Ciao a tutti.
Sto installando Drupal 7 in multisito e in locale con server LAMP (Ubuntu 13.04) per poter lavorare a piu siti contemporanenamente.
Il dominio (in locale) è "sviluppo.dev" e i sottodominii sono "sito1.sviluppo.dev" e "sito2.sviluppo.dev".
Ho costruito questa struttura di directory:
/var/www/drupal/sites/default/settings.php ----------------->sviluppo.dev
/var/www/drupal/sites/sito1.sviluppo.dev/settings.php ---->sito1.sviluppo.dev
/var/www/drupal/sites/sito2.sviluppo.dev/settings.php ---->sito2.sviluppo.dev
I permessi di tutti i file "settings.php" sono a 777
Ho poi aggiunto sotto a tutte e 3 le directory ("default", "sito1.sviluppo.dev" e "sito2.sviluppo.dev") la cartella "files" dandogli i permessi a 777
Ho aperto poi il file /etc/hosts e l'ho configurato nel modo seguente:
127.0.0.1 localhost
127.0.0.1 sviluppo.dev
127.0.0.1 sito1.sviluppo.dev
127.0.0.1 sito2.sviluppo.dev
127.0.0.1 www.sviluppo.dev
127.0.0.1 www.sito1.sviluppo.dev
127.0.0.1 www.sito2.sviluppo.dev
-----------------------------------
Sono passato ad APACHE2.
Ho modificato il file "default" e creato 2 VIRTUAL HOSTS nella configurazione di Apache2 in questo modo:
1° FILE : /etc/apache2/sites-available/default
ServerAdmin webmaster@localhost
DocumentRoot /var/www/drupal
Options FollowSymLinks
AllowOverride None
Options Indexes FollowSymLinks MultiViews
AllowOverride All
Order allow,deny
allow from all
ScriptAlias /cgi-bin/ /usr/lib/cgi-bin/
AllowOverride None
Options +ExecCGI -MultiViews +SymLinksIfOwnerMatch
Order allow,deny
Allow from all
ErrorLog ${APACHE_LOG_DIR}/error.log
# Possible values include: debug, info, notice, warn, error, crit,
# alert, emerg.
LogLevel warn
CustomLog ${APACHE_LOG_DIR}/access.log combined
--------------------------
2° FILE: : /etc/apache2/sites-available/sito1.sviluppo.dev
DocumentRoot /var/www/drupal
allow from All
Options +Indexes
ServerAdmin info@sviluppo.it
ServerAlias sito1.sviluppo.dev
ServerName www.sito1.sviluppo.dev
#LogFiles
ErrorLog /var/www/drupal/sites/sito1.sviluppo.dev/error/error.log
CustomLog /var/www/drupal/sites/sito1.sviluppo.dev/logs/access.log combined
-------------------------------
3° FILE: : /etc/apache2/sites-available/sito1.sviluppo.dev
DocumentRoot /var/www/drupal
allow from All
Options +Indexes
ServerAdmin info@sviluppo.it
ServerAlias sito2.sviluppo.dev
ServerName www.sito2.sviluppo.dev
#LogFiles
ErrorLog /var/www/drupal/sites/sito1.sviluppo.dev/error/error.log
CustomLog /var/www/drupal/sites/sito1.sviluppo.dev/logs/access.log combined
----------------------------------------
Dopodiche ho attivato i virtual host con i comandi "a2ensite sito1.sviluppo.dev" e idem per il sito2. Pero' non ho ottenuto nuovi file in /etc/apache2/sites-enabled....dovrebbero passare da "available" ad "enabled"..no?
Posso mettere direttamente i nuovi file in "enabled"??
Vorrei sapere se sto andando bene per la struttura delle directory , e per la configurazione dei Virtula Host (in particolare per la Documenti root....è giusta?).
Credo di sbagliare qualcosa perche' con ognuno dei 3 domini ( e sottodomini) ottengo sempre la stessa pagina iniziale di installazione di Drupal......
Inoltre con i comandi "a2ensite sito1.sviluppo.dev" dovrei vedere nuovi files in /etc/apache2/sites-enabled mi pare , ma non ci sono...c'e' solo il "default" già attivato???
Come faccio a capire se sto andando bene?
Mi devo aspettare 3 installazioni di Drupal?
Mi devo aspettare una sola installazione di drupal? E poi?
Infine , devo installare il modulo "Domain" ??
Grazie
Ciao, fai attenzione la procedura per l'installazione con domini di primo livello è differente dalla procedura con domini di secondo livello Trattandosi di 2° livello scriverei il vhosts cosi:
RICORDATI DI RIAVVIARE APACHE!
Scriverei:
Write hthost
#
127.0.0.1 l localhost
127.0.0.1 sviluppo.dev www.sviluppo.dev
127.0.0.1 sito1.sviluppo.dev www.sito1.sviluppo.dev
127.0.0.1 sito2.sviluppo.dev www.sito2.sviluppo.dev
#
RICORDATI DI RIAVVIARE APACHE!
Mi devo aspettare 3 installazioni di Drupal? Si quindi crea 3 db:
sviluppo.dev ----------> DB in /var/www/drupal/sites/default/settings.php
sito1.sviluppo.dev ----> DB in /var/www/drupal/sites/sito1.sviluppo.dev/settings.php
sito2.sviluppo.dev ----> DB in /var/www/drupal/sites/sito2.sviluppo.dev/settings.php
Infine non dimenticare il rewritebase nell'htaccess, imposta baseurl in ogni settings e trattandosi di linux creazione di link simbolici con ln sintax dopo aver creato le cartelle sito1 e sito2 nella root
Non è necessario installare il modulo Domain per ottenere il multisito.
Questo articolo tipotrebbe interessare:
http://danzisiweb.altervista.org/it/script-code/come-configurare-drupal-...
Si potrebbe utilizzare anche https://www.drupal.org/project/multisite_wizard se ti trovi comodo
Occhi che il post modifica la sintassi (< ? > ...) ... In bocca la lupoooooo
Ciao Danzisweb e grazie per la risposta.
Mi ci vorrà qualche giorno per assimilare e mettere in pratica i tuoi consigli e le tue direttive.
Ottimo il link che mi hai dato al tuo sito.
Per il momento quindi ti ringrazio molto.....appena ho qualcosa di concreto da chiederti ne approfittero'.....sperando nella tua pazienza.
A....tra qualche giorno...!!
edo
Figurati, si in effetti non è un'operazione tra le piu semplici. Non solo WAMP e LAMP cambiano la situazione ma anche se lavori su hosting condiviso o server proprietario (in quest'ultimo hai pieno accesso mentre l'hosting puo vietarti il comando symlink)
Riepilogo di quello che ho fatto io:
1. Imposta i nomei delle cartelle secondo le tue esigenze
2. Imposta i file settings,php per ogni sottodominio che vuoi avere per impostare baseurl e database
3. Imposta il VirtualHost del tuo server
4. Lancia il symlink.php per creare i link simbolici tra la cartella in root e la cartella in sites
5. Crea i database che necessiti
6. Lancia l'install.php per ogni sottodominio e per il dominio per installare tutti i siti che condivideranno lo stesso codice
Detto questo ho aggiornato la pagina dove potrai scaricare la mia "esperienza" con una distro profilata con multisito. Ho dovuto farla perchè nonho trovato multisiti da scaricare su drupal-org
Vai pure alla pagina che ti ho indicato sopra del mio sito ho messo il download.
Si...ho visto il nuovo link per la distro multisito.
Certo che hai veramente un mucchio di roba interessante li sopra.....anche non Drupal.
Complimenti!......credo che sarò un tuo assiduo frequentatore per un po'......
---
Tornando una attimo a Druopal, veramente un attimo, volevo chiederti una cosa un po' banale, ma che preferisco tu me la confermi.
Obiettivo: sviluppare diversi siti contemporaneamente.
Se non si usasse questa procedura per usare un solo Drupal con piu siti, bisognerebbe semplicemente fare dei virtual host normali e su ognuno fare un'installazione classica?
A quel punto si avrebbero tot Drupal per tot siti...ognuno installato in modo classico e ognuno con la propria struttura di directory classica.....ognuno un "virtual host" di Apache...
Giusto?
Grazie ancora e per qualche giorno non ti disturbo piu.
edo
Non ti preoccupare edo, il forum serve a questo. Quando gli argomenti si sanno...
La funzionalità Multisito di Drupal è fantastica può ridurre notevolmente l'overhead di gestione del codice in più siti, e consente una grande agilità nel lancio di nuovi siti celermente.
Drupal è talmente grandioso e altrettanto complesso che un singolo programmatore si mette le mani nei capelli se deve creare un CMS anche solo che si avvicini alle sue caratteristiche, almeno per me è così. Anche se posso vantare la capacità di saper creare cms con ajax-featured oppure saper creare profili e distribuzioni complesse d6 e d7, arrivare a memorizzare tutto proprio tutto il codice è compito arduo. E pensare che il mito facebook tramanda che il social è stato realizzato in 1 mese!!
Ps. A proposito di social se vuoi rimanere aggiornato ti consiglio google+, a breve attivo le notifiche di aggiornamento dei post su dw
Ciao!
Ciao Danzisiweb, rieccomi qua dopo le ferie estive.
Con mia grande sorpresa sono tornato sul tuo sito ed ho trovato
tutto cambiato e rinnovato: complimenti!
Ehm! ehm!.....Però non ho più trovato l'articolo che mi avevi segnalato e che avevo cominciato a seguire con grande attenzione:
http://danzisiweb.altervista.org/it/script-code/come-configurare-drupal-...
"Come configurare Drupal in multisito".
E poi soprattutto non ho trovato piu' il link per la distro multisito....sigh! sigh!
Che dici? Riesco in qualche modo a leggere l'articolo e scaricare la distro?
La mia mail è : edoardo punto branconi chiocciola gmail punto com.
Grazie in anticipo
https://github.com/danzisi/dmultisite-remwatch
Grazie Meggis......mitico!
Ho visto che ci sono anche i Virtual Host.
Grazie ancora.