spazio che occorre +/-? Forse dico una stupidata i 50 mega sono per il DB e le immagini risiedono nella cartella files/image, quindi non dovrebbe appesantire giusto?

Ciao,

Se non ricordo male su aruba hai 50 Mb di db è di disco una quantità non definita. Drupal su aruba gira ma devi usare alcuni accorgimenti

Uccio wrote:
Ciao,

Se non ricordo male su aruba hai 50 Mb di db è di disco una quantità non definita. Drupal su aruba gira ma devi usare alcuni accorgimenti

ciao a tutti, sono nuovo di qui e volevo avere alcune informazioni.

Ho scoperto drupal e mi interesserebbe testarlo un poco ma vorrei sapere una cosa come devo agire per poterlo installare su un hosting aruba? mi potete passare un link? io ho già l'host linux + mysql.

Grazie a tutti :)

Io sono nelle tue stesse condizioni,con competenza praticamente nulla; sto cercando di fare un Sito con Forum,e mi sono "appoggiato" ad Altervista,che ti da la scelta di installare,Drupal 6.2 o phpbb 4.4 o 5.xx nel caso tu voglia fare un Forum o Sito,ed oltretutto "pare" sia gratuito.Io intanto ho dovuto già upgradare il database ad una classe 2,(di base era l'1),e che supporta 2000 queries all'ora.Però ho già visto,che solo tentando di configurarlo,e standoci su 10 min. appare un mess. di errore che ti invita ad aumentare la capacità del tuo Db,boh!!!!
di buono c'è che con la pagina iniziale cè anche una specie di wizard per la config. che non ti abbandona,fino al momento in cui scrivi la prima pag. del Sito,e poi si autodistrugge.
Il prb.+ grosso è che l'aiuto non è tradotto in Italiano del tutto, essendo la 6.2 una nuova vers. e diverse cose risultano ostiche,per questo mi sono iscritto qui,almeno c'è gente competente che sa il fatto suo.
Ciauzzz.......

Prova qua il tuo sito free / Hosting Gratuito : www.netsons.org

e poi fammi sapere...

"con 2000 query non tagli neanche i peri"

Con register riesco ad utilizzare drupal?

andrea3000 wrote:
Con register riesco ad utilizzare drupal?

Register non lo conosco, ma Drupal lo puoi usare con qualsiasi Hosting che abbia PHP e MySql indipendentemente dal sistema operativo o dal Server Web anche se ovviamente "ha delle preferenze".

Slice2Theme Servizio per la conversione di Design in markup HTML e/o temi.

WeBrain Solution | Pillsofbits Of Bits

Register, su alcuni pacchetti, ha delle limitazioni sul numero di query che si possono fare al DB. Questo lo rende poco adatto a Drupal.

Scusate se mi intrometto.
Io avrei due esigenze distinte e vorrei chiedere un vostro parere.
1caso) posso caricare un sito realizzato con drupal su aruba hosting windows se ho la gestione dei database mysql, o devo passare ad aruba linux?

2caso) ho la necessità di realizzare un sito che possa dare prestazioni elevate; in quanto dovrà contenere immagini e video caricate dagli utenti. Poichè per lanciare il sito ho una pagina di appoggio su Facebook con 600.000 fan, prevedo di avere inizialmente 1.000 utenti giornalieri ed una rapida crescita fin dai primi mesi.
Le mie esigenze sono:
sito veloce
spazio web illimitato
traffico mensile illimitato
...

Potreste darmi una mano?
grazie mille.

Ciao Andriy96, se mastichi un poco l'inglese prova questo, efficace e performante con un ottimo rapporto qualità/prezzo. inoltre ti permette di usufruire di una notevole quantità di servizi aggiuntivi senza sovrapprezzo. un must!

Io da un anno uso con soddisfazione Aziende Italia e per il momento è il migliore che ho provato/trovato in termini di potenza/prezzo/assistenza.

Ciao a tutti, volevo un consiglio da voi

ho creato un sito con drupal ma il mio host attuale (globalitalia.it) si rifiuta di caricarmelo mi richiede di acquistare un pacchetto "server semidedicato sla" che si aggira intorno a 600 - 700 €. Attualmente ho un pacchetto host standard sempre sla

qualche dritta sul da farsi? qualche provider sla a prezzi ragionevoli?

vi ringrazio anticipatamente

Scusa, ma in che senso "non te lo carica" ? Tu non hai accesso ftp alla tua area ?
Il sito web attuale come è fatto ?

Per i provider io mi trovo bene da unbit.it (un po' costoso, ma assistenza da 11 e lode (si si, 11!))
M.

--
Michel 'ZioBudda' Morelli -- [email protected]
Sviluppo applicazioni CMS DRUPAL e web dinamiche -- Corsi Drupal -- Amministrazione Drupal -- Hosting Drupal

buoni ,specialmente il primo,e hanno prezzi abbordabili e hanno piani scalabili
li segnalo perchè ho miei siti su tutti e quattro:
web4web.it
misterdomain.eu
hostingperte.it
fastnom.it
drupal gira bene(per ora) [mai dire mai] :)

redal wrote:
Ciao a tutti, volevo un consiglio da voi

ho creato un sito con drupal ma il mio host attuale (globalitalia.it) si rifiuta di caricarmelo mi richiede di acquistare un pacchetto "server semidedicato sla" che si aggira intorno a 600 - 700 €. Attualmente ho un pacchetto host standard sempre sla

qualche dritta sul da farsi? qualche provider sla a prezzi ragionevoli?

vi ringrazio anticipatamente


Dipende dallo scopo, se devi fare un sito personale senza grosse pretese tophost regge abbastanza bene e costa una decina di euro all'anno. Altrimenti io mi trovo bene qui: http://www.aziendeitalia.it/server_virtuali_linux.php

Vi voglio segnalare un nuovo hosting Italiano per Drupal con l'accesso al .ini

http://xlogic.org/

----------------------------------------
bI’Iqchugh’ yIvang !
Se sei triste, agisci!

Proverbio Klingon

Buono a sapersi :-)

Ottimo Johnny, sembra buono.
Una precisazione: dove vedi l' accesso al .ini ?
Qualcuno l' ha provato ?

Crei un file php.ini e lo metti nel root del sito con le righe che ti interessano.
Cmq e meglio parlare anche con loro.

Non lo so se e valido per tutti piani hosting.

Si .. lo provato io.. e un scheggia .

è un'azienda giovane , spero che rimangono a queste qualità, perche come sappiamo tutti le cose si vedono nel tempo .
:)

----------------------------------------
bI’Iqchugh’ yIvang !
Se sei triste, agisci!

Proverbio Klingon

Grazie.
Se ci sono contro-indicazioni fai sapere, perchè penso di usarlo con il mio prossimo lavoro (pensavo al piano Hosting Base).
Un' ultima cosa:
Quant' è il memory limit ?

Ok..

Anchè io ho "Base" :)

di default e 64 ma puoi aumentare 128 e oltre...

----------------------------------------
bI’Iqchugh’ yIvang !
Se sei triste, agisci!

Proverbio Klingon

Per caso lo stavo guardando ieri quel Registrar (che fà un pò il Verso al Netzonze)..ma il Nezzone sul base economico linux è già con --> Limite della memoria PHP = 256M

--> Per scendere sino a 64 mi devo guardare i siti in MisterD. con base-linux
(.. una goduria..).

Quindi dov'è la convenienza ?
Cerco anche io un'alternativa : ma deve essere OK

Mi sembra che johnny abbia detto

Quote:
Crei un file php.ini e lo metti nel root del sito con le righe che ti interessano

O sbaglio ?
Johnny, se non ti dispiace, potresti verificare se mettendo memory_limit = 128M nel php.ini della root, ti viene poi correttamente visto nel rapporto (report/status) di Drupal ? Se si, potresti verificare anche con 256M ?
Inoltre, se non è troppo, per sondare anche per D7, potresti anche provare a settare max_execution_time = 60 ? Questo però non so come verificarlo. Grazie Giovanni

Funziona anche con 256M
Potrebbe non visualizzarlo correttamente , quindi metti nel .htaccess
php_value memory_limit 128M

io ho max_execution_time = 90

Puoi provare a importare un file molto grosso per fare una prova .

Lorenzo , la convenienza e anche in questo in questo .ini .

----------------------------------------
bI’Iqchugh’ yIvang !
Se sei triste, agisci!

Proverbio Klingon

Ottimo.
Lo proverò tra un mese circa e posterò quì le eventuali diff. con N.

il fatto di creare un php.ini per cercare di influenzare i limiti di memoria sul server non è per me una cosa del tutto nuova,
il fatto che funzioni o meno sicuramente dipende dalle impostazioni del server (e di chi lo fornisce),
se è un'alternativa valida 100% --> Giovanni è un ottimo test finale per confermarlo perchè ha un sito "abbastanza elaborato e pieno".

giovanninews wrote:
Ottimo.
Lo proverò tra un mese circa e posterò quì le eventuali diff. con N.

http://www.drupalitalia.org/node/16543#comment-63076

ti dirò che purtroppo su hostingtalk oltre alle pubblicità non ho trovato nulla di utile.

johnny13 wrote:
Vi voglio segnalare un nuovo hosting Italiano per Drupal con l'accesso al .ini

http://xlogic.org/[/quote]

Me lo consigliate ? :)
Vorrei appoggiarci un sitarello in D7.

Si .. hanno una ottima assistenza , problemi con il cronjob , il backup automatico.

----------------------------------------
bI’Iqchugh’ yIvang !
Se sei triste, agisci!

Proverbio Klingon

a parte l'assistenza, ma le performance come sono?

che problemi ha il cronjob?

Le performance sono ottime... veramente (per un hosting condiviso).

non ho mai capito qualle e il comando del cronjob :) per Drupal da loro ....

non funziona nessuno del universo conosciuto...

----------------------------------------
bI’Iqchugh’ yIvang !
Se sei triste, agisci!

Proverbio Klingon

Pagine