rimozione stringhe di query dalle risorse statiche

6 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
rimozione stringhe di query dalle risorse statiche

Buon pomeriggio vorrei cortesemente sapere come si fa a rimuovere le stringhe di query dalle risorse statiche tipo queste sotto. Ho già pulito gli Url, ma non riesco a capire perché moduli ed altri elementi statici richiedano questo tipo di pulizia ne so come farlo. Grazie a tutti per la cortese attenzione e mi scuso per la mia inesperienza.

http://www.aliantetuscia.com/misc/drupal.js?nu9ml0
http://www.aliantetuscia.com/misc/jquery.js?v=1.4.4
http://www.aliantetuscia.com/misc/jquery.once.js?v=1.2
http://www.aliantetuscia.com/modules/aggregator/aggregator.css?nu9ml0
http://www.aliantetuscia.com/modules/comment/comment.css?nu9ml0
http://www.aliantetuscia.com/modules/field/theme/field.css?nu9ml0

Drupal Version:

Alessandro, quelli che linki sono javascript e css necessari per il funzionamento del sito. A molti è negato l' accesso ai bot nel robot.txt.

dunque provo a spiegarmi. Per avere una seo migliore devo assolutamente correggere un paio di cose tra cui queste maledette stringhe nelle risorse statiche.

https://gtmetrix.com/reports/www.aliantetuscia.com/RdbUTnPg

da qui si puo vedere il monitoraggio del mio lavoro. Su wordpress esiste un plug in che le rimuove. Mi sono informato e mi hanno detto che sono delle stringhe di codice per css e js praticamente inutili che ricaricano ogni volta la pagina. Se rimosse consentirebbero ad un utente di navigare più velocemente poichè vengono memorizzate le pagine e non è necessario un caricamento multiplo. Più o meno dovrebbe essere questo il concetto.

Alex

Prima di pensare ad una seo migliore, se vuoi fare qualcosa, comincia con l' imparare lo strumento che usi. Gli strumenti non esistono solo per wordpress e chi ti ha informato ti ha informato male.

Prima di tutto comincia con attivare la compressione dei javascript, css, cache per utenti anonimi e cache per i blocchi da Configurazione -> Prestazioni
Poi, con calma, cerchi su D.O. qualche modulo che ti aiuti a migliorare le performance.
Esempi:
https://www.drupal.org/project/advagg
https://www.drupal.org/project/labjs

e trova discussioni sul forum come questa:
http://www.drupalitalia.org/node/23581

perfetto mille grazie, scusate la mia inettitudine ma non posso che chiedere e leggere per imparare. A totale digiuno di informatica ho fatto da solo questo
www.aliantetuscia.com
e se su google digitate chiese templari viterbo, Tuscania storia, castagne viterbo non sono mai oltre la 2-3 pagina della serp.....ho molto da imparare ma per ora mi ritengo soddisfatto

Alex