Quando provo a fare il login spariscono tutti i blocchi

8 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Quando provo a fare il login spariscono tutti i blocchi

Salve ragazzi, io ho un sito (http://frenckcinema.altervista.org) con altervista, utilizzo drupal 6.36 e fino alla notte del venerdi tutto era ok, premetto che non ho apportavo modifiche all'applicativo da settimane.

Dalle ore 10 del sabato il sito è andato (da solo) in error 500, ho provveduto a controllare il file htaccess ed ho disabilitato php 5.4 (inserito php 5.3) con il risultato che il sito partiva, ma senza poter fare il login.

Dalle ore 19 del sabato il php 5.4 non dava piu errore 500, ma quando provo a fare il login o cliccare su qualsiasi altra pagina che non sia presente nella home scompaiono completamente tutti i blocchi, ah chiaramente il login è inutile.

Altervista finora non mi ha dato una risposta esaustiva, posso sapere se qualcuno qui può avere un consiglio da spendere per me? Ho a che fare con festivals importanti, registi indipendenti ed in questo momento sono out con gli aggiornamenti....è una strage praticamente.

Grazie

Frenck

Drupal Version:

Drupal 6 ha alcuni problemi con php 5.3 e di più con php 5.4, qui una possibile soluzione: https://groups.drupal.org/node/194883

Secondo me ti converrebbe al più presto portare una copia del sito in locale, aggiornarlo a D7 e poi sostituirlo a quello esistente.

Oltre a condividere con Krima il passaggio a D7, riferisco che anni fa anch' io ebbi problemi del genere con D6.
Scoprii che la cosa era dovuta ad una direttiva in htaccess che aveva funzionato per un anno e che di colpo non funzionava più.
In pratica, avevo inserito

RewriteRule ^index\.php$ http://miosito.com/$1 [L,R=301]

per rimandare la pagina /index.php alla home.

Avevo lo stesso tuo problema, la home andava, ma qualsiasi link o anche il login produceva una pagina bianca.
Mi sono accorto della cosa facendo un controllo con Link Checker di w3c:
https://validator.w3.org/checklink

In pratica la pagina faceva infiniti redirect 301 per i files di sitema.
Su questo scrissi un articolo: http://bit.ly/1JGvJPQ

Ragazzi grazie x la risposta domenicale xd
volevo precisare due cose...

assenza di blocchi non significa che nn vengono visualizzati i contenuti, quelli sono perfettamente visibili, a mancare è semplicemente la barra dei blocchi laterale e superiore ed il footer

nel mio file htaccess nn ho praticamente alcuna regola se nn quelle per il php e la barra di altervista, quindi escludo problemi di sintassi

Ciao,
con Firebug vedo impostato un no-sidebar; non so se può dipendere da quello.

GiovanniNews
ma il No-Sidebar si sarebbe attivato da solo? Voglio ricordarti che il tutto è partito da un errore 500 che è arrivato così dal nulla dopo che è sempre andato bene, non è che esiste ancora una sorta di errore nel php 5.4 del mio server che non riesce a trasmettere i blocchi e che preclude la possibilità di fare il login? Premetto parlo da semi-profano

Allora vi aggiorno.

Sono riuscito a fare il login, ho cliccato su esegui cron manualmente per capire se ci fossero dei problemi noti, dopo il cron il sito è tornato a girare, allora preso dall'entusiasmo mi sono detto okkk, ma quando sono passato nella sezione moduli mi sono reso conto che nessun modulo era attivato, ho provato ad attivarli, ma appena premevo salva, questi non si attivavano....

Ci stiamo avvicinando, ora il problema sembra essere che i MODULI NON SI VOGLIONO ATTIVARE....a qualcuno di voi è capitato? C'è una soluzione?

Grazie

Ho visto che altervista permette di utilizzare php 5.2, ai provato ad attivarlo?

Se non è possibile, quello che farei io è portare il sito in locale e vedere di sistemare il tutto da lì.

Proprio oggi ho messo apposto un sito in D6 che dopo aver girato su php 5.3 sembrava non funzionare più.

Ho scaricato EasyPHP 5.2.10 (lo trovi su Sourceforge), caricato il database in locale (pulisci tutte le tabelle cache prima di salvarlo in modo da evitare eventuali errori nello spostamento in locale) e magicamente funzionava tutto correttamente.

Poi, visto che c’ero, l’ho passato a Drupal 7 (ci vuole veramente poco per farlo)