Slideshow - chiarimenti "filosofici"

2 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Slideshow - chiarimenti "filosofici"

Buongiorno a tutti, ho installato slideshow_creator che naturalmente ha dato i suoi problemi ma che alla fine, funziona anche se non come vorrei.
In realta' ci ho perso 3 giorni tra cercare in rete e fare prove per funzionare come volevo io (senza riuscirci) e qui arriva la domanda:
mi sembra che slideshow faccia solo da interfaccia verso jquery.cycle dunque perche' appesantire il sito con tanto codice quando in realta' basta copiare il source di questa pagina di esempio? (http://www.malsup.com/jquery/cycle/basic.html)
Ci sono controindicazioni di sicurezza, drupal non digerisce bene questo tipo di operazioni?

Questa nell'ottica delle mie esigenze, cioe' uno slideshow limitato a pochissime immagini da mettere solo in home page e da aggiornare, forse, una volta al mese.
Ho provato a creare la home con panels e in un blocco ho inserito il codice di http://www.malsup.com/jquery/cycle/basic.html e tutto mi funziona bene.

Grazie in anticipo per gli eventuali pareri e opinioni.

Drupal Version:

Mi rispondo da solo (ho notato che e' abbastanza comune qui) magari puo' essere utile a qualche pivello come me cosi' si risparmia il tempo che ho speso io.
- e' meglio mantenere il codice (html. css , js) drupal inside, da qualche parte mi sembra di aver letto che drupal fa un check dei files aggiunti, una specie di sanityze il che da un certa tranquillita'
- un modo semplice per farlo consiste nel dichiarare i files che si aggiungono nel file miotema.info dove miotema e' il tema grafico usato, occhio a sintassi e directory
- ci sono altri modi un po' piu' complessi vedi questo link: https://api.drupal.org/api/drupal/includes!common.inc/function/drupal_ad...
- io ho avuto qualche problema con i css ma dipende dalla mia profonda e vasta ignoranza, fino a ieri credevo che css fosse l'acronimo di Codice Senza Senso.

saluti a tutti i dilettanti