Torna il Web Marketing Festival

2 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Torna il Web Marketing Festival

Appuntamento il 23-24 Giugno a Rimini per la 5° edizione
l più completo appuntamento italiano dedicato al Digitale torna con l’edizione 2017 e riparte dai 4mila partecipanti dello scorso anno. Tante novità tra innovazione, giornalismo, digital transformation, industry 4.0, professioni digitali, social innovation, sport, musica e un’offerta formativa senza precedenti.

L'Associazione Drupal Italia è media partner dell'evento offrendo ai propri soci sconti sull'acquisto dei biglietti.

Un nuovo capitolo del Web Marketing Festival, tutto da scrivere. Il più completo evento made in Italy dedicato al mondo del Digital Marketing torna con quella che è la sua 5^ edizione. Già fissate le coordinate: 23 e 24 Giugno e anche quest’anno nel prestigioso scenario del Palacongressi di Rimini, location d’eccezione coi suoi 38mila metri quadrati già pronti ad accogliere i partecipanti del Festival e le aziende espositrici.
A proposito: si riparte dai numeri della passata edizione, quando ad affollare le sale della struttura romagnola sono stati oltre 4 mila partecipanti al giorno, ma anche e soprattutto dai 4 milioni di persone formate – tra confronti on stage e on line – in tutta Italia.

Il format, già rivelatosi vincente nelle passate edizioni, viene confermato nel 2017. E allora ecco il programma con 30 sale formative su altrettanti temi del digital marketing, con più di 200 relatori nazionali e internazionali coinvolti, ma anche innovazione, musica, intrattenimento, networking, startup, colloqui di lavoro, digital journalism, web series fino ad arrivare a tematiche di natura più strettamente tecnica e con un taglio riservato agli addetti ai lavori. Un evento trasversale, insomma.

I principali esperti del digitale, con speech adatti a più target, base e avanzati, approfondiranno temi che andranno dal Social Media Marketing alla Web Analytics, dal Content Marketing al Turismo, fino all’Ecommerce, alla UX, ai Software & Tools, fino al Non Profit: saranno questi alcuni dei principali argomenti che animeranno le 30 sale tematiche in programma.
Tra queste, 7 sale saranno le novità assolute: Competenze e Professioni Digitali, Brand, Porgrammatic - tecnologia che permette uno scambio di spazi pubblicitari tra advertiser e publisher in modo automatizzato -, Mercati Esteri, Chatbot, Compliance e Digital Health.

Gli appuntamenti della Sala Plenaria
Grande spazio anche ad alcune delle tematiche più calde e attuali del panorama mondiale odierno: attraverso panel e sessioni di dibattito, esperti del settore terranno acceso il confronto e l’approfondimento su temi connessi sia al mondo tech e d’impresa (Digital Transformation, Industry 4.0, Digital Journalism con focus sule fake news), sia ad altre sfere di carattere sociale.

Startup Competition
Torna la Startup Competition, la più grande sfida italiana tra progetti di new business in ambito digitale, a conferma della grande attenzione ai temi dell’innovazione e dell’imprenditorialità.
A dare la possibilità di supporto fattivo ad uno solo tra gli oltre 300 progetti candidati, gli investitori ed esperti coinvolti nell’ambito dell’iniziativa, tra cui LVenture Group, LUISS ENLABS, Digital Magics, IBAN, UniCredit Start Lab, TIM #Wcap, H-Farm, The Hive, iStarter, Superpartes, AlmaCube, I3P, WABA Capital, Techno Science Park e Aruba.

Il Rock Contest con Virgin Radio
Spazio anche alla musica in questa edizione 2017, con il ritorno del Rock Contest, appuntamento che per il 2° anno consecutivo vanta la partnership con Virgin Radio. In pratica: un concorso musicale nato per aiutare i giovani talenti a farsi conoscere nel panorama musicale, dove sono sempre di più gli artisti che scelgono il web come veicolo di visibilità. La band vincitrice potrà mettersi in gioco, suonando davanti alla platea di partecipanti sul palco del Festival.

Favorire l’occupazione digitale con il Digital Job Placement
Il 23 e 24 Giugno al Palacongressi sia aziende con posizioni lavorative aperte sia professionisti in cerca di occupazione potranno accedere a un’area interamente dedicata all’incontro tra domanda e offerta di lavoro per le Professioni Digitali. Il servizio di Digital Job Placement mira a favorire l’occupazione e l’integrazione nel digitale, un settore destinato a giocare un ruolo sempre più centrale all’interno del tessuto economico italiano ed europeo.

Area espositiva
Durante la scorsa edizione del Web Marketing Festival hanno partecipato oltre 120 importanti
realtà del panorama nazionale all’interno dell’area espositiva del Palacongressi, orientata al networking e al
business, ma abbinata a momenti di intrattenimento.
Anche quest’anno a fare da cornice, com’è ormai tradizione del Festival, sono infatti in programma attività di
intrattenimento musicali, artistiche e culturali, sinonimo di un evento assolutamente innovativo per il settore della formazione digitale.

Tutte le altre info sul sito ufficiale

Drupal Version:

fra i vostri temi nel vostro festival ci sono anche i cms e...................................................................... parlate solo wordpress :( che tristezza,parlate di cms seri please ;)